-
Consulenza legale Q202437267 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Il riferimento normativo per la soluzione del presente quesito è rappresentato dall’ art. 8 della L. 25/03/1985, n. 121 (recante “ Ratifica ed esecuzione...»
-
Consulenza legale Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«La vicenda descritta presenta diversi spunti di riflessione in quanto la materia degli appalti si intreccia inevitabilmente con la disciplina del condominio.
In materia di...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Quesito Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Buongiorno, nel dicembre 2019 cessavo il mio rapporto di lavoro da dirigente presso una società in cui ho lavorato per 21 anni. Ho concordato un verbale di conciliazione...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202435783 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Sotto il profilo civilistico si osserva quanto segue.
L’accordo di mediazione sottoscritto dalle parti ha il valore di titolo esecutivo ai sensi dell’art. 12...»
-
Consulenza legale Q202435728 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Consulenza legale Q202435662 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il contratto di locazione stipulato dalle parti prevedeva (prevede) durata di 3+2 anni come stabilito dall’art. 2 comma 5 della L. 431/1998 (legge sulle locazioni...»
-
Quesito Q202435662 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno,
Sono possessore di un immobile (appartamento) locato dal 2011 con le seguenti tipologie di contratto:
dal 2011 contratto canone concordato 3+2+3 (primo...»
-
Consulenza legale Q202335472 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«In relazione alla richiesta di poter continuare a vivere in un immobile a seguito della scadenza del contratto di locazione e della mancata conclusione del contratto di...»
-
Quesito Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, desidero una vostra consulenza legale su quanto descritto in appresso.
In un appartamento di mia proprietà, dove alloggio periodicamente, perché...»
-
Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»
-
Consulenza legale Q202334523 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il punto 3) del contratto stipulato tra le parti prevede, innanzitutto, che la durata della locazione è fissata in quattro anni e cioè, nello specifico, dal...»
-
Consulenza legale Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«L’art. 5 del contratto dispone esplicitamente il rinnovo tacito, salvo l'invio di una disdetta entro il termine di preavviso di due mesi dalla scadenza.
In difetto...»
-
Consulenza legale Q202333676 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«A) L'orientamento della Suprema Corte in merito al novero delle questioni che possono esser fatte valere in sede di opposizione all’esecuzione è piuttosto...»
-
Quesito Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno,
Mio marito è deceduto il 21 aprile scorso. Ha un debito non per colpa sua (il suo commercialista rubava gli assegni che riceveva da mio marito per pagare le...»
-
Consulenza legale Q202333523 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Di seguito una bozza di scrittura priva come richiesta.
Si fa presente che le spese per le utenze sono state considerate di spettanza di entrambi i coniugi nella misura del 50%...»
-
Quesito Q202333490 (Articolo 11 T.U. bancario - Raccolta del risparmio)
«Finanziamento S.r.l. da parte di un terzo, non socio.
Mi è stato proposto di finanziare, per uno specifico progetto, la società a responsabilità limitata...»
-
Quesito Q202333488 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Vendo una prima casa + un fondo agricolo cointestato di 1 ht per un valore concordato di € 250000.
Acquisto una nuova prima casa sempre cointestata nel comune attiguo per...»
-
Consulenza legale Q202333178 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitą aziendale)
«Si specifica innanzitutto che il concordato preventivo ha cambiato riferimento normativo con l’entrata in vigore il 15.07.2022 del Codice della crisi d'impresa e...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Quesito Q202333178 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitą aziendale)
«Nel concordato va valutata la meritevolezza? Se l'azienda e l'Attestatore evidenziano svalutazioni non dichiarate nei bilanci precedenti ma solo nella domanda di...»
-
Quesito Q202333070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
sono proprietaria al 100% di una casa affittata con contratto a canone concordato 3+2. A aprile 2024 c'è la prima scadenza. Ho deciso di vendere la casa...»
-
Consulenza legale Q202332907 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«In merito alle modalità di applicazione dell’aggiornamento Istat al canone di locazione l'orientamento maggioritario in giurisprudenza, cosiddetto della...»
-
Consulenza legale Q202332772 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Dal quesito si desume come la Gamma Srl avesse costituito un diritto di superficie sul proprio suolo. L’art. 952 del codice civile afferma infatti che “ il...»
-
Quesito Q202332797 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentililissi Avvocati,
Essendo vostro affezionato utente ed avendo ahimè molti quesiti nel prossimo futuro da porvi, vorrei per il momento accorparne due in una sola...»
-
Quesito Q202332772 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Buongiorno,
la ALFA SRL ha acquistato dal CONCORDATO PREVENTIVO DELLA BETA SPA:
- la proprietà di un impianto fotovoltaico che insiste in una pensilina di...»
-
Consulenza legale Q202332672 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1936 c.c. comma 1, del c.c., la fideiussione è il negozio giuridico in base al quale un soggetto ( fideiussore ) si obbliga personalmente...»
-
Consulenza legale Q202232455 (Articolo 44 Codice crisi d'impresa - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e
dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione)
«Riguardo alla questione della decorrenza del termine fissato dal tribunale entro il quale il debitore dovrà presentare la proposta, il piano e gli accordi, nella prassi...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»