-
Quesito Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Io e due miei nipoti abbiamo ereditato l’appartamento dove viveva mia madre. L’intenzione di tutti e tre è quella di vendere l’appartamento e, al...»
-
Consulenza legale Q202438549 (Articolo 215 Codice Civile - Separazione dei beni)
«Come sappiamo, il regime patrimoniale legale della famiglia , ovvero quello che si instaura in automatico per effetto del matrimonio , è rappresentato dalla comunione...»
-
Quesito Q202438546 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno,
Nel 2001 l’assemblea straordinaria condominiale approva l’installazione di un ascensore in un condominio di cui prima esso era sprovvisto. I condomini...»
-
Consulenza legale Q202438435 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità, in base al quale al...»
-
Quesito Q202438530 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«In realtà è più di una domanda e sono due argomenti diversi.
Ad ogni modo per sintetizzare:
- sapere se ho inviato nella forma corretta lettera rinuncia...»
-
Quesito Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione...»
-
Consulenza legale Q202438464 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«A parere di chi scrive vi sono diversi ostacoli che si frappongono alle richieste dei condomini dell’ edificio A.
Innanzitutto, la fornitura idrica pare possa...»
-
Consulenza legale Q202438341 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , che recita:
I lavoratori...»
-
Consulenza legale Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Non sussiste alcun rischio per il marito di essere titolare di beni o diritti di qualunque specie e natura, ed in particolare di acquisire al proprio patrimonio una quota pari...»
-
Consulenza legale Q202438427 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Da quello che si può capire lo stabile in cui è ricompresa l’unità immobiliare seppur ultimato e con gli appartamenti in parte già rogitati...»
-
Quesito Q202438471 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Quesito sui poteri del rappresentante.
Abito in un Supercondominio formato 14 scale con condomini superiore a 60 dove è prevista la nomina del rappresentante ai sensi...»
-
Quesito Q202438457 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Domanda circa la possibilità di esercitare retratto successorio dagli eredi dei coeredi (su un bene indiviso in comunione ereditaria per la vendita di un sesto a un terzo...»
-
Quesito Q202438427 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Pagamento luce di cantiere
Buongiorno, vorrei porvi un quesito:
Ho comprato casa e fatto
Il rogito il 08/03/2024, premetto che ho soltanto arredato la casa ma non ci abito....»
-
Consulenza legale Q202437955 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Per principio generale nella cantieristica, sia essa pubblica o privata, è il committente la figura principale verso cui si accentrano le maggiori...»
-
Consulenza legale Q202438349 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Con ogni probabilità, l’autorità Comunale al fine di poter rilasciare il permesso di costruire la scala esterna richiede che i comproprietari della stradina...»
-
Quesito Q202438401 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«Vorrei un consiglio legale per poter aiutare la mia compagna.
Il padre di lei è venuto a mancare di recente. Ora la madre le ha comunicato che dovranno recarsi...»
-
Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono.
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...»
-
Consulenza legale Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quello che si è intuito, parrebbe che siano state approvate delle tabelle millesimali ad hoc relative ad un condominio parziale, da applicare per...»
-
Quesito Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Salve, caso: una serie di terreni agricoli frutto di eredità dai genitori fratelli é condivisa tra parenti di 2 grado (cugini) in parti pressochè uguali. e...»
-
Quesito Q202438349 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno, sono proprietario di una villetta a schiera. Le sei villette sono affiancate in linea orizzontale, le ultime tre sono leggermente arretrate. Ho sottoposto al comune...»
-
Consulenza legale Q202438259 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«La Legge 104/92, all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Consulenza legale Q202438202 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione temporanea, assoggettata a visite di revisione ed eventualmente a proroghe.
Ai sensi dell’art....»
-
Quesito Q202438327 (Articolo 330 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione)
«Buongiorno, durante il giudizio di primo grado la parte contumace è deceduta ed è stata effettuata notifica entro anno dalla morte agli eredi impersonalmente che...»
-
Consulenza legale Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Nel caso in cui l’invalido non si presenti alla visita di aggravamento, viene nuovamente convocato.
La mancata presentazione anche alla seconda visita viene considerata a...»
-
Consulenza legale Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Quesito Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buonasera, la domanda è la seguente: mio padre ha dato lavoro solo a mio fratello in azienda tessile come operaio semplice dove possiede il 35% di quote di una srl ed...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»