-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Quesito Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Buongiorno.
Possiedo un terreno agricolo ereditato dai miei nonni, in Sicilia, in origine coltivato a vigneto.
Dal 1970 questo terreno venne affidato ad un parente che...»
-
Consulenza legale Q202437673 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In tutta sincerità i problemi rappresentati nel quesito non sussistono e l’ amministratore come gli altri condomini non tengono comportamenti contrari alle norme...»
-
Consulenza legale Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel caso concreto, sembra che l’atto di cessione di ramo d’ azienda tra la società B e la società C non sia stato registrato.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202437325 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In assenza di un regolamento di condominio di natura contrattuale ove vi siano norme specifiche, l’unico modo per derogare agli artt. 1123 e ss. del c.c., disciplinanti...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202437689 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nella grande maggioranza dei casi, il condominio sorge e si costituisce quando l’originario unico proprietario dell’edificio (solitamente il suo costruttore), cede...»
-
Consulenza legale Q202437668 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Proprio perché la sentenza - come viene riferito nel quesito - è passata in giudicato, si applica il disposto dell' art. 2953 c.c. (rubricato, cioè...»
-
Consulenza legale Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, anche se per quote diseguali, considerato che il figlio è titolare di una...»
-
Quesito Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Spett.le Brocardi.it,
Nel mese di gennaio 2023 è deceduto mio zio; uniche eredi io e mia cugina ma io ho rinunciato all'eredità. Alcuni mesi prima della...»
-
Quesito Q202437731 (Articolo 624 bis Codice Penale - Furto in abitazione e furto con strappo)
«Gentile redazione gradirei ricevere delle informazioni in relazione al reato di furto con strappo (scippo) previsto dall'articolo 624 bis C.p. .Laddove la vittima dovesse...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Consulenza legale Q202437630 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«La tassazione dei canoni di locazione è disciplinata dall’art.26 del TUIR, rientrando gli stessi tra i redditi fondiari. Secondo questa norma “ i redditi...»
-
Consulenza legale Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Ai sensi dell’art. 2105 c.c., “ Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, ne'...»
-
Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
«In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...»
-
Consulenza legale Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo.
Costituiscono...»
-
Consulenza legale Q202437568 (Articolo 489 Codice Civile - Incapaci)
«La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un...»
-
Consulenza legale Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«La disciplina degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è...»
-
Consulenza legale Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile.
La giurisprudenza ha stabilito che, qualora...»
-
Consulenza legale Q202437498 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Gentile cliente,
in relazione al quesito formulato occorre svolgere una premessa di carattere generale.
Il primo documento allegato consiste nella parte finale di...»
-
Consulenza legale Q202437519 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’assegno sociale è una prestazione dell’INPS di tipo assistenziale rivolto a persone che si trovano in condizione di disagio economico.
I beneficiari...»
-
Quesito Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Gentili Avvocati,
sono a chiedere una consulenza circa le modalità di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto
condominiale. Installazione che, specifico...»
-
Quesito Q202437618 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
«Ho acquistato da un concessionario online un ciclomotore 50cc, con un regolare contratto, pagamento tramite bonifico e passaggio di proprietà effettuato regolarmente...»
-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»
-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Consulenza legale Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«L’art. 30 del Codice del terzo settore, al comma 1, impone la nomina dell’organo di controllo, anche monocratico, nelle fondazioni del Terzo settore; il comma 2,...»
-
Quesito Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Salve,
sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni...»