Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro la persona"

consulenze legali in materia di: Delitti contro la persona (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro la persona (I singoli reati)
Consulenza Q202335462 del 20/12/2023
D. C. chiede
«Il giorno 09/07/2023 ho avuto uno scambio sgradevole con un altro automobilista, che se serve espongo nei particolari. Durante questo scambio non ho mai usato volgarità o offese. Siamo arrivati a scendere dalla macchina e pur essendo...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa. L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra automobilisti che non ha cagionato particolari danni o creato una...»
Consulenza Q202335247 del 24/11/2023
C. B. chiede
«Buona sera, Sono una Docente precaria di sostegno. In occasione di un incontro mancato (per sopraggiunta mia influenza, sono mutua da tre giorni) con la mamma dell’alunno che seguo, che avevo convocato io stessa per discutere di un...»
Consulenza legale: «Due sono i punti particolarmente problematici della fattispecie in esame: il fatto che la comunicazione diffamatoria sia trasmessa a più soggetti e il fatto che tale comunicazione sia idonea a offendere l’onore e la reputazione...»
Consulenza Q202335034 del 09/11/2023
P. D. M. chiede
«Coppia separata. Figli affido congiunto(al 50%) con residenza presso casa attribuita alla madre. Le mattine in cui i figli hanno dormito con la madre, la stessa li deve accompagnare a scuola(bambino 8 anni) e all'asilo bambina di 4 anni....»
Consulenza legale: «Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico. Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto, ritenersi sussistente. Dal punto di vista del soggetto agente , è...»
Consulenza Q202334893 del 24/10/2023
Anonimo chiede
«Quali sono i termini di prescrizione del reato di lesioni personali gravissime durante attività sanitaria? E’ possibile calcolarlo? Nella fattispecie si tratta di un intervento di amputazione di arto eseguito il 23.12.2020 (data...»
Consulenza legale: «Quanto alla prescrizione occorre distinguerne due tipi: - la prescrizione ordinaria o intermedia; - la prescrizione massima. Entrambe cominciano a decorrere dalla data di consumazione del reato ma presentano termini...»
Consulenza Q202334887 del 20/10/2023
A. C. chiede
«Buonasera, avrei necessità di comprendere se nel reato di cui all' art.590 c.p. (lesioni personali colpose) le aggravanti sono le stesse previste per il 582 (lesioni dolose) e se dunque in caso di lesioni irreversibili con mutilazioni,...»
Consulenza legale: «Quanto al primo quesito, va risposto negativamente. Le circostanze aggravanti previste dall’ art. 582 del c.p. si riferiscono solo al reato medesimo, non a quello di lesioni personali colpose. La lesione personale che conduce alla...»
Consulenza Q202334436 del 08/09/2023
L. S. R. chiede
«Mancanza del consenso informato della struttura sanitaria.- Buongiorno, sottopongo alla Vostra attenzione una situazione al fine di verificarne l'antigiuridicità e procedere con una denuncia-querela. In data 12 febbraio 2023, dopo un...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta merita un’analisi approfondita al fine di comprendere se il comportamento tenuto dalla struttura sanitaria costituisca una fattispecie illecita ai sensi del codice penale, e ciò in funzione di...»
Consulenza Q202334351 del 05/09/2023
M. C. chiede
«Buongiorno, di recente mi è capitato di cercare su google delle informazioni testuali da me riportate qui dalla mia cronologia: “legale indossare solo reggiseno?” oppure “ si può andare in pubblico con il...»
Consulenza legale: «Le domande poste nella richiesta di parere possono essere ridotta a una sola, che è la seguente: costituisce reato “incappare”, nella rete, in immagini di natura eventualmente pedopornografica? La risposta è negativa....»
Consulenza Q202333642 del 21/05/2023
C. A. chiede
«Buongiorno, Nove mesi fa ho scoperto per caso che il mio compagno con cui vivo da 23 anni aveva avviato una relazione con una donna sposata e con figli. Dopo un mese in cui sono stata lontana da casa, ci sono ritornata per le pressioni e le...»
Consulenza legale: «Analizziamo prima i profili afferenti alla persona tradita. Lo stalking è un reato molto particolare che si configura laddove il soggetto ponga in essere diverse condotte di minaccia o di molestia tali da ingenerare un profondo stato...»
Consulenza Q202333524 del 08/05/2023
A. V. chiede
«Siamo tre fratelli, io sono il più giovane. Per vari motivi di lavoro e salute ho capito, dopo tanti anni, che il conto corrente di famiglia (gestito dalla sorella maggiore fin dal 1995 per assistere nostra madre deceduta nel 2005)...»
Consulenza legale: «Per rispondere al parere bisogna anzitutto comprendere cosa si intende per “pubblicare”. Se si intende la diffusione di illazioni e/o anche documenti che hanno il fine ultimo di evidenziare le scorrettezze comportamentali della...»
Consulenza Q202333486 del 04/05/2023
M. C. chiede
«Buongiorno, se io avessi scaricato una foto di una persona nuda verosimilmente maggiorenne, ma che non è (e questo non veniva indicato da nessuna parte e non si riesce a capirlo se è effettivamente minorenne perché è...»
Consulenza legale: «L’art. 600 quater c.p. punisce la condotta di cui il quale si procura o detiene materiale pedopornografico “consapevolmente”. Si tratta, evidentemente, di un delitto punito esclusivamente a titolo di dolo (diritto penale)...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-912