-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Consulenza legale Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e...»
-
Consulenza legale Q202232110 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Cominciamo ad analizzare la questione sotto il profilo penale, nell’ambito del quale rileva sicuramente il reato di truffa, ex art. 640 del c.p. .
Il caso, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e...»
-
Consulenza legale Q202232168 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«L’ art. 143 del c.c. stabilisce che dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all' assistenza morale e materiale , alla collaborazione...»
-
Consulenza legale Q202232087 (Articolo 72 ter Disp. risc. imp. reddito - Limiti di pignorabilità)
«Si rimanda alla lettura completa dell'art. art. 72 ter delle disp. risc. imp. redditi .
Poi, l’ art. 545 del c.p.c. così come in vigore dal 22/09/2022...»
-
Consulenza legale Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«La questione posta nel quesito è molto interessante e dibattuta, avendo dato luogo a vari ed eterogenei filoni interpretativi.
Per inquadrare la fattispecie, è...»
-
Consulenza legale Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Una risposta più precisa alle domande poste potrebbe essere data a seguito della lettura del testamento , dal cui contenuto complessivo potrebbero magari trarsi...»
-
Quesito Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Spettabile Brocardi,
in relazione al mio questito n° Q202231894, considerato che colpa/causa dell'indebita percezione da parte mia del Reddito di cittadinanza fu...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202232062 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Cominciamo prima dagli aspetti penali.
In primo luogo occorre capire se, pur in presenza di un fatto costituente reato, l’ azione penale potrebbe essere proseguita...»
-
Consulenza legale Q202232098 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto non è chiara l’effettiva portata del secondo regolamento , e come esso si rapporterebbe col primo che, a quanto si rammenta, aveva natura...»
-
Consulenza legale Q202232073 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Seppur non espressamente previsto dalle norme del codice civile giurisprudenza oramai consolidata riconosce il c.d. diritto di panorama, definito come: il diritto di ciascuno di...»
-
Consulenza legale Q202232081 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza , secondo la definizione che ne dà il codice civile, è il luogo nel quale una persona ha deciso di fissare la propria dimora abituale, che si...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«L’art. 7 , L. 300/1970 regola il procedimento disciplinare nei confronti del datore di lavoro . Le condotte che possono formare oggetto di sanzione sono solitamente...»
-
Quesito Q202232110 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Stipulato contratto con Azienda di disinfestazione nel 2019 per disinfestazione termiti in casa di legno.
Tempi previsti circa 2 anni . Dopo tre anni problema non risolto anzi...»
-
Consulenza legale Q202232106 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«La risposta è negativa per due ragioni precise.
In primo luogo, l’ archiviazione delle indagini costituisce un provvedimento che pone una “pietra...»
-
Consulenza legale Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a...»
-
Consulenza legale Q202232010 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Una risposta esaustiva al quesito necessita la distinzione tra il profilo pubblicistico dell'abuso edilizio da quello dei rapporti tra privati.
Entrambi, infatti, se non...»
-
Consulenza legale Q202231994 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sulla base della ricostruzione dei fatti fornita nel quesito, si rileva che l'acqua immessa dai vicini nel canale (si presume pubblico) non proviene dalle abitazioni, e...»
-
Consulenza legale Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio,...»
-
Consulenza legale Q202231997 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«A parere di chi scrive non vi sono oggi i presupposti per poter richiedere la corresponsione di una qualche indennità né vi sono i presupposti per poter...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Consulenza legale Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«La norma di riferimento relativa al caso di specie è l’art. 38 T.U.L.P.S., che stabilisce che chi detiene armi sia tenuto a fare denuncia entro 72 ore successive...»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202231928 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«Come ormai è ben noto, la nuova dichiarazione di successione va presentata esclusivamente in via telematica tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle...»
-
Consulenza legale Q202231535 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilità degli amministratori)
«Per riscontrare il quesito del cliente, è opportuno affrontare le problematiche sollevate su due versanti:
la legittimità del trasferimento in denaro in questione;...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»