Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202335521 del 29/12/2023
Anonimo chiede
«Mia figlia ha necessità di liberare il suo appartamento affittato con un contratto di affitto 4+4 stipulato il 15/02/2016, già tacitamente rinnovato il 15.02.2020 ed ora scadente il 15.02.2024. La necessità nasce dal fatto che...»
Consulenza legale: «Il presente quesito va risolto alla luce del disposto dell’art. 2, comma 1 della Legge 431/1998 (legge sulle locazioni abitative), che disciplina, appunto, le modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione 4 + 4. La...»
Consulenza Q202335472 del 22/12/2023
L.T. chiede
«Dal 2005 al 2021 ho avuto in locazione un immobile con contratti di durata annuale, ad uso transitorio. Mai registrati, neanche uno. Il 3 ottobre 2022 sottoscrivo un preliminare di compravendita per l’acquisto dell’immobile tenuto in...»
Consulenza legale: «In relazione alla richiesta di poter continuare a vivere in un immobile a seguito della scadenza del contratto di locazione e della mancata conclusione del contratto di definitivo di compravendita, si osserva quanto segue. Non è...»
Consulenza Q202335389 del 20/12/2023
Cliente chiede
«Buongiorno, ho comprato di recente una casa e vorrei vendere la mia prima casa che era stata affittata circa 4 anni fa con contratto 4 +4 (non ho altre case oltre quella dove abito se non quella che vorrei vendere) e che scade a fine gennaio...»
Consulenza legale: «Il locatore nelle locazioni ad uso abitativo può dare disdetta del contratto alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 della L. locazioni abitative. Nel caso di specie, la fattispecie applicabile è quella prevista...»
Consulenza Q202335357 del 13/12/2023
L. M. S. L. chiede
«Buonasera, ho un problema da esporre alla Vs competenza. Ho affittato un appartamento con contratto 4+4 ad Agosto 2017 con scadenza Agosto 2025. L'inquilino a metà Ottobre 2023 ha svuotato l'appartamento dei mobili di sua...»
Consulenza legale: «Il locatore del quesito proposto, per tutelare il proprio appartamento dato in locazione da eventuali danni dovuti alla mancata attivazione della caldaia, dovrà innanzitutto verificare cosa prevedano le istruzioni di funzionamento o...»
Consulenza Q202335169 del 06/12/2023
V. S. chiede
«Salve, vorrei aggiornarvi sulla situazione già prospettata nel quesito n. Q 202333935 e chiedervi come comportarmi: ho rinviato diffida al conduttore ancora moroso, invocando anche la clausola risolutiva dell'art. 6 del contratto di...»
Consulenza legale: «Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva del singolo comproprietario/locatore. Per quanto riguarda le...»
Consulenza Q202335223 del 21/11/2023
L. A. chiede
«Buongiorno In una palazzina composta da 4 appartamenti in classe energetica A dotati ciascuno di singolo impianto fotovoltaico con il contatore enel intestato al proprietario, nei regolari contratti di affitto, che si sono succeduti dal 2017,...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito deve essere sostanzialmente affermativa. La restituzione delle somme pagate dal conduttore e riconducibili al consumo di energia elettrica in realtà immessa in rete trova la sua giustificazione nell’art. 2041...»
Consulenza Q202334846 del 24/10/2023
G. G. chiede
«buongiorno, ho in corso in qualità di conduttore un contratto di locazione abitativa di natura transitoria per esigenze lavorative documentate relativo a una porzione di unita' immobiliare in un comune capoluogo di provincia. Si tratta...»
Consulenza legale: «L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista dalla legge per particolari esigenze delle parti. È il caso del...»
Consulenza Q202334774 del 12/10/2023
P. D. chiede
«Sto per affittare un immobile commerciale di mia proprietà. Desidero inserire nel contratto di locazione una clausola per cui "il Conduttore rinunci al diritto di chiedere (a fine locazione) qualsiasi indennità e/o rimborso per...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza anche recente ha pacificamente ammesso la validità di una clausola quale quella descritta nel quesito, contenente la rinuncia, da parte del conduttore, alla corresponsione di indennità o rimborsi per i...»
Consulenza Q202334727 del 12/10/2023
F. M. chiede
«Buongiorno, mia figlia ha sottoscritto in data 2.01.2019 un contratto di locazione che prevede il pagamento di “ONERI ACCESSORI” forfettizzati in euro 100,00 mese, salvo conguaglio da documentare (estratto dell’art. in...»
Consulenza legale: «Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore. La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in mancanza di una specifica indicazione nel contratto, si ritiene che...»
Consulenza Q202334523 del 21/09/2023
A.M. chiede
«Mia figlia ha necessità di liberare un appartamento locato a Milano con contratto 4+4 da 8 anni per trasferirvi noi genitori ultraottantenni con importanti problemi di salute. 1) Dando la disdetta oggi (la scadenza dell'ottavo anno...»
Consulenza legale: «Il punto 3) del contratto stipulato tra le parti prevede, innanzitutto, che la durata della locazione è fissata in quattro anni e cioè, nello specifico, dal 1° ottobre 2015 al 30 settembre 2019; conformemente a quanto...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-928