Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q201924514 del 20/12/2019
Alessandra N. chiede
«Siamo un gruppo di abitanti in casette unifamiliari che si affacciano su un cortile in proprietà indivisa. Ogni casa è dotata, quale sul retro quale sulla facciata, di un piccolo terreno destinato a giardino secondo il regolamento, e...»
Consulenza legale: «La citazione in giudizio non implica necessariamente l'obbligo di partecipazione al medesimo: qualora non si voglia essere coinvolti basterà non costituirsi in causa, ovvero basterà non depositare alcun atto difensivo...»
Consulenza Q201924493 del 18/12/2019
Elena P. chiede
«Processo civile dinanzi al Giudice di pace di A. contro il Fondo Vittime della Strada. Tizio, attore danneggiato da auto priva di assicurazione cita G. in qualità di FVDS. Generali si costituisce ed eccepisce difetto di legittimazione...»
Consulenza legale: «Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande. Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al primo quesito è negativa. Non esiste un "obbligo"...»
Consulenza Q201924243 del 25/11/2019
Sofia A. chiede
«Con contratto di appalto ho affidato ad una impresa edile la ristrutturazione di un immobile. Il contratto prevede il lodo arbitrale per il quale sono in corso la nomina degli arbitri. Nel fase di ricognizione dei fatti sono emerse...»
Consulenza legale: «Il parere riguarda il complesso tema dei rapporti tra azione civile e azione civile proposta nel procedimento penale. Per comprendere il tutto, bisogna innanzi tutto capire attraverso quali strumenti il soggetto leso da un illecito penale...»
Consulenza Q201924329 del 24/11/2019
MICHELE C. chiede
«Buonasera, in data 31 maggio 2017 sottoposi alla Vostra cortese attenzione apposito quesito n.”Q201719013” a cui mi fu fornita puntuale consulenza legale. Tenendo conto degli indirizzi e/o suggerimenti che la citata consulenza...»
Consulenza legale: «In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici del Consiglio di Stato hanno dato esplicitamente atto nella loro...»
Consulenza Q201924266 del 11/11/2019
Domenico C. chiede
«La mia società ha intentato causa agli amministratori per comportamento sleale ed alla nuova società da essi fondata per concorrenza sleale, chiedendo i danni per comportamenti di storno del personale, della clientela, ed altre...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio. In base a quanto disposto dall'art. 97 c.p.c., si evidenzia come il...»
Consulenza Q201924183 del 31/10/2019
Marco F. chiede
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua un’opposizione all’esecuzione contro il creditore procedente, e la...»
Consulenza legale: «In materia di esecuzione immobiliare, il pignoramento successivo è disciplinato dall’art. 561 del c.p.c., il quale stabilisce che, se il conservatore dei registri immobiliari , nel trascrivere un atto di pignoramento, trova che...»
Consulenza Q201924184 del 31/10/2019
Paolo S. chiede
«Purtroppo ho partecipato circa 10 anni fa a un avviso per Direttore di Medicina a U. nel cui bando da una parte si dichiarava l'obbligatorietà del certificato, non autocertificabile, dell'attività quali e quantitativa e...»
Consulenza legale: «Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che può essere un appalto pubblico , una concessione o, come...»
Consulenza Q201924163 del 29/10/2019
Valerio A. chiede
«Salve, sono intenzionato a eseguire un pignoramento del quinto della pensione. Premetto che la copia originale del titolo esecutivo è stata allegata alla domanda per il fondo di garanzia INPS. Con il messaggio N° (omissis) del .. .....»
Consulenza legale: «Il messaggio INPS citato nel quesito, in effetti, al punto 6-A, intitolato “ Documenti necessari ai fini dell’istruttoria della domanda di intervento dei Fondi di garanzia in caso esecuzione individuale ” precisa quanto segue...»
Consulenza Q201924157 del 25/10/2019
Luca F. chiede
«Devo appellare un “decreto definitivo” del tribunale di Ravenna avente ad oggetto le condizioni di affido e di mantenimento di mia figlia minorenne (ha 15 anni). Mia figlia poco dopo emissione del decreto definitivo ha trasferito la...»
Consulenza legale: «La risposta si può agevolmente individuare nell'art. 341 c.p.c., il quale specifica che le sentenze del tribunale si appellano avanti alla corte d'appello nella cui circoscrizione ha sede il Giudice che ha pronunciato la sentenza...»
Consulenza Q201924139 del 18/10/2019
Anonimo chiede
«Salve, mi chiamo (omissis) , ho 44 anni è sono titolare di una pensione di invalidità civile,dal 2008 (Euro 285,86) con indennità di accompagnamento(euro 517,84)TOTALE=803,7 euro Vorrei intraprendere una causa di...»
Consulenza legale: «In realtà le questioni da risolvere sono due. In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità nonché di indennità di accompagnamento, possa essere tenuto - in...»
Vai alla pagina
120-21-22-23-24-25-26-27-2882