-
Quesito Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato nel suo processo penale non ha presentato la lista testimoniale, e nel corso del dibattimento di primo grado, a seguito dell’esito...»
-
Consulenza legale Q202436394 (Articolo 582 Codice proc. penale - Presentazione dell'impugnazione)
«La risposta è positiva, salvo quanto si dirà alla fine.
Attualmente il ricorso per cassazione può essere depositato anche in via cartacea in quanto...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Quesito Q202436394 (Articolo 582 Codice proc. penale - Presentazione dell'impugnazione)
«Spett.le Brocardi.it
La domanda si riferisce al deposito atti penali relativo alle modalità di deposito degli stessi.
Avverso la sentenza della Corte di appello...»
-
Quesito Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Buongiorno, dopo 40 anni di lavoro in azienda (non ho mai fatto un giorno di malattia) il datore di lavoro mi ha licenziato "ad nutum" a mezzo lettera il 20.09.2023,...»
-
Consulenza legale Q202436257 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«La definizione di stato legittimo di un immobile è stabilita all’interno del Testo Unico Edilizia all’art. 9-bis comma 1-bis che prevede “ Lo stato...»
-
Consulenza legale Q202436231 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disdetta del rinnovo del contratto alla prima scadenza deve, ai sensi dell’art. 3 L. 431/1998, contenere a pena di nullità la comunicazione al conduttore di...»
-
Consulenza legale Q202436337 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«In premessa va ricordato che la normativa emergenziale COVID è stata estremamente farraginosa. Disposta attraverso una stratificazione esasperata, non coerente e...»
-
Quesito Q202436342 (Articolo 255 Codice ambiente - Abbandono di rifiuti)
«Salve,
vivo in un condominio. Il Comune, tramite una società privata, effettua la raccolta differenziata in uno spazio della corte condominiale. Alcuni condomini non...»
-
Quesito Q202436341 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Ho la proprietà di una unità immobiliare + posto auto esclusivo risultante da atto Notarile in un condominio con regolamento contrattuale molto ben fatto : solo...»
-
Consulenza legale Q202436168 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La questione sottoposta, evidenzia come il bene venduto sia difforme rispetto alla descrizione fatta dal concessionario in occasione della vendita.
Si rileva che la...»
-
Consulenza legale Q202436295 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«La lettera d) del comma 5° del D.lgs. n.102/2014, così come modificato dal successivo D.Lgs n.73/2020, ci indica come ripartire: “le spese connesse al consumo...»
-
Consulenza legale Q202436137 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Da un punto di vista civilistico, un comportamento come quello descritto nel quesito e nei chiarimenti forniti in seguito è palesemente illegittimo ....»
-
Consulenza legale Q202436107 (Articolo 35 Codice Antimafia - Nomina e revoca dell'amministratore giudiziario)
«L’interpretazione data dal GD nell’ordinanza trasmessa è conforme alla giurisprudenza costante. Il D.Lgs. n. 159 del 2011, art. 35 , comma 3, rubricato...»
-
Quesito Q202436185 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«buongiorno, ho 70 anni e il garage condominiale ha due ingressi, uno con serranda motorizzata stretto e uno con serranda manuale più ampio, ho appena cambiato la macchina...»
-
Quesito Q202436173 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buongiorno,
Nel condominio in cui abito è stato variato l'amministratore nell'anno 2021. A partire da quella data non sono state mai convocate assemblee...»
-
Consulenza legale Q202436130 (Articolo 55 Codice proc. penale - Funzioni della polizia giudiziaria)
«La legge 189 del 2004 costituisce un importante modifica normativa – resa necessaria anche dalle modifiche costituzionali in tema di tutela ambientale e animale –...»
-
Consulenza legale Q202436139 (Articolo 353 Codice Penale - Turbata libertą degli incanti)
«Nel caso di specie non sembrano sussistere gli estremi del reato di turbata libertà degli incanti per diverse ragioni.
Il problema sta soprattutto nell’elemento...»
-
Consulenza legale Q202436133 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«In verità nel caso di specie potrebbe non esserci alcuna violazione dei limiti di cui all’articolo 163 e seguenti del codice penale con riferimento alla concessione...»
-
Quesito Q202436139 (Articolo 353 Codice Penale - Turbata libertą degli incanti)
«In una gara indetta da una SpA controllata da un ente pubblico (Regione), due società partecipanti alla gara, "A" e "B", si rivolgono allo stessa...»
-
Consulenza legale Q202436058 (Articolo 1771 Codice Civile - Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa)
«L’elemento più importante della vicenda che qui viene descritta e che può senza alcun dubbio risolversi a favore di chi pone il quesito è la...»
-
Quesito Q202436133 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Buongiorno, a dicembre dopo processo con il rito abbreviato, sono stato condannato per omicidio stradale ad una pena di 2 anni e 6 mesi con sospensione condizionale della pena....»
-
Consulenza legale Q202435686 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Il fulcro del parere richiesto attiene, in buona sostanza, agli effetti della recidiva sulla prescrizione .
La recidiva, come noto, rappresenta una circostanza aggravante di...»
-
Quesito Q202436080 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Buongiorno,
scrivo con l'intento di aiutare un mia cara amica, la quale da settembre 2023 ha dato in affitto per un anno, il suo appartamento ad una famiglia di 4 persone...»
-
Consulenza legale Q202436049 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Quando noi parliamo di termini di prescrizione ci riferiamo a quelli intermedi e a quelli massimi .
I termini intermedi sono quelli che decorrono dalla consumazione del...»
-
Consulenza legale Q202435954 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il condominio risponde dei danni causati dai beni comuni in forza di quanto disposto dall’art. 2051 del c.c., disciplinante la responsabilità derivante dalle...»
-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Consulenza legale Q202436016 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Prima di rispondere al parere sembra opportuno fare qualche osservazione.
Va sottolineato che è alquanto strano che un pubblico ministero proceda, peraltro su...»
-
Consulenza legale Q202436002 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«L’interruzione di pubblico servizio è prevista e punita dall’articolo 340 del codice penale.
Siamo difronte a un reato di evento che si configura solo nel...»
-
Consulenza legale Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy.
Dal punto di vista penale valga...»