Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro la persona"

consulenze legali in materia di: Delitti contro la persona (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro la persona (I singoli reati)
Consulenza Q202127507 del 22/02/2021
Pagliarulo F. chiede
«Minaccia articolo 612 codice penale. Il quesito: 1) Mi devi lasciare il lavoro perchè lo debbo eseguire io. 2) Mi devi dare una somma di denaro di euro 1000. 3) Ti faccio mettere i chiodi sotto le ruote dei camion. 4) Ti faccio saltare...»
Consulenza legale: «Se il parere è stato correttamente inteso, si chiede: - Di valutare se le condotte ivi descritte possono integrare, almeno in astratto, il reato di minaccia; - Se il reato sussiste anche se tali condotte non sono mai...»
Consulenza Q202127316 del 26/01/2021
Giovanni C. chiede
«salve, ho creato l'email quindi un account alla mia ex consorte nell'anno 2017, e messo la password che lei ha scelto, e riferimento al recupero password dimenticata la mia email perché in precedenza non ricordava la password, la...»
Consulenza legale: «La situazione processuale di cui alla richiesta di parere sembra alquanto complessa e, per molti versi, critica. L’art. 615 ter del codice penale, derubricato accesso abusivo a un sistema informatico e telematico, punisce la condotta...»
Consulenza Q202127156 del 13/01/2021
Giuseppe F. chiede
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito riferito alla presenza del reato di violazione di domicilio (art.614 CP) con la procedura d'ufficio se “il colpevole è palesemente armato”. Un quesito in qualche modo...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere, innanzi tutto si conferma quanto sostenuto nel riscontro al quesito di cui al codice Q201923151. Se, infatti, come afferma la giurisprudenza, nel concetto di dimora rientra qualsiasi spazio nell’ambito del quale il...»
Consulenza Q202026942 del 07/12/2020
Alessio R. chiede
«Buonasera, sono il proprietario di una villetta indipendente situata in una via residenziale di una frequentata località turistica. L’abitazione è dotata di un garage al pian terreno con accesso ad una strada asfaltata comunale...»
Consulenza legale: «Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, facciamo alcune preliminari osservazioni. In primo luogo, sicuramente, il vicino proprietario dell’attività non potrebbe reclamare alcuna usucapione di servitù di...»
Consulenza Q202026583 del 21/10/2020
R. Z. chiede
«Buongiorno. Sono stato indagato per due procedimenti con sequestro di materiale informatico. In indagini preliminari, tutto è stato archiviato e mi hanno restituito gli oggetti di mia proprietà, ma da questa indagine c'è...»
Consulenza legale: «In primo luogo, va detto che ai fini della sussistenza del reato di cui all’art. 600 quater del codice penale, a nulla rileva che il video sia liberamente disponibile e “scaricabile” dalla rete. Sul punto, i precedenti...»
Consulenza Q202026516 del 14/10/2020
T. M. chiede
«Salve, vi scrivo perchè sono una persona estremamente ansiosa. In data 2 giugno 2020 ho avuto un rapporto sessuale orale con un ragazzo consenziente di 16 anni. Io ho 36 anni. Ci sono stati baci, coccole e carezze e alla fine il rapporto....»
Consulenza legale: «L’art. 609 bis ha una formulazione molto complessa. Tra le condotte mediante le quali il reato può essere posto in essere, oltre alla usuale violenza, minaccia o abuso di autorità, rileva anche, ai sensi del comma 2, punto...»
Consulenza Q202026097 del 03/09/2020
F. C. chiede
«Buongiorno In una conversazione su Facebook (commenti sotto al post di un amico comune) sono stato apostrofato come "mentecatto" da una certa C. L. e "cafone di merda" da un certo L. S., con reciproco scambio di un...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito occorre fare due valutazioni: 1. è possibile agire in sede penale? 2. cosa si otterrebbe? Sul primo versante, la risposta è sicuramente positiva. In tema di dichiarazioni palesemente...»
Consulenza Q202026148 del 01/09/2020
M. I. chiede
«Sono M. I. nato a (omissis) il 23 (omissis) 1993. Ho ricevuto una denuncia art. 600 ter con indagini ancora in corso. Hanno sporto denuncia contro di me per vendicarsi di una mia denuncia per aver subito una aggressione nella quale ho riportato...»
Consulenza legale: «L’art. 600 ter del codice penale punisce diverse condotte il cui minimo comune denominatore può essere individuato nell’ “utilizzo” - per gli scopi più disparati - di materiale pedopornografico. Dal punto...»
Consulenza Q202026144 del 31/08/2020
Nicola M. chiede
«Il decreto di citazione in giudizio si basa sull'incriminazione di un paragrafo copiato da un giornale, che lo ha estratto dal testo di un comunicato stampa pubblicato una settimana prima. Considerato quanto afferma la sentenza della Corte di...»
Consulenza legale: «Nel nostro ordinamento non c’è alcuna norma processuale che stabilisca le modalità specifiche di redazione del capo d’imputazione atteso che, il nostro codice di procedura penale, in diversi articoli, afferma soltanto che...»
Consulenza Q202025800 del 30/06/2020
Ariganello S. chiede
«Buongiorno, Il giorno 13/06/2020, mentre tornavo a casa, il mio vicino mi ferma ad una decina di metri dal mio portone e con un bastone in mano inizia a minacciarmi di morte, dicendo che mi avrebbe bruciato dentro casa mia, se avesse trovato...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto al primo, è assolutamente possibile sporgere querela contro il suo vicino in relazione alle minacce da questi mosse. L’art. 612 del codice penale, infatti, nell’affermare che...»
Vai alla pagina
12-3-4-5-6-7-8-9-1012