-
Consulenza legale Q202231967 (Articolo 434 Codice Penale - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi)
«Prima di rispondere al quesito, giova fare una breve premessa.
Il caso di specie riguarda l’esplosione di un’abitazione dovuta a una fuga di gas. A seguito di...»
-
Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
-
Consulenza legale Q202232073 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Seppur non espressamente previsto dalle norme del codice civile giurisprudenza oramai consolidata riconosce il c.d. diritto di panorama, definito come: il diritto di ciascuno di...»
-
Quesito Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno, lo scrivente fa presente che il giorno 9 Giugno di questo anno è deceduta la propria moglie , con la quale aveva i Conto Correnti bancari in comune. Con lei...»
-
Consulenza legale Q202232081 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza , secondo la definizione che ne dà il codice civile, è il luogo nel quale una persona ha deciso di fissare la propria dimora abituale, che si...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q202232110 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Stipulato contratto con Azienda di disinfestazione nel 2019 per disinfestazione termiti in casa di legno.
Tempi previsti circa 2 anni . Dopo tre anni problema non risolto anzi...»
-
Quesito Q202232089 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Abito in una villetta di mia proprietà ubicata in una strada privata, che è larga 8 metri e presenta molteplici stalli gialli per il parcheggio delle auto....»
-
Quesito Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Circa due anni orsono è deceduto il Compagno convivente della mia assistita, entrambi vedovi che da 15 anni avevano deciso di intraprendere il resto della propria vita...»
-
Quesito Q202232056 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno,
Vorrei installare una pergotenda con 3 paletti di supporto appoggiati a terra e un telo retrattile.
Premetto che vivo in centro storico e quindi sono a conoscenza...»
-
Consulenza legale Q202232007 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Si premette che nel nostro ordinamento non esiste nessuna norma che impedisca ad un genitore di vendere un immobile ad un figlio. Chiaramente quello che rileva è che la...»
-
Quesito Q202232010 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Salve,
Sono in procinto ci mettere in vendita la mia abitazione. A tale scopo, prima di procedere con la messa in vendita, devo eliminare una piccola piscina in muratura...»
-
Quesito Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«Sono in possesso di due fucili da caccia avuti da mio padre ormai morto nel 2005. Questi fucili sono stati regolarmente denunciati al commissariato di Roma Esposizione in data...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Quesito Q202231928 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«In data 30/09/2021 muore il sig. Luigi il quale con testamento dispone che:
- L’immobile di civile abitazione vada alla sorella Rosa;
- Un terreno agricolo vada ai...»
-
Consulenza legale Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Seppur la vicenda del quesito è stata illustrata in maniera molto chiara, è giusto premettere che per poter dare una risposta precisa sarebbe necessario un esame...»
-
Consulenza legale Q202231853 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Come si è detto più volte tra le pagine del sito e in altre consulenze rese prima di questa, l’art.1122 bis c.c. ha introdotto una particolare disciplina...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Quesito Q202231873 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il condominio è costituito da tre piani di qui ultimo piano dichiarato nell'atto come locali deposito ma trasformati in civile abitazione senza alcuna mia...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...»
-
Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...»
-
Consulenza legale Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilità)
«Gentile cliente,
all’interno della proprietà privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e...»
-
Quesito Q202231778 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Faccio riferimento ad un quesito (consulenza Q202231096 su cui già ho ricevuto risposta alcuni mesi fa a cui vi rimando per le informazioni generali) per richiedere...»
-
Quesito Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Famiglia composta da padre, madre ed una figlia maggiorenne.
Padre proprietario di un immobile a Genova, in comunione di beni con la moglie. In questo immobile ha la residenza...»
-
Quesito Q202231760 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«ARGOMENTO : APPLICAZIONE SUPERBONUS 110%
Buongiorno,
risiedo in una unità immobiliare indipendente che fa parte di un unico edificio bifamiliare ( di seguito...»
-
Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...»
-
Quesito Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Gent.le staff Brocardi,
Cerco di spiegare in breve il mio accaduto. Nel 2014 io e mia madre siamo entrati in possesso (per successione in seguito al decesso di mio padre)...»