Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202024863 del 07/02/2020
Antonella D. N. chiede
«Tizio è un dipendente pubblico, con stipendio di 2.000 euro. Ha un piccolo prestito con l’inps, per cui gli viene detratta una rata mensile dal cedolino di euro 200, percependo quindi in busta paga euro 1.800. Sta concludendo una...»
Consulenza legale: «In tema di pignoramento di crediti, il nuovo testo dell’art. 545 del c.p.c. (introdotto con la riforma del 2015), oltre a prevedere - come già in precedenza - il limite del quinto per il pignoramento dello stipendio , stabilisce...»
Consulenza Q202024868 del 06/02/2020
Giorgio F. chiede
«Buongiorno, vorrei sapere a che cosa va incontro una persona che all'udienza di precisazione delle conclusioni di una causa civile (udienza della quale è stato già richiesto un rinvio da parte dell'Avvocato dimissionario)...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito in esame occorre far riferimento alla posizione della giurisprudenza di legittimità. Sul punto, la Corte di cassazione con più pronunce (Cfr., ad esempio, la sentenza n. 5018/2014 o la n.18027/2018 )...»
Consulenza Q202024716 del 28/01/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato. Il creditore procedente Ag. E. – R. (Stato) è anche il coincidente soggetto sequestrante...»
Consulenza legale: «In materia di sequestro e confisca penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi da quelli disciplinati dal predetto Codice, ma che richiamano comunque...»
Consulenza Q202024721 del 23/01/2020
Giuseppa A. P. chiede
«Buonasera avvocato, Unica erede, ho tre case in comproprietą con mio marito deceduto il 5/12/2018. Gravano su quegli immobili due mutui cointestati con due banche diverse . A seguito della scomparsa non ho la liquiditą necessaria per affrontare...»
Consulenza legale: «La normativa di riferimento in materia la si ritrova all’art. 493 c.c . in combinato disposto con l’ art. 747 del c.p.c. . Dispone esplicitamente il primo comma dell’art. 493 c.c. che, in caso di accettazione...»
Consulenza Q202024699 del 21/01/2020
ANTONIO chiede
«BUONASERA, IL SOTTOSCRITTO PERCEPISCE LA PENSIONE, LA QUALE E' STATA DIVERSI ANNI FA' PIGNORATA PER 1/5 DA UN MIO CREDITORE SOGGETTO PRIVATO. HO ALTRI DEBITI SIA L'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE COME ANCHE L'AGENZIA DELLE...»
Consulenza legale: «Alcune brevi premesse. La quota pignorabile di una pensione è pari al suo quinto. Tale quota è determinata detratto il cd. minimo vitale impignorabile che si calcola sommando alla misura dell’assegno sociale erogato...»
Consulenza Q202024682 del 17/01/2020
Roberto S. chiede
«Gentilissimi, il giudice ordinario di appello si dichiara incompetente relativamente ad una controversia in tema di espropriazione per pubblica utilità, in favore del giudice amministrativo. In particolare, il Comune appellante...»
Consulenza legale: «L’art. 11, comma 2 , c.p.a. identifica quale termine iniziale per la decorrenza del termine di tre mesi per procedere alla riassunzione davanti al Giudice munito di giurisdizione il passaggio in giudicato della decisione che ha declinato...»
Consulenza Q202024655 del 16/01/2020
Enrico F. chiede
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557. 1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio di un impianto fotovoltaico. In particolare dall'iniziale...»
Consulenza legale: «Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle autonome e distinte dall’originaria, non può qualificarsi come...»
Consulenza Q202024641 del 16/01/2020
Rosa G. chiede
«Buonasera, A settembre 2019 la mia società ha avuto iscritto un pignoramento per compiuta giacenza. Vi spiego cosa è successo. L'atto è indirizzato ad un S.r.l. senza citare nessun legale rappresentante a norme...»
Consulenza legale: «In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue. La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la validità ed efficacia di quella di un pubblico ufficiale. Come ha infatti...»
Consulenza Q202024635 del 16/01/2020
Cristiano T. chiede
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un prestito personale di € 50.000 dopo la n. 61 non state più...»
Consulenza legale: «Cominciamo rispondendo all'ultima domanda posta nel quesito, proprio perché riguardante l' efficacia del titolo esecutivo costituente il presupposto dell' esecuzione forzata . Ora, per espressa previsione di legge...»
Consulenza Q201924600 del 09/01/2020
Pietro A. G. chiede
«"In presenza di una ordinanza del Giudice Civile di audire personalmente le parti ai sensi dell’art 185 cpc se l’ATTORE o un CONVENUTO risiede all'estero od a svariate centinaia di Km della circoscrizione del Tribunale...»
Consulenza legale: «Al quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa, per almeno due ordini di motivi. Infatti la comparizione delle parti, prevista dall'art. 185 del c.p.c., è finalizzata a consentire al giudice, che la dispone, di esperire il...»
Vai alla pagina
119-20-21-22-23-24-25-26-2782