Consulenza Q202026881 del 01/12/2020 Alessandro T. chiede
«Nell'ambito di un giudizio di opposizione agli atti esecutivi ex art.617 c.p.c, se il giudice dell'esecuzione rigetta l'opposizione fissa anche un termine perentorio per l'introduzione del giudizio di merito, previa iscrizione a...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza.
L’art. 618 c.p.c. disciplina il procedimento successivo all’introduzione del giudizio di opposizione agli atti esecutivi .
In particolare, la norma...»
Consulenza Q202026883 del 01/12/2020 Franco C. chiede
«Il 24/10/2015 il G.E. indica nell ordinanza le modalità per la pubblicità indicando 4 siti. Il 30/10/2019 il G.E. vista la documentazione presentata dal P.D. relativa alla procedura esecutiva per mancato pagamento della fattura...»
Consulenza legale: «I problemi da sottoporre all’attenzione del giudice sembra che siano fondamentalmente due, ossia quello relativo ad un rilevato difetto di pubblicità nella procedura esecutiva e quello relativo ad un intervento ex art. art. 511 del...»
Consulenza Q202026856 del 26/11/2020 ROSALBA A. chiede
«Buongiorno,
avrei necessità di avere una risposta al quesito sotto esposto:
può una banca con un credito residuo di euro 35.000,00 derivante da un mutuo ipotecario del valore iniziale di euro 150.000,00 mandare all'asta un...»
Consulenza legale: «La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare avente ad oggetto un immobile del valore di euro 300.000,00 per il...»
Consulenza Q202026850 del 26/11/2020 Alessandro T. chiede
«Spett/le Brocardi vi pongo il seguente quesito. A seguito di una aggiudicazione in una procedura forzata immobiliare, l'aggiudicatario non riesce a saldare il prezzo nei termini previsti per cause a lui non imputabili. Il giudice...»
Consulenza legale: «La partecipazione dell’ aggiudicatario , dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c., ad una nuova eventuale asta fissata dal giudice dell’esecuzione , pendente il giudizio di merito e quello di reclamo ex art. 669 terdecies del...»
Consulenza Q202026331 del 25/11/2020 Domenico R. chiede
«Buonasera,
Vorrei un parere su una sentenza emessa presso il Tribunale di L'Aquila da un Giudice che non ha tenuto conto che il CTU (nominato dal lui stesso per un parere di ricostruzione post-sisma) aveva avuto ed ha attualmente rapporti...»
Consulenza legale: «Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua imparzialità e terzietà rispetto alle parti e/o...»
Consulenza Q202026827 del 23/11/2020 Angela D.B. chiede
«PREMESSA: soggetto “A” subisce nel 1983 un esproprio in ambito P.E.E.P. di un suolo edificabile tipizzato C2 di espansione semintensiva e dopo il giudizio di opposizione alla stima, ottiene l’indennità di esproprio nel...»
Consulenza legale: «In risposta alla prima domanda si chiarisce che l’art. 268 c.p.c. fissa nella udienza di precisazione delle conclusioni il termine ultimo per l’intervento del terzo nel processo; pertanto, è ancora possibile per il soggetto B...»
Consulenza Q202026799 del 19/11/2020 LAURA L. chiede
«Buongiorno,
ho acquistato all'asta un immobile. Nella perizia è specificato che il condono è definito, ma non è stata rilasciata la concessione in sanatoria in quanto non sono stati pagati gli oneri concessori...»
Consulenza legale: «Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo la perizia di stima elaborata dal professionista nominato dal...»
Consulenza Q202026801 del 18/11/2020 Giuseppe T. chiede
«Nell'ambito di una vendita giudiziaria esecutiva immobiliare senza incanto a cui sono interessato a partecipare ho riscontrato che il delegato alla vendita ha commesso una illegittimità non avendo osservato il periodo minimo di...»
Consulenza legale: «La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo rimedio per portare all’attenzione dell’autorità...»
Consulenza Q202026756 del 12/11/2020 Giorgio F. chiede
«Buongiorno vorrei avere una vostra consulenza su questo quesito:
un immobile è gravato da ipoteca per un mutuo contratto dalla società Alfa. La società Alfa vende alla società Beta l'immobile ma la società...»
Consulenza legale: «Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art. 2910 c.c., il quale consente appunto di espropriare beni di un terzo...»
Consulenza Q202026751 del 10/11/2020 Walter B. chiede
«In riferimento al codice Q202026654
in merito al Vs ultimo messaggio,dove mi consigliate di pagare la banca,in separata sede, senza un udienza davanti al giudice con l'altro creditore agenzia entrate.
seguendo questa procedura , se il...»
Consulenza legale: «La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei dubbi.
Come si è cercato di far intuire nella precedente...»