-
Consulenza legale Q202127156 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Prima di rispondere, innanzi tutto si conferma quanto sostenuto nel riscontro al quesito di cui al codice Q201923151. Se, infatti, come afferma la giurisprudenza, nel concetto...»
-
Consulenza legale Q202127172 (Articolo 87 Codice della Strada - Servizio di linea per trasporto di persone)
«La nozione di servizio di linea per trasporto di persone è sancita dall’art. 87 del Codice della strada, ai sensi del quale un veicolo si intende adibito al...»
-
Consulenza legale Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In primo luogo, va chiarito che l’annullamento in autotutela di cui all’art. 21 novies , L. n. 241/1990, presuppone la presenza sia di vizi di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Procediamo con ordine.
Le pratiche sisma del 2016 sono state approntate dallo Stato italiano per convogliare in modo coerente le risorse finanziarie messe a disposizione per...»
-
Consulenza legale Q202027060 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitą telematiche dei beni da pignorare)
«Purtroppo pur avendo un titolo esecutivo per recuperare un credito, spesso a volte questo non è possibile per una situazione di insolvenza del debitore, come nel caso...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Consulenza legale Q202026928 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Per quanto riguarda l’intimazione di cui all’art. 126 bis del Codice della strada una giurisprudenza consolidata ritiene che il termine entro cui il proprietario...»
-
Quesito Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buonasera, sono il proprietario di una villetta indipendente situata in una via residenziale di una frequentata località turistica. L’abitazione è dotata di...»
-
Quesito Q202026928 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Il consulto ha per oggetto una intimazione a comunicare i dati del conducente emessa dalla Polizia stradale a seguito di ordinanza-ingiunzione del Prefetto respingente il...»
-
Consulenza legale Q202026878 (Articolo 452 Codice Penale - Delitti colposi contro la salute pubblica)
«In tutta franchezza, rispondere al quesito è cosa ben difficile, vista l’assenza di elementi a supporto di una ipotetica accusa penale.
In riferimento...»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q202026855 (Articolo 65 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1131 del c.c. ci dice che l’ amministratore di condominio nei limiti dei poteri a lui attribuiti dalle norme di legge e dal regolamento , ha la...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026663 (Articolo 204 Codice della Strada - Provvedimenti del prefetto)
«Anzitutto, si nota che la data di notificazione del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito,...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Consulenza legale Q202026662 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Anche se nel quesito si chiede di “tralasciare” il diritto di superficie , va fatta una brevissima premessa sulle caratteristiche di tale diritto reale , al fine...»
-
Consulenza legale Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto descritto siamo di fronte ad un supercondominio composto da due edifici i quali avevano in comune alcuni beni e servizi. La posizione del box auto appare...»
-
Consulenza legale Q202026598 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Con l’espressione “autotutela” si intende il potere attribuito alla pubblica amministrazione di rivedere i propri provvedimenti e annullarli d’ufficio....»
-
Quesito Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Buonasera, qualora nel corso della fase istruttoria di una causa civile e precisamente nel corso dell'udienza nella quale ha luogo l'interrogatorio formale delle parti,...»
-
Quesito Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Dal 2015 sono proprietario di un immobile su fondo intercluso, sito in zona residenziale e che ha "diritto di passaggio e di uso" sul cortile della proprietà...»
-
Quesito Q202026598 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Si chiede parere sulla legittimità di presentare autotutela su istanza di parte ex art. 21-nonies legge n. 241/1990 per una ordinanza-ingiunzione da procedimento di...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«In primo luogo va premesso che, come è stato correttamente accennato nel quesito, il venditore del ciclomotore avrebbe dovuto comunicare la sospensione dalla circolazione...»
-
Quesito Q202026443 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Rovinosa caduta dalla bici per insidia stradale con intervento ambulanza chiamata dai soccorritori e trasporto al pronto soccorso. Dopo una quindicina di giorni inviata...»
-
Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
-
Consulenza legale Q202026368 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Sebbene l’art. 119, comma 10 del D.L. n. 34/2020, prima della conversione in legge n. 77/2020, disponesse che “ Le disposizioni contenute nei commi da 1 a 3 non si...»
-
Consulenza legale Q202026342 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Da quanto viene riferito pare proprio trovarci di fronte ad un contratto di locazione in realtà inesistente, utilizzato dalla società pignorata per mantenere...»
-
Consulenza legale Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.....»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026248 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Per comprendere come debbano essere ripartite le spese di riparazione delle opere di sostegno realizzate lungo le strade è necessario avere riguardo alla concreta...»