Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro la persona"

consulenze legali in materia di: Delitti contro la persona (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro la persona (I singoli reati)
Consulenza Q202541147 del 08/01/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno tempo fa ho conosciuto una ragazza in un applicazione di messaggistica e lei ha mentito sull'età dicendo che fosse diciottenne ma in realtà era quindicenne (ho proprio il messaggio scritto con la prova che lei dice di...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto in concreto instauratosi col minore. Si noti che la questione...»
Consulenza Q202440437 del 21/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, scrivo per una questione che riguarda mio figlio Tizio , 17 anni compiuti. Recentemente, Tizio si è avvicinato a Caia, una ragazzina tredicenne figlia di amici, incontrata la scorsa estate ( Giulia compirà 14 anni...»
Consulenza legale: «In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la ragazza. Cominciamo infatti col dire che il soggetto che intrattenga...»
Consulenza Q202439687 del 17/10/2024
C. C. chiede
«il giudice ha disposto la provvisoria esecutività a favore di Tizio per un importo di € 1.000 + gli interessi di mora. Tizio ha notificato un precetto sotto minaccia di atti esecutivi per 1.105, di cui € 1.000 per sorte ed €...»
Consulenza legale: «La fattispecie di estorsione, nel caso di specie, non sembra sussistere per diverse ragioni. In via generale il reato di cui all’articolo 629 c.p. punisce il soggetto che, applicando violenza o minaccia, costringa altri a fare o omettere...»
Consulenza Q202438924 del 28/08/2024
M. A. chiede
«Buongiorno Avvocati. Ho un quesito relativo alla mia situazione famigliare. Mio padre, 83 anni, nei giorni scorsi si è sentito male ed è stato richiesto l'intervento dell'ambulanza e successivamente ricovero in ospedale....»
Consulenza legale: «La questione di cui alla richiesta di parere è molto complessa e cercheremo di spiegarla in modo semplice. In primo luogo va detto che, nel caso di specie, non ricorre il reato di omissione di soccorso previsto dall’articolo 593...»
Consulenza Q202438717 del 09/08/2024
Anonima chiede
«Buongiorno, il mio , da poco, ex convivente , mi ha rivelato di aver aperto e poi richiuso della posta a me indirizzata. Per poi fare foto e ricerche sul contenuto ( fatture, beni acquistati, ecc ) e di aver aperto, letto e fotografato il...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla richiesta di parere dobbiamo fare una distinzione tra: - L’apertura e la visione della corrispondenza; - La visione dei diari personali. Quanto al primo fatto, il reato sicuramente inquadrabile...»
Consulenza Q202437731 del 04/06/2024
A. A. chiede
«Gentile redazione gradirei ricevere delle informazioni in relazione al reato di furto con strappo (scippo) previsto dall'articolo 624 bis C.p. .Laddove la vittima dovesse riportare delle lesioni personali dovute a caduta o trascinamento per...»
Consulenza legale: «La domanda di cui alla richiesta di parere non è affatto scontata e la risposta è alquanto complessa dal punto di vista giuridico. Per tale ragione risponderemo in modo semplice senza entrare in questioni di diritto complesse,...»
Consulenza Q202437454 del 15/05/2024
G. P. chiede
«Un mio familiare, che ha tra l'altro problemi psichiatrici in cura, ha detto stronzo ad un politico sul social instagramm. Quando me ne sono accorto l'ho ripreso. Sto cercando di togliere la frase commento dal social. Potrebbe incorrere in...»
Consulenza legale: «Per rispondere al parere dobbiamo fare due valutazioni: una in astratta e una in concreto. In via astratta possiamo sicuramente dire che la condotta posta in essere integra il reato di diffamazione previsto e punito dall’articolo 595...»
Consulenza Q202437127 del 29/04/2024
D. R. chiede
«Buongiorno, la Mia questione è la seguente. Durante un colloquio di lavoro (nella sede dell'azienda), di fronte a due esaminatori, mi sono lasciato sfuggire che il mio precedente datore di lavoro aveva dei modi di fare violenti. Il...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente cercando, nel contempo, di fare un po’ di ordine. Il primo quesito attiene alla sussistenza, nel caso di specie, del reato di diffamazione, previsto e punito dall’articolo 595 c.p. Come noto,...»
Consulenza Q202436731 del 21/03/2024
D. D. chiede
«Buongiorno. In data 17 marzo 2024, la mia compagna ed io eravamo a passeggio insieme al nostro canuccio sulla passeggiata pedonale di XXX quando è sopraggiunto un cane pastore tedesco che ha attaccato il nostro cagnolino afferrandolo per...»
Consulenza legale: «Cominciamo prima ad analizzare la questione riguardante l’omessa e/o negligente custodia dell’animale. In effetti, dal punto di vista penale, un tempo esisteva la contravvenzione di cui all’ art. 672 del c.p. che puniva...»
Consulenza Q202436662 del 14/03/2024
Anonimo chiede
«Sono in contenzioso legale con un'impresa edile. Di recente ho ricevuto un invito dal legale dell'impresa di recarmi presso lo studio di questo per questioni inerenti il contenzioso. "Fiutando" il pericolo che avrei potuto...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa. Il reato di cui all’art 615 bis c.p. è posto a presidio della privacy di ciascuno e presuppone che le attività di captazione della vita privata altrui siano fatte da un soggetto estromesso...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-913