-
Consulenza legale Q201512937 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«L’art. 1917 , comma terzo, c.c., prevede che le spese sostenute dall’assicurato per resistere all’azione del danneggiato sono a carico dell’assicuratore...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Consulenza legale Q201512811 (Articolo 152 Codice della Strada - Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)
«Delle caratteristiche costruttive dei veicoli a motore e rimorchi si occupa il titolo III del Codice della strada.
La materia è però più complessa, dato...»
-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201512214 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Nel caso di specie vanno affrontati in maniera distinta due aspetti: le garanzie volontarie prestate dall'ex socio ( ipoteche o fideiussioni ) e la responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201512156 (Articolo 246 Codice proc. penale - Ispezione di luoghi o di cose)
«Il fermo amministrativo è previsto dal Codice della strada come sanzione accessoria in diversi casi.
Come sancito dalla Circolare del Ministero dell'Interno...»
-
Consulenza legale Q201512108 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«Quando si accende un mutuo o finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito. Tra i due contratti si...»
-
Consulenza legale Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La vicenda tratteggiata nel quesito vede due tipi di comportamenti potenzialmente illeciti: la collocazione di un grande motoscafo sul confine e le immissioni di fumo....»
-
Consulenza legale Q201411644 (Articolo 657 Codice proc. penale - Computo della custodia cautelare e delle pene espiate senza titolo)
«Per rispondere al quesito proposto va innanzitutto precisato che le sanzioni amministrative e quelle penali "viaggiano" su binari diversi, anche se possono essere...»
-
Consulenza legale Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Nel caso esposto abbiamo un giudizio possessorio ex art. 703 instaurato nel 2004 e rigettato in rito; successivamente, vi è stato l'inizio di un giudizio di merito a...»
-
Consulenza legale Q201411626 (Articolo 198 Codice proc. civile - Esame contabile)
«Il quesito proposto riguarda la possibilità per la parte nel giudizio di separazione di produrre nuova documentazione in una fase avanzata del processo, ossia quando...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Quesito Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Un contratto di Gestione patrimoniale (GPM) sottoscritto - presso la Sede della Sim - solo dal cliente (privato-Consumatore) e quindi non consegnato contestualmente al cliente -...»
-
Consulenza legale Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Quando si accende un finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito, avente come beneficiario delle...»
-
Quesito Q201410565 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto: abito in un appartamento di proprietà delle Poste Italiane, in uno stabile composto da 17 dipendenti delle Poste e, dopo...»
-
Quesito Q201410461 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Mi trovo a Roma in un appartamento al piano terra in una villa di 5 appartamenti. Vorrei realizzare un pergolato in legno addossato ad una facciata della villa, chiuso nella...»
-
Consulenza legale Q201410305 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Di regola è il contratto a stabilire quanti mesi di morosità sono necessari per poter esercitare l'azione di sfratto contro il conduttore (spesso viene...»
-
Consulenza legale Q201410178 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Il caso proposto attiene alla disciplina delle distanze legali tra costruzioni e ad altresì al risarcimento del danno cagionato dal confinante.
Sotto il primo...»
-
Consulenza legale Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Il reato di ricettazione, disciplinato dall' art. 648 del c.p. , prevede che venga punito colui che, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista,...»
-
Quesito Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Fruisco di servitù di passaggio con ogni mezzo su terreno altrui. N.B.: siamo in zona urbana e sui fondi dominante e servente insistono fabbricati in cui risiedono varie...»
-
Consulenza legale Q20149599 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il divieto di concorrenza previsto dall' art. 2557 del c.c. è inserito nel Titolo VIII "Dell'azienda" nel quinto libro del codice civile dedicato al...»
-
Consulenza legale Q20138952 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il condomino A basa le proprie asserzioni sul dettato dell' art. 1126 del c.c. , il quale stabilisce che quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non...»
-
Consulenza legale Q20138721 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Ai sensi dell' art. 873 del c.c. le "costruzioni" su fondi confinanti vanno tenute ad una distanza stabilita per legge (il codice civile prevede una distanza di 3...»
-
Consulenza legale Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Premesso che la fase in cui versa attualmente la controversia richiede l'intervento di un legale, in particolare per gestire il rapporto con gli eredi della donante...»
-
Consulenza legale Q20137632 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La vicenda appare piuttosto complessa e una risposta esaustiva al quesito non può prescindere da un attento esame della fideiussione prestata nel 1993.
In questa sede,...»
-
Consulenza legale Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«L' art. 1203 del c.c. prevede alcune ipotesi di surrogazione legale, ovvero casi in cui la legge autorizza colui che paga un debito altrui a surrogarsi nei diritti del...»
-
Consulenza legale Q20127095 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il termine prescrizionale per gli oneri accessori, ovvero per tutte le spese che, per contratto o per legge, fanno carico al conduttore e cioè le spese di manutenzione...»
-
Consulenza legale Q20127093 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«L'usufruttuario ha il diritto di usare e godere della cosa oggetto del suo diritto e ne ha pertanto il possesso in senso stretto ( art. 978 del c.c. e ss.): il nudo...»
-
Consulenza legale Q20125726 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L' art. 179 del c.c. indica i beni che non costituiscono oggetto di comunione fra coniugi e che sono pertanto beni personali del coniuge. Sono tali:
a)i beni di cui,...»
-
Consulenza legale Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato...»