Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202025861 del 11/07/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett. le Brocardi.it M.S. Lazio Richiesta parere. In data 01.02.2019 viene notificato al presunto cliente debitore, un ricorso di un professionista (avvocato) per un mancato pagamento dell’onorario di patrocinio legale sostenuto a...»
Consulenza legale: «La sentenza a Sezioni Unite n.4485 del 2018 citata dall’avvocato che ha chiesto il decreto ingiuntivo aveva evidenziato che l’opposizione ex art. 702 bis bis c.p.c. dovesse essere azionata sempre nell’ambito della procedura...»
Consulenza Q202025842 del 10/07/2020
Maurizio S. chiede
«Spett.le Brocardi.it M.S. Lazio Il presente quesito è inerente ad una irrituale notifica del mittente creditore al preteso erede quale soggetto estraneo (rinunciatario all’eredità) alla richiesta di pagamento del debito e...»
Consulenza legale: «In base all’art. 521 del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva. Cioè chi rinunzia all'eredità è considerato come se non vi fosse mai stato chiamato. Come ha ribadito la...»
Consulenza Q202025809 del 08/07/2020
Paolo D. Z. chiede
«Buonasera, vi scrivo in merito all'art. 2300 del c.c.il quale impone la pubblicazione presso la Camera di Commercio in merito alla volontà di recesso anticipato di un socio come da art. 2285 comma 1. in quanto io rappresentante legale...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito occorre fare una premessa, in quanto dal resoconto dei fatti non si evincono alcuni passaggi fondamentali. Il recesso del socio , nelle snc, č regolato dall’art. 2285 del c.c., alla cui lettura si rimanda....»
Consulenza Q202025768 del 24/06/2020
Giuseppe G. chiede
«Spett. Brocardi Dopo la sentenza del giudizio di primo grado da me promosso, il mio avvocato cita in appello il convenuto. L’atto di citazione in appello è stato notificato tramite PEC presso l’avvocato di controparte...»
Consulenza legale: «L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi dell'articolo 3-bis della legge 21 gennaio 1994, n. 53, allega al messaggio di...»
Consulenza Q202025702 del 24/06/2020
Anonimo chiede
«Da una sentenza della corte d'appello civile, con data giugno 2018, si evince la condanna alle spese processuali nella misura di Euro 9535,00. A quale importo complessivo dell'ammontare si potra' pervenire, all'esito del calcolo di...»
Consulenza legale: «Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della notificazione stessa: si veda Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 23420/2014,...»
Consulenza Q202025723 del 19/06/2020
Luca Q. chiede
«Buongiorno, ho ricevuto un decreto ingiuntivo perchè da un fornitore ho ricevuto fatture riferite a tariffe diverse da quanto eseguito, ho inizialmente contestato i costi maggiorati ma l'azienda fornitrice dell'assistenza tecnica in...»
Consulenza legale: «Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso) oppure a seguito di rigetto dell’opposizione. Dalle Sue frasi...»
Consulenza Q202025677 del 16/06/2020
Vito L. chiede
«Salve, In primo grado vinciamo e la sentenza viene impugnata in appello per vizio di costituzione dei convenuti,perché l’avvocato non era legittimato a sottoscrivere atto di costituzione in giudizio di cause superiori al valore di 50...»
Consulenza legale: «I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c. Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso sono quelli di cui ai punti 3 e 4 della predetta norma in quanto si...»
Consulenza Q202025621 del 07/06/2020
Maurizio S. chiede
«Spett.le Brocardi, M.S. Lazio Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria, oggetto: al chiamato, dopo avere rinunciato all’eredità le sopravvengono la notificazione di atti...»
Consulenza legale: «Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa. L’unico strumento di cui ci si può avvalere è proprio quello...»
Consulenza Q202025568 del 03/06/2020
Antonio . G. chiede
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30% del loro valore di stima il mio avvocato ha chiesto la chiusura della...»
Consulenza legale: «Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle operazioni di vendita e della loro comunicazione ad un indifferenziato numero...»
Consulenza Q202025585 del 01/06/2020
Luca B. chiede
«In riferimento alla vostra consulenza Q202025516 e quindi al giudizio estinto nel quale NON è mai stata rilevata d'ufficio la nullità di un contratto di fideiussione in tutti i 3 gradi di giudizio, vorrei sapere se ci sia...»
Consulenza legale: «I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che compongono il suo Titolo I, e tra essi quello di cui, nel caso di specie,...»
Vai alla pagina
116-17-18-19-20-21-22-23-2482