-
Quesito Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«Buonasera,
Possiedo una società che si occupa di locazioni (sublocazioni di immobili) con finalità turistiche a V.
Gli immobili di cui dispone la società...»
-
Consulenza legale Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp. att. del c.c. al suo 1° comma chiarisce che a ciascun proprietario è data la possibilità di intervenire in assemblea anche a mezzo di...»
-
Quesito Q201923360 (Articolo 162 bis Codice Penale - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative)
«Egregi Redattori di Brocardi,
ho ricevuto dal GIP di Bari un Decreto penale di condanna
a) per non aver osservato l’ordine della pubblica amministrazione comunale di...»
-
Quesito Q201923334 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Vorrei capire come posso oppormi e nel contempo comprendere i costi di una sospensione da socia oltre che da consigliere nazionale di una associazione professionale del a poco...»
-
Quesito Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con la presene richiesta il sottoscritto N. S., in qualità di coerede e consulente tecnico (CTP), dopo tempo per quella causa di divisione ereditaria su cui mi avete...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Quesito Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«IL TAR Sicilia sez. staccata di Catania il ... 2016 ha pubblicato un'ordinanza su un ricorso per l'annullamento della concessione edilizia, della convenzione urbanistica...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Quesito Q201922998 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buonasera,
sono l'Amministratore di un Condominio in Milano composto da n. 145 Unitą Immobiliari disposte su n. 9 piani fuori terra e n. 120 posti auto in autorimessa di n. 3...»
-
Consulenza legale Q201922832 (Articolo 2030 Codice Civile - Obbligazioni del gestore)
«Va premesso che chi formula il quesito non è erede della nonna (situazione che si sarebbe verificata qualora il padre fosse premorto, cioè deceduto prima di...»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Consulenza legale Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel caso in esame, siamo di fronte ad un’ipotesi di responsabilità c.d. omissiva dell’avvocato, il quale non avrebbe compiuto gli atti processuali necessari...»
-
Consulenza legale Q201922778 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una clausola di tale tipo, seppure inserita in un vecchio statuto , risalente addirittura agli anni 60, presenta parecchi profili di attualità, in quanto pienamente...»
-
Consulenza legale Q201922760 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Nel caso in esame si evidenziano profili di responsabilità professionale dell'avvocato dal punto di vista sia deontologico - disciplinare (vedasi gli artt. 27, 30 e...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Quesito Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Abito in una villetta trifamiliare composta da tre appartamenti con ingresso autonomo, non comunicanti. Mio padre al primo piano ed io e mio fratello al piano terra. A seguito...»
-
Consulenza legale Q201822475 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Riteniamo che il saggio sia pienamente rispettoso dell’altrui diritto di autore.
Per cercare di spiegare quali sono le motivazioni che conducono a tale conclusione, si...»
-
Quesito Q201822503 (Articolo 1888 Codice Civile - Prova del contratto)
«Ho sottoscritto in data 17/11/2015 una proposta di Polizza UNIQA Previdenza.
Ho versato regolarmente il 1° premio annuo in data 18/11/2015.
Ho versato poi regolarmente il...»
-
Consulenza legale Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il parere che si è chiamati a formulare investe l’esatta individuazione e determinazione, almeno secondo il pensiero di questa Redazione, dei concetti di...»
-
Quesito Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Vi chiedo gentilmente un parere ed un consiglio sulle azioni da poter intraprendere dal punto di vista giuridico in relazione ai fatti che vi descrivo sommariamente:
esiste una...»
-
Consulenza legale Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
«Nel nostro ordinamento, in presenza di una controversia è prevista per le parti la possibilità di ricorrere (in alternativa all’autorità giudiziaria)...»
-
Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«La revocazione rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
-
Consulenza legale Q201822312 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«La scelta di una separazione consensuale . in quanto più semplice, meno traumatica e meno dispendiosa rispetto ad una separazione giudiziale , è sicuramente...»
-
Consulenza legale Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il codice civile contiene una norma ben specifica per la determinazione della porzione di eredità di cui il de cuius può disporre (c.d. disponibile ), ed...»
-
Quesito Q201822334 (Articolo 159 Codice della Strada - Rimozione e blocco dei veicoli)
«Buongiorno,
vi spiego questa situazione nella speranza possiate darmi una consulenza.
Alcuni mesi fa ho preso la piena proprietà di un immobile sul quale vantavo in...»