-
Consulenza legale Q201820228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo tenere presente quanto prevede il Testo Unico sul pubblico impiego relativamente alle forme e termini del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Consulenza legale Q201820518 (Articolo 674 Codice proc. penale - Revoca di altri provvedimenti)
«Nel caso di specie vi sono diversi istituti giuridici da considerare.
Il primo è quello della sospensione condizionale della pena , i suoi effetti e la sua revoca,...»
-
Consulenza legale Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Da quanto esposto nel quesito sembra che il muro di cui si discute sia stato realizzato dall’ ente pubblico sia per fare da contenimento al terreno soprastante che per...»
-
Consulenza legale Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto unilaterale dal notaio di cui si fa menzione nel quesito corrisponde all’istituto dell’ atto di opposizione alla donazione previsto dall’art. 563 del codice civile...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201820436 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E' opportuno prima di tutto inquadrare giuridicamente la questione posta dal quesito.
Del tutto inconferente e fuori luogo appare il richiamo, infatti, agli artt. 1021...»
-
Consulenza legale Q201820423 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa è disciplinata dall’art. 1456 del c.c., alla lettura del quale si rimanda.
L’operatività della clausola...»
-
Consulenza legale Q201820409 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Sembra quasi inutile suggerire di tentare in primo luogo un dialogo con il vicino, al fine di rappresentargli che l’albero di sua proprietà sta invadendo con i rami...»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Quesito Q201820374 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Spettabile studio legale, nel corso del dibattimento di 1° grado per omicidio colposo stradale, i miei avvocati produssero in dibattimento ( il giudice ammise...»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Quesito Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Buongiorno,
Sono a porvi il seguente quesito :
In fase di udienza preliminare la parte civile , dopo essersi regolarmente costituita, ha chiesto la conversione del sequestro...»
-
Consulenza legale Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare un breve accenno all’aspetto della registrazione del contratto di locazione .
Dal punto di vista normativo, per i contratti...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Consulenza legale Q201820238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitù per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltà patrimoniale)
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di società in nome collettivo sia nel codice penale...»
-
Consulenza legale Q201720190 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rispondere al quesito da lei posto occorre analizzare, innanzitutto, la normativa dettata dal codice civile in tema di " immissioni ".
L'articolo di...»
-
Consulenza legale Q201720087 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Va in primo luogo messo in evidenza che l’art. 2473, che disciplina il recesso del socio nella s.r.l., nulla dice circa il momento in cui si scioglie il rapporto...»
-
Consulenza legale Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Il caso trattato nel quesito pertiene in primo luogo alla fattispecie prevista dall’art. 1811 del codice civile relativo alla morte del comodatario: “In caso di...»
-
Consulenza legale Q201720071 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La norma che disciplina la competenza territoriale del Giudice chiamato a decidere nel procedimento di divorzio è l’art. 4 della Legge 898/1970, la quale –...»
-
Consulenza legale Q201720059 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’art. 72 della Legge Fallimentare (R.D. n. 276/1942) citato nel quesito recita: “ Se un contratto è ancora ineseguito o non compiutamente eseguito da...»
-
Consulenza legale Q201720016 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre indicare quale sia la normativa principale di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo far menzione dell’art....»
-
Consulenza legale Q201719981 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Le obbligazioni pecuniarie , tra le quali certamente rientra l’obbligo di corrispondere un assegno di mantenimento in favore dell’ex coniuge, sono governate da...»
-
Consulenza legale Q201720020 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Esigenza primaria a cui qualunque giudice deve ispirarsi nel pronunciare la separazione fra coniugi è quella di tutelare i minori, dovendo ciò costituire la...»
-
Consulenza legale Q201719961 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La disciplina prevista nell’art. 428 c.c. relativa all’ annullabilità degli atti compiuti dal soggetto incapace, riguarda sia gli atti unilaterali che i...»
-
Consulenza legale Q201719964 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica dell’accordo di mediazione.
Riteniamo che esso possa essere sicuramente...»
-
Consulenza legale Q201719938 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di entrare nel dettaglio del delitto di abuso d’ufficio, previsto e punito dall’art. art. 323 del c.p. del c.p., è opportuno esporre brevemente gli...»
-
Consulenza legale Q201719808 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo, con riferimento alla lettera contenente l'impegno al riacquisto dell'immobile sottoscritta a latere , che di tutta evidenza consiste in un atto di...»