Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Destinatario
Trovati
103
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Le frasi offensive, per integrare il reato di minaccia, devono provocare un danno ingiusto - 30/11/2020
È nulla la notifica del questionario preliminare all’accertamento effettuata alla vecchia residenza del contribuente - 28/10/2020
Il gestore di una pista di slittino non può delegare la valutazione dei rischi connessi all’esercizio della stessa - 29/09/2020
La notificazione effettuata presso la residenza effettiva non anagrafica è valida - 17/08/2020
Insultare in videochat non è reato di diffamazione - 23/04/2020
La notifica della cartella di pagamento al portiere senza spedizione della raccomandata informativa è valida solo se eseguita a mezzo posta - 13/02/2020
Modalità e termini del disconoscimento della sottoscrizione risultante dell’avviso di ricevimento della notifica a mezzo posta prodotto in copia fotostatica - 27/12/2019
Il direttore della testata periodica online è responsabile per la mancata eliminazione dei contenuti diffamatori di cui ha avuto conoscenza - 16/12/2019
Riforma del processo civile: travolto radicalmente l'impianto processual-civilistico - 08/12/2019
Per una valida notificazione via PEC si può fare riferimento all'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC) - 24/11/2019
Cessione invalida di ramo d'azienda e obbligo della cedente di corrispondere la retribuzione - 21/08/2019
Qual è la sorte dei beni del testatore, pur menzionati, dei quali egli non abbia espressamente disposto? - 31/07/2019
Ordine di demolizione di un'opera abusiva: è legittimo anche se sono trascorsi molti anni dall'abuso? - 04/07/2019
Violazione degli obblighi di assistenza familiare: non basta il mancato pagamento dell’assegno - 16/05/2019
Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito - 23/04/2019
Notifica ad avvocato extra districtum - 07/02/2019
La proposta e l'accettazione del contratto - 11/01/2019
Critiche e insulti sui social: attenzione al reato di diffamazione - 07/11/2018
Può essere sequestrato un bene concesso in leasing? - 15/10/2018
Che cosa è e come si ottiene la data certa su un documento? - 04/10/2018
E' nulla la notifica effettuata a mani del portiere di un condominio? - 23/09/2018
Reato di "minacce": quando può dirsi configurato? - 23/05/2018
Cattivo pagatore: la segnalazione è illegittima se manca il preavviso della banca - 08/05/2018
Il diritto della clientela alla consegna della documentazione bancaria: il fideiussore - 11/04/2018
Mancato ritiro del permesso di costruire: comporta decadenza del titolo edilizio? - 11/03/2018
Eccesso di velocità rilevato tramite "tutor": l'amministrazione deve provare che il dispositivo era stato adeguatamente segnalato - 01/03/2018
Quand'è configurabile il reato di minaccia? - 18/02/2018
Detenzione di sostanze stupefacenti: il licenziamento è legittimo? - 26/11/2017
Se la relata di notifica è illeggibile, la notifica stessa può considerarsi inesistente? - 01/11/2017
La contestazione disciplinare si presume conosciuta in caso di compiuta giacenza della relativa comunicazione - 24/10/2017
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA