Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202027052 del 21/12/2020
Enrico R. chiede
«In una procedura esecutiva immobiliare, dopo l'aggiudicazione dell'immobile e prima del decreto di trasferimento, il Giudice dell'esecuzione ha revocato il professionista delegato alla vendita del compendio "per gravi e ripetute...»
Consulenza legale: «La revoca , disposta dal giudice dell’esecuzione, del professionista delegato alla vendita dei beni pignorati, motivata dalla sussistenza di “ gravi e ripetute irregolarità nella gestione della delega, che hanno compromesso...»
Consulenza Q202027029 del 17/12/2020
Alessandro T. chiede
«Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare l'aggiudicatario viene dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c. dal giudice dell'esecuzione ma il collegio, in sede di reclamo dell'aggiudicatario, dichiarato decaduto, ex art. 669...»
Consulenza legale: «Il provvedimento con il quale il collegio , ex art. 669 terdecies del c.p.c. , sospende e revoca il decreto di decadenza emesso in danno dell’ aggiudicatario ex art. 587 del c.p.c. , ha come sua immediata conseguenza la reviviscenza...»
Consulenza Q202027060 del 17/12/2020
Fabio C. chiede
«Buongiorno faccio parte di un condominio composto da 7 unita' abitative. Da 9 anni un condomino non paga piu' il condominio accumulando un debito di circa 5700,00 euro. L'anno scorso si è fatto una istanza di pignoramento del...»
Consulenza legale: «Purtroppo pur avendo un titolo esecutivo per recuperare un credito, spesso a volte questo non è possibile per una situazione di insolvenza del debitore, come nel caso in esame. Ricordiamo che un diritto di credito (fatta eccezione per...»
Consulenza Q202027013 del 16/12/2020
Renatoi C. chiede
«Mi sono aggiudicato la piena proprietà di un immobile di una società locato con locazione opponibile alla procedura. Purtroppo l'immobile per i debiti della società ha i canoni di locazione pignorati dal terzo con...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha affermato in diverse occasioni che, in tema di espropriazione presso terzi, l' ordinanza di assegnazione al creditore del credito vantato dal debitore esecutato nei confronti del terzo, non...»
Consulenza Q202026962 del 11/12/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Maurizio S. Parere: l’avvocato richiede ed ottiene un decreto ingiuntivo per prestazioni professionali sulla base di prove documentali rilevanti, ritenute dal debitore estrinsecamente difformi. Il debitore ex...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza su alcuni punti. Innanzitutto, occorre spiegare qual è il rapporto tra l'emissione del decreto ingiuntivo e la successiva, eventuale, fase di opposizione....»
Consulenza Q202026881 del 01/12/2020
Alessandro T. chiede
«Nell'ambito di un giudizio di opposizione agli atti esecutivi ex art.617 c.p.c, se il giudice dell'esecuzione rigetta l'opposizione fissa anche un termine perentorio per l'introduzione del giudizio di merito, previa iscrizione a...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza. L’art. 618 c.p.c. disciplina il procedimento successivo all’introduzione del giudizio di opposizione agli atti esecutivi . In particolare, la norma...»
Consulenza Q202026883 del 01/12/2020
Franco C. chiede
«Il 24/10/2015 il G.E. indica nell ordinanza le modalità per la pubblicità indicando 4 siti. Il 30/10/2019 il G.E. vista la documentazione presentata dal P.D. relativa alla procedura esecutiva per mancato pagamento della fattura...»
Consulenza legale: «I problemi da sottoporre all’attenzione del giudice sembra che siano fondamentalmente due, ossia quello relativo ad un rilevato difetto di pubblicità nella procedura esecutiva e quello relativo ad un intervento ex art. art. 511 del...»
Consulenza Q202026856 del 26/11/2020
ROSALBA A. chiede
«Buongiorno, avrei necessità di avere una risposta al quesito sotto esposto: può una banca con un credito residuo di euro 35.000,00 derivante da un mutuo ipotecario del valore iniziale di euro 150.000,00 mandare all'asta un...»
Consulenza legale: «La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre. La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare avente ad oggetto un immobile del valore di euro 300.000,00 per il...»
Consulenza Q202026850 del 26/11/2020
Alessandro T. chiede
«Spett/le Brocardi vi pongo il seguente quesito. A seguito di una aggiudicazione in una procedura forzata immobiliare, l'aggiudicatario non riesce a saldare il prezzo nei termini previsti per cause a lui non imputabili. Il giudice...»
Consulenza legale: «La partecipazione dell’ aggiudicatario , dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c., ad una nuova eventuale asta fissata dal giudice dell’esecuzione , pendente il giudizio di merito e quello di reclamo ex art. 669 terdecies del...»
Consulenza Q202026331 del 25/11/2020
Domenico R. chiede
«Buonasera, Vorrei un parere su una sentenza emessa presso il Tribunale di L'Aquila da un Giudice che non ha tenuto conto che il CTU (nominato dal lui stesso per un parere di ricostruzione post-sisma) aveva avuto ed ha attualmente rapporti...»
Consulenza legale: «Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua imparzialità e terzietà rispetto alle parti e/o...»
Vai alla pagina
111-12-13-14-15-16-17-18-1982