-
Consulenza legale Q202128971 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Non essendo a conoscenza del dettaglio della vicenda processuale, nel caso di specie si potranno calcolare solo i termini massimi di prescrizione .
In osservanza al...»
-
Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di contratti di locazione di natura transitoria anche di durata inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
-
Consulenza legale Q202128917 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Di fronte ai diritti e alle esigenze di un figlio minore non esistono strategie ammissibili né efficaci per “blindare” un immobile nel senso specificato nel...»
-
Consulenza legale Q202128919 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Riguardo al primo dei quesiti posti, la possibilità, per la parte, di svolgere il ruolo di consulente tecnico “di se stessa” non è espressamente...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128742 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«L’art. 168 bis c.p.c. quinto comma prevede che “il giudice istruttore può differire, con decreto da emettere entro cinque giorni dalla presentazione del...»
-
Consulenza legale Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«1- In diritto non vi è nulla di “pacifico” poiché ogni questione deve essere ben analizzata e ponderata.
La fattispecie di cui all’art. 380...»
-
Consulenza legale Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
«Innanzitutto, nel caso di specie occorre sottolineare che l’art. 519 c.p.p. non pone alcuna diversificazione tra il caso in cui l’ imputato chieda i termini a...»
-
Consulenza legale Q202128496 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Secondo la giurisprudenza, la definizione di strada rilevante ai fini dell’applicabilità del relativo Codice non dipende dalla natura pubblica o privata del bene,...»
-
Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
«I finanziamenti da parte dei soci alla società possono assumere essenzialmente due modalità.
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
-
Quesito Q202128538 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Buongiorno sono proprietaria, di un attico in un condominio avente tre corpi scala (tre blocchi) A, B e C. Il corpo scala B ha tre attici, con relativi tre lastrici solari di...»
-
Quesito Q202128534 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«IN DATA 6/1/1978 HO ACQUISTATO:
1. Appartamentino di n.2 vani ed accessori sito al p.t. facente parte di un condominio di 12 unità su tre piani. Detto appartamento...»
-
Consulenza legale Q202128456 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel caso descritto nel quesito, siamo di fronte non ad una nuova costruzione (che imporrebbe il rispetto delle distanze di legge), ma ad una ristrutturazione di un edificio...»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128401 (Articolo 8 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 8 disp. att. del c.c. prevede che la modalità di convocazione dell’assemblea è definita, nelle associazioni, all'interno dello statuto; in...»
-
Consulenza legale Q202128329 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per rispondere al primo dei quesiti posti, occorre comprendere se la vicenda descritta nel quesito rientri o meno nel raggio di applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n....»
-
Quesito Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno, abbiamo un hotel che abbiamo concesso in affitto, tramite contratto d'affitto d'azienda. Tuttavia, l’affittuaria richiede in continuazione che noi...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al quesito non è univoca e necessita di una premessa.
Nell’ambito del diritto penale, prescindendo spesso e volentieri dagli elementi costitutivi...»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202128173 (Articolo 25 Codice proc. civile - Foro della pubblica amministrazione)
«La disciplina in materia è contenuta nell’art. 25 del codice di procedura civile nonché negli articoli 6 e seguenti del R.D. n.1611 del 1933 il quale,...»
-
Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Gentile Brocardi,
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Consulenza legale Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Occorre premettere che l’azione di arricchimento senza causa , di cui all’art. 2041 c.c., è un rimedio a carattere residuale , che cioè trova...»
-
Consulenza legale Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La ratio dell'art. 2557 c.c. deve essere individuata nell'evitare che il soggetto che acquista un' azienda possa patire un danno dall'esercizio di una...»
-
Consulenza legale Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per testamento , si apre la successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c....»
-
Consulenza legale Q202127917 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Nelle srl non è prevista la distinzione fra assemblea ordinaria e straordinaria (al contrario prevista per le spa); sono tuttavia previste differenti maggioranze a...»