-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Quesito Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«quali obblighi di natura pubblicistica incombono sul privato committente (persona fisica) e sul lavoratore autonomo in riferimento ad una prestazione d'opera determinata?»
-
Consulenza legale Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Il fatto che alla riunione abbia preso parte un soggetto che non era condomino e non munito di delega scritta da parte del proprietario potrebbe in teoria rappresentare una...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Nel caso specifico pare che si sia concretizzata una vendita c.d. aliud pro alio . Tale fattispecie si verifica quando la cosa venduta appartiene ad un genere del tutto diverso...»
-
Consulenza legale Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La risposta è negativa.
L’atto di remissione della querela è atto personalissimo e non c’è alcun modo per obbligare taluno a specificare...»
-
Consulenza legale Q202436306 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza...»
-
Quesito Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Durante una turbolenta separazione legale, la moglie picchia violentemente sua madre perchè dalla parte del marito mandandola all'ospedale. La madre non riesce...»
-
Consulenza legale Q202436221 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«L’ esercizio della professione di mediatore è disciplinato da tutta una serie di norme, contenute sia nel codice civile che nella legislazione speciale, nessuna...»
-
Consulenza legale Q202435735 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«La P.A. ha l’obbligo di porre alla base di un appalto pubblico un progetto realmente esecutivo e questo anche in virtù del generale principio di cui all’...»
-
Quesito Q202435735 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«Siamo una Società che gestisce parcheggi a pagamento principalmente per conto di Enti Pubblici. In questo caso specifico, gestiamo un parcheggio in concessione dopo...»
-
Consulenza legale Q202335493 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Non si hanno notizie del motivo per cui il promissario acquirente abbia deciso di non concludere il contratto definitivo di compravendita .
Da come viene esposto il...»
-
Consulenza legale Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«In linea generale, l’obbligazione del Direttore dei Lavori è un’ obbligazione di mezzi e si esplica nel controllo e nella vigilanza sullo svolgimento dei...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Quesito Q202335294 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Un immobile in Sicilia con licenza edilizia del 1969, nulla osta della Soprintendenza, collaudo statico del Genio Civile e abitabilità rilasciata nel 1972, è stato...»
-
Quesito Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Nel 2005 ho presentato DIAE per il rifacimento delle coperture di due capannoni industriali.
Le coperture originali erano in cemento amianto.
E' stata incaricata del...»
-
Consulenza legale Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Se il soggetto destinatario del patto di non concorrenza non è un lavoratore dipendente, bensì un lavoratore autonomo o un libero professionista , come nel caso...»
-
Consulenza legale Q202335021 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Nel quesito proposto sembra che tra l’odierno creditore e il debitore, il soggetto per cui sono stati svolti i lavori di realizzazione di una sala musicale, sia intercorso...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Consulenza legale Q202335004 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione...»
-
Consulenza legale Q202334973 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La seconda soluzione è quella corretta per le motivazioni che qui si vanno ad illustrare.
Il caso della premorienza del beneficiario nel contratto di polizza vita...»
-
Consulenza legale Q202334879 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel presente quesito sembra che l’immobile proposto in vendita presenti della difformità catastali e forse anche delle difformità urbanistiche anche se non...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334754 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore...»
-
Consulenza legale Q202334584 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
La prima ragione sta nella circostanza che nel nostro ordinamento giuridico vige il c.d....»
-
Consulenza legale Q202334358 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In linea generale, quando un appartamento subisce delle infiltrazioni derivanti da una parte comune condominiale, il proprietario ha titolo per agire in giudizio nei confronti...»
-
Quesito Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Con riguardo alla consulenza riferimento Q202334211, in particolare relativamente al quarto paragrafo nel passaggio in...»