Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202026601 del 25/10/2020
L. G. chiede
«Nel Novembre del 2018 ho subito un pignoramento in conto corrente cointestato con mio marito della somma disponibile di € 90,00 a seguito di un decreto ingiuntivo e successivo precetto emesso dal Tribunale di Vicenza in data 17/08/2018 a...»
Consulenza legale: «Dall’esame del quesito non si evince l’importo del credito per cui è stato ottenuto il decreto ingiuntivo , a cui ha poi fatto seguito il precetto e il successivo pignoramento presso terzi (sul conto corrente della...»
Consulenza Q202026536 del 22/10/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it, Maurizio S. Sono con la presente a chiedere un parere in tema di competenza del giudice dell’esecuzione o del giudice di merito all’opposizione inerente all’accertmaneto e la dichiarazione...»
Consulenza legale: «La presente consulenza è collegata ad altre due precedenti, la Q202026515 e la Q202026530, le quali ruotano intorno alla medesima questione, e non può essere risolta in senso difforme da esse. Riassumendo, in entrambe le...»
Consulenza Q202026530 del 22/10/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi, Anonimo. Sono a chiedere un parere inerente ad un pignoramento esattoriale ex art. 543 c.p.c. presso terzi inerente ad un conto corrente bancario. L’agente della riscossione notifica il pignoramento al contribuente...»
Consulenza legale: «La questione oggetto del presente quesito è collegata a quella precedentemente proposta nella consulenza n. Q202026515. Pertanto, a livello di premessa, richiameremo brevemente quanto già osservato in quella sede in merito ai...»
Consulenza Q202026564 del 21/10/2020
MARIO A. E. chiede
«Nel caso di pignoramento presso terzi fatto dal creditore con citazione a comparire innanzi al tribunale di Napoli, laddove il debitore comune X ha sede nella provincia di Avellino, il terzo pignorato sia banca che poste italiane hanno sede nella...»
Consulenza legale: «Nella legge non troviamo una risposta esplicita alla domanda contenuta nel quesito. Infatti, l’art. 27 c.p.c., norma di carattere generale, dispone soltanto che “ per le cause di opposizione all'esecuzione forzata di cui agli...»
Consulenza Q202026480 del 13/10/2020
DE S. R. chiede
«Buongiorno, ho fatto una azione possessoria per reintegrazione nel possesso di una parte condominiale (si tratta di una porzione di colonna di scarico fognario che il condomino del piano sottostante ha reciso, demolendo il muro in cui era...»
Consulenza legale: «In materia di procedimento possessorio l’art. 703 c.p.c., nel testo introdotto con D.L. n. 35/2005, conv. in L. n. 80/2005, stabilisce che ciascuna parte, entro il termine perentorio di sessanta giorni decorrente dalla comunicazione...»
Consulenza Q202026463 del 12/10/2020
Walter B. chiede
«Buongiorno Vorrei avere informazioni sul seguente quesito. Ho una piccola azienda, nel 2009 mi hanno pignorato un macchinario per la produzione. all'asta è stato acquistato da un mio conoscente con l'accordo verbale che una...»
Consulenza legale: «Purtroppo nel nostro caso siamo di fronte ad un accordo verbale, in quanto tale difficile da dimostrare in giudizio . Certo, se la parte di fatture che non risulta pagata con mezzi “tracciabili” corrisponde al prezzo pagato dal...»
Consulenza Q202026429 del 07/10/2020
Luciano C. chiede
«Il giudice dispone una perizia incaricando un CTU di compiere una indagine che travalica il contenuto delle disposizioni in materia Come noto, la consulenza tecnica rappresenta una mera eventualità processuale, ammessa solo qualora, per...»
Consulenza legale: «La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per il caso in cui occorra “ acquisire elementi conoscitivi di...»
Consulenza Q202026417 del 06/10/2020
Angela D.B. chiede
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità delle parti tutte costituite senza contumaci, i fatti presupposti mi...»
Consulenza legale: «In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo. Nel caso di intervento autonomo, la parte fa valere nei confronti di...»
Consulenza Q202026391 del 02/10/2020
Federici S. chiede
«Buongiorno, ho preso in affitto tramite agenzia immobiliare un laboratorio, ho pagato regolarmente il proprietario tramite bonifici dietro fattura poi come terzo pignorato ho pagato al tribunale altri debiti del proprietario dell'immobile....»
Consulenza legale: «Va premesso che il comma 7 dell’art. 560 del c.p.c. vieta espressamente al debitore di dare in locazione l'immobile pignorato senza autorizzazione del giudice dell'esecuzione. La giurisprudenza (Cass. Civ., Sez. III,...»
Consulenza Q202026374 del 30/09/2020
Giuseppe M. chiede
«Salve, anzitutto mi congratulo per l'ultima cosulenza. Non so dove farlo, sul vostro sito, perche' venga pubblicata la mia soddisfazione. Oggi ho un altro quesito che si riallaccia al precedente. Nel 2015 , avendo il Comune...»
Consulenza legale: «Al fine di dare una risposta esaustiva, va innanzitutto rilevato che il D.M. citato nel quesito è stato abrogato dall'art. 14, D.M. 28 novembre 2000, che -a sua volta- è stato sostituito dal D.P.R. n. 62/2013, ossia dal “...»
Vai alla pagina
113-14-15-16-17-18-19-20-2182