-
Quesito Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere, in relazione ad una ipotesi di nullità assoluta del Decreto di citazione diretta a giudizio di cui al delitto...»
-
Consulenza legale Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«L’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata è disciplinata dall’art. 2483 c.c., il quale stabilisce che, se...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalità delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Consulenza legale Q202129365 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Secondo la giurisprudenza, l’obbligo di fedeltà di cui all’art. 2105 c.c. persiste anche in tutte quelle situazioni in cui il rapporto di lavoro è...»
-
Consulenza legale Q202129349 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione che il secondo comma dell’art. 540 c.c., citato nel quesito, riconosce al coniuge superstite, integra un’ipotesi di successione legale e...»
-
Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
-
Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Lo strumento negoziale più confacente, e più tutelante, per definire i rapporti che dovranno intercorrere tra i futuri soci della s.r.l. è il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la prelazione del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129237 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«I riferimenti normativi contenuti nel quesito sono tutti corretti, soltanto che occorre chiarire bene come le norme citate vanno interpretate e applicate.
La prima norma a cui...»
-
Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
-
Consulenza legale Q202129062 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Va premesso che la vicenda oggetto del quesito richiede, a monte, valutazioni tecniche che - chiaramente - non possono essere svolte in questa sede.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202129076 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Nel nostro ordinamento vige il principio della assorbibilità del superminimo (ex multis, Cass. 3 dicembre 2015, n. 24643; Cass. 27 marzo 2013, n. 7685; Cass. 29 agosto...»
-
Consulenza legale Q202129068 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«In premessa, va notato che la questione dell’esecuzione degli ordini di demolizione/rimessione in pristino emessi dall’Autorità giudiziaria è stata nel...»
-
Consulenza legale Q202129084 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e...»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202129027 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le intenzioni dell’autore del quesito per quanto condivisibili non sono di facile attuazione alla luce della vigente normativa.
Il problema principale risiede soprattutto...»
-
Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il contratto...»
-
Consulenza legale Q202128924 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il c.d. segnalatore immobiliare è riconducibile alla figura del procacciatore d’affari.
L’attività del procacciatore d’affari consiste nel...»
-
Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Del tema dell’ azione di simulazione esperita contro un negozio giuridico posto in essere dal de cuius si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»
-
Consulenza legale Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle specifiche domande formulate nel quesito è opportuno chiarire un equivoco che spesso, nel parlare comune, si crea attorno all’espressione...»
-
Consulenza legale Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La risposta al quesito è estremamente complessa in quanto riguarda un tema molto dibattuto che attiene alla obbligatorietà o facoltatività della confisca...»
-
Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di contratti di locazione di natura transitoria anche di durata inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
-
Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltà di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il procedimento di purgazione di ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt. 792 e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
-
Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»