-
Quesito Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«Vorrei sapere se nel giudizio davanti al giudice di pace è consentito al convenuto costituirsi senza comparsa e se egli può fare la chiamata in causa del terzo...»
-
Quesito Q20112501 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Causa disturbi notturni causati dalla messa in funzione di una macchina da lavoro (macchina da cucire professionale) dal condomino soprastante al mio appartamento dalla ore...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20112321 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell' art. 275 del c.p.c. , " rimessa la causa al collegio, la sentenza è depositata in cancelleria entro sessanta giorni dalla scadenza del termine per...»
-
Quesito Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Buongiorno, volevo porre alla Vs. attenzione il seguente quesito: posto che per quanto riguarda il provvedimento negativo (di rigetto) del provvedimento cautelare ex art....»
-
Quesito Q20112416 (Articolo 387 Codice proc. civile - Non riproponibilitā del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)
«In una causa di lavoro, la corte d'appello ha dichiarato con sentenza inammissibile l'appello proposto avverso una precedente decisione già favorevole...»
-
Consulenza legale Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In ipotesi di affitto d'azienda si applica l' art. 2112 del c.c. sul trasferimento d'azienda, in base al quale l'originario contratto di lavoro vincola il...»
-
Quesito Q20112336 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Buongiorno, Vi scrivo perché avrei bisogno di un'informazione.
Nei prossimi tempi ci saranno delle riunioni tra il mio Perito di parte e il Perito CTU nominato dal...»
-
Quesito Q20112333 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La responsabilità in solido del cessionario per i debiti del cedente è automatica e quindi posso notificare anche a l cessionario titolo esecutivo e precetto, o...»
-
Consulenza legale Q20112256 (Articolo 100 Codice Civile - Riduzione del termine e omissione della pubblicazione)
«Le cause "gravissime", che giustificano l'omissione della pubblicazione, si ravvisano in ragioni di costume , al fine di tutelare la riservatezza dei nubendi e di...»
-
Consulenza legale Q20112246 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«Se tra i coniugi vige il regime della separazione dei beni ex art. 215 del c.c. , significa che convenzionalmente essi hanno stabilito che ciascuno conservi la...»
-
Consulenza legale Q20112067 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«In linea di massima, se l’organo cui compete la gestione della società cooperativa a responsabilità limitata è il consiglio di amministrazione, agli...»
-
Consulenza legale Q20112066 (Articolo 383 Codice Civile - Esonero dall'ufficio)
«L’ art. 426 del c.c. stabilisce il limite massimo di durata dell’ufficio del tutore, che, però, non si applica a chi abbia uno stretto rapporto (di...»
-
Quesito Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«Ho acquistato un terreno proveniente da una divisione ereditaria, che ho in comune con un germano della mia dante causa. Sul terreno insistono la strada di accesso al suo fondo...»
-
Consulenza legale Q20112175 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel corso del giudizio, le parti, entro i termini previsti dal codice di procedura civile, possono (e devono) contestare tutti i fatti allegati da controparte, fornendone al...»
-
Quesito Q20112204 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Ho informato, diversi mesi or sono, la proprietaria degli immobili che confinano con la mia proprietà della situazione di precarietà in cui versano i suoi...»
-
Consulenza legale Q20112100 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«La disposizione di cui al secondo comma dell' art. 10 del c.p.c. va intesa nel senso che solo le quote già maturate nel momento in cui viene proposta la domanda si...»
-
Quesito Q20112111 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Il secondo comma dell'art. 1891 cc. espressamente prevede che i diritti derivanti dal contratto spettano all'assicurato, e il contraente anche se in possesso della...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Quesito Q20112082 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno,
ho concluso nel settembre 2009 un contratto preliminare di vendita per la mia casa. Dopo varie comparizioni del promissario acquirente davanti al notaio, egli si...»
-
Consulenza legale Q20112023 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 183 del c.p.c. reca l'inciso “ se richiesto, il giudice concede alle parti" . Tale espressione va interpretata, secondo l'opinione assolutamente...»
-
Quesito Q20112023 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«La concessione dei termini è obbligatoria per l'Istruttore, sull'unico e semplice presupposto della richiesta di una delle parti, ancorché la causa sia...»
-
Consulenza legale Q20101165 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«L' art. 7 del c.p.c. disciplina la competenza del giudice di pace.
I criteri sanciti dalla norma al fine di stabilire la distribuzione della giurisdizione tra giudice...»
-
Consulenza legale Q20101140 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«L' art. 26 del c.p.c. disciplina il foro dell'esecuzione forzata: il c.d. "giudice dell'esecuzione" è sempre nominato all'interno del...»
-
Consulenza legale Q2010214 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Dispone l' art. 548 del c.p.c. che se il terzo non compare all'udienza stabilita, il giudice, su istanza di parte, provvede all'istruzione della causa a norma del...»
-
Consulenza legale Q20101907 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il mero deposito in cancelleria degli atti non comporta alcuna spesa viva per la parte (né quindi per il suo difensore). Vengono sostenute delle spese, invece, per il...»
-
Consulenza legale Q20101626 (Articolo 430 Codice proc. civile - Deposito della sentenza)
«L'art. 63 dis. att. c.p.c. richiama l'applicabilità dell' art. 174 del c.p.c. anche in caso di sostituzione del Giudice di Pace. Questo articolo stabilisce...»
-
Consulenza legale Q201019 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia intervenuta l'opera dell'uomo. Il...»
-
Consulenza legale Q2010634 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Secondo l’ art. 2950 del c.c. il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno e ai fini interruttivi il debitore avrebbe dovuto essere...»
-
Consulenza legale Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«In tema di scolo di acque piovane soccorre l' art. 908 del c.c. , secondo il quale il proprietario deve costruire i tetti in maniera da convogliare le acque sul proprio...»