Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202026337 del 24/09/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Maurizio S. Sono a richiedere il seguente parere in tema di esecuzione forzata. L’Agenzia Entrate Riscossione procede al pignoramento mobiliare presso terzi del conto corrente del contribuirete presso la banca....»
Consulenza legale: «Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima. Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass. Civ. Sez. III, 30/05/1991, n. 6124 ha chiarito che la dichiarazione...»
Consulenza Q202026333 del 24/09/2020
Angela D.B. chiede
«Buon giorno, desidererei una risposta urgente al quesito sottostante. Caso di un ex socio di una cooperativa edilizia , che voglia esperire intervento di terzo nel giudizio civile pendente dal 2014 (fra altri ex soci di coop. edil. e Comune...»
Consulenza legale: «Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.. In particolare, il terzo si costituisce in giudizio mediante il...»
Consulenza Q202026335 del 23/09/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Maurizio S. Sono a richiedere il seguente parere in materia di querela di falso e di falso di rilevanza penale. Tizio ha proposto in via autonoma ex art. 221 c.p.c. la querela di falso della relazione di notificazione e...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito in esame, occorre tenere presente quanto previsto dagli articoli 295 c.p.c, 75 c.p.p. e 221 c.p.c. In particolare, con riguardo alla prima norma, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4758/2015 (una tra le...»
Consulenza Q202026089 del 17/09/2020
Paolo P. chiede
«Sono il proprietario di un immobile adibito a pizzeria.- Siamo giunti all'atto finale consistente nell'esecuzione dello sfratto, non appena il governo scioglierà il blocco.- Vorrei sapere: - il forno a legna in muratura di...»
Consulenza legale: «La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di esecuzione per consegna o rilascio. Il problema dei beni mobili, che...»
Consulenza Q202026238 del 14/09/2020
Giovanni P. chiede
«Un soggetto privato lavoratore dipendente industria è soggetto al pignoramento totale del conto corrente bancario se su questo gli arrivano circa 30 Mila euro di TFR, a fronte di un decreto ingiuntivo attuale per debiti verso le finanziarie...»
Consulenza legale: «Le somme percepite a titolo di trattamento di fine rapporto possono essere sottoposte a pignoramento nei limiti imposti dall'art. 545 c.p.c. e dall'art. 2 del d.p.r. n. 180/50. Ai sensi dell’art. 545 , comma 3, c.p.c. “...»
Consulenza Q202026127 del 09/09/2020
Morali B. chiede
«Un avvocato X, per cercare di escludere la testimonianza di un testimone fondamentale di parte opposta (convenuta), ha fatto effettuare al suo cliente Signora A., una DENUNCIA nei confronti del testimone B, per la denuncia l'avvocato x ha...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito in esame va premesso che l’art. 744 del codice di procedura civile dispone che i cancellieri sono tenuti, eccettuati i casi determinati dalla legge, a rilasciare a chiunque ne faccia istanza le copie e gli...»
Consulenza Q202026187 del 07/09/2020
C. C. S. chiede
«Si pone la seguente domanda riguardo atto di pignoramento immobiliare. L'istanza di vendita è del 27/11/2017. La data di trascrizione del pignoramento è del 08/01/2018, depositata oltre il termine di quindici giorni. Si richiede...»
Consulenza legale: «L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un atto… ”. L'art. 557 c.p.c. prevede che: " 1....»
Consulenza Q202026108 del 03/09/2020
Franca R. chiede
«Gli importi di un pignoramento di condanna alla parte soccombente per il pagamento delle spese processuali in favore della parte vittoriosa quando nell'importo è comprensivo dell'iva e la parte vittoriosa, (Legale e/o cliente)...»
Consulenza legale: «La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della parte soccombente al pagamento delle spese processuali in favore della parte...»
Consulenza Q202026157 del 03/09/2020
Roberto D. S. chiede
«1) il Sig. Bianchi è proprietario di un locale commerciale concesso in locazione al sig. Rossi; 2) quest’ultimo si è reso moroso nel pagamento dei canoni pattuiti per un totale pari ad € 13.000,00; 3) in virtù...»
Consulenza legale: «In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del Rossi per vedersi riconoscere il risarcimento del danno per mancato...»
Consulenza Q202026019 del 14/08/2020
Antonio B. chiede
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione della casa familiare (di mia esclusiva proprietà) alla...»
Consulenza legale: «Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del proprietario dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non pagate, nonostante l’immobile risulti abitato dalla moglie,...»
Vai alla pagina
114-15-16-17-18-19-20-21-2282