-
Quesito Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Salve. In data 22/01/2024 presentavo, tramite patronato, domanda di pensione di anzianità anticipata "in computo" ai sensi del D.M. 282/1996. In data 22/04/2024...»
-
Consulenza legale Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie la supposizione di cui al quesito è corretta ma, nel parere precedentemente reso, non v’è stata alcuna svista.
Come noto, in tempi...»
-
Quesito Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentilissima Redazione,
in riferimento al mio quesito Q202437949 a voi sottoposto il 14/06/24 riguardante l’ irregolarita’ del diritto di abitazione da parte del...»
-
Consulenza legale Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che la ricerca di una soluzione concordata è sicuramente da elogiare, in quanto consente di risolvere una controversia - quale quella oggetto del presente...»
-
Quesito Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel mio continuo studio giurisprudenziale, mi sono imbattuto in un vecchio quesito sul vostro sito che mi ha riacceso alcuni dubbi.
Il questo nello specifico è il...»
-
Consulenza legale Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Secondo quanto disposto dall’art. 459 c.c. l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin dal momento dell’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Consulenza legale Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«La particolarità della questione oggetto della consulenza è che, nel caso descritto, la scrittura di cui non è stata chiesta la verificazione è stata...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Consulenza legale Q202437830 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire...»
-
Quesito Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Nell'anno 2004 il soggetto veniva condannato con decreto penale di condanna per guida in stato di ebbrezza.
Decorsi due anni senza aver commesso ulteriori contravvenzioni...»
-
Consulenza legale Q202437889 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Quanto alla prescrizione , il discorso è alquanto complesso in ragione delle diverse discipline che si sono succedute nel tempo.
Dunque, onde evitare di confondere...»
-
Quesito Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno
avete già risposto al mio quesito n. Q202437909,ma necessito di altre informazioni riguardo l'eventuale riposizionamento del tubo dell'acqua....»
-
Quesito Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Buongiorno.
Si tratta di un immobile composto da quattro appartamenti di proprietà (2 blocchi contigui di due piani). Un unico mappale classificato «bene comune...»
-
Quesito Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Volevo sapere che succede nel caso ci sia ancora un mutuo ipotecario da finire di pagare. nel mio caso l'abitazione è la mia residenza ed è l'unica che...»
-
Quesito Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Buongiorno, in una situazione in cui sono erede di un parente defunto di cui non conosco nulla della sua situazione patrimoniale ( sorella deceduta 4 mesi fa ) e non ho fatto...»
-
Consulenza legale Q202437929 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La norma cui fare riferimento, in realtà, è il comma 6 dell’ art. 3 della legge sulle locazioni abitative (L. 431/1998).
Essa stabilisce che " il...»
-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Quesito Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel condominio di cui sono proprietaria di una casa è in corso una causa (dal 2022) di cui è parte attrice una singola condomina per infiltrazioni perduranti...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Quesito Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve sono un erede, assieme a tanti altri miei cugini, di una casa di una mia zia morta anni fa.
Ho l'atto di successione del 2007 che vi posso inviare.
Alcuni dei miei...»
-
Consulenza legale Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per rispondere adeguatamente al quesito proposto è necessario analizzare due norme che appaiono anche alla luce della riforma del 2012 intimamente connesse.
La prima...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437802 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«L’art. 3 del contratto stipulato tra le parti, intitolato “ Deposito cauzionale e altre forme di garanzia ”, prevede che il deposito cauzionale stesso sia...»
-
Consulenza legale Q202437818 (Articolo 3 Costituzione - )
«Dal punto di vista penale la condotta descritta non sembra integrare alcuna fattispecie rilevante.
Il problema del progetto, infatti, sembra essere il pericolo che lo...»
-
Quesito Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«L'attore chiede la nullità del contratto per falsità delle firme ai sensi dell’art. 1418 cc e
dell’art. 1325 n. 1 c.c. producendo il contratto che...»
-
Consulenza legale Q202437670 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il lavoratore dipendente titolare di Legge 104 non può rifiutare l’organizzazione del lavoro su turni, perché tra i suoi diritti questa facoltà non...»
-
Consulenza legale Q202437722 (Articolo 41 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Trattamento di fine rapporto (T.F.R.))
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta...»
-
Quesito Q202437818 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno,
Vorrei scrivere un articolo, da pubblicare su un blog di opinione, in cui condivido questa idea:
Il progetto "Ragazze Digitali ER" (link al progetto...»
-
Consulenza legale Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La richiesta di cessazione di un’utenza relativa ad un immobile del defunto non può configurarsi come atto di accettazione tacita di eredità ex art. 476 del...»