Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202127575 del 09/03/2021
Giacomo M. chiede
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola composta da terreni e vecchi fabbricati ed hanno poi iniziato...»
Consulenza legale: «Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo articolo. Per quanto riguarda gli immobili abitativi (comma 3 art. 9...»
Consulenza Q202127520 del 24/02/2021
Cesare P. chiede
«Salve, vorrei sapere dove avete trovato la seguente affermazione:(2) La notifica richiesta dalla norma in esame va a vantaggio della sola parte che l'ha effettuata e, a differenza di quanto veniva previsto precedentemente all'entrata in...»
Consulenza legale: «L’art. 821 c.p.c., nel testo risultante a seguito delle modifiche introdotte con D. Lgs. n. 40/2006, stabilisce al primo comma che il decorso del termine previsto dall’art. 820 c.p.c. non può essere fatto valere come causa...»
Consulenza Q202127414 del 24/02/2021
Romano . B. chiede
«Buon giorno Tempo fa feci un ricorso al Giudice di Pace per bolli auto arretrati. Il Giudice di Pace dichiarò la NULLITÀ delle cartelle di pagamento e al tempo stesso un difetto di giurisdizione e io non continuai il reclamo al...»
Consulenza legale: «Dalla lettura della sentenza allegata è effettivamente emerso che il ricorrente aveva impugnato la cartella di pagamento dinanzi al giudice di pace ; tuttavia, trattandosi di materia devoluta alla cognizione del giudice tributario, il...»
Consulenza Q202127499 del 22/02/2021
NAZZARENO T. chiede
«Problema: Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice per le Esecuzioni sta dando seguito all’incarico effettuando...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per dare una risposta aderente al caso concreto, occorrerebbe esaminare gli atti del giudizio; tuttavia, già sulla base delle informazioni fornite è possibile rispondere in linea di principio al quesito posto....»
Consulenza Q202127458 del 12/02/2021
Alessandro V. chiede
«Decreto ingiuntivo non esecutivo emesso da GdP, su istanza amministrazione comunale, nei confronti di soggetto invalido civile 100% e portatore di handicap grave ex lege 104/1992, per mancato pagamento somma residua tumulo cimiteriale (€...»
Consulenza legale: «Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti. In particolare, l’art. 208 prevede che le controversie relative a diritti soggettivi derivanti dall’esecuzione...»
Consulenza Q202127417 del 09/02/2021
Gian C. T. chiede
«Vorrei far causa al condominio che ha approvato un rendiconto il cui registro di contabilità non contiene tutte le voci di entrata e di uscita (l'ho confrontato col c.c. bancario). Per affermare che è stato violato l'art....»
Consulenza legale: «Il quesito proposto richiede più che un parere sulle norme di diritto applicabile, una riflessione di strategia processuale. Spesso, durante il processo , per accertare i fatti e capire, conseguentemente, quale norma giuridica...»
Consulenza Q202127355 del 04/02/2021
Rossella M. chiede
«Nel corso di un pignoramento presso terzi il terzo (Ente Comunale) nella dichiarazione resa ex art. 547 cpc comunicava l'insussistenza di somme liquide, certe ed esigibili da erogare alla Società debitrice. Tale dichiarazione veniva...»
Consulenza legale: «Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente formulazione dell’art. 549 c.p.c., e delle sue ricadute...»
Consulenza Q202127292 del 26/01/2021
Giorgio F. chiede
«Buonasera, vorrei un vostro parere su questo quesito: una persona fisica presta ipoteca volontaria su un suo immobile a garanzia di un mutuo ipotecario erogato a favore della ditta Alfa. Dopo diversi anni la persona che ha prestato ipoteca...»
Consulenza legale: «Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il debitore si rende inadempiente, ma prima di fare ciò è...»
Consulenza Q202127269 del 25/01/2021
Paola M. chiede
«Buongiorno, ho intrapreso nel 2017 una causa per l'usucapione di un immobile. Il giorno 14 dicembre u.s. è stata emessa la seguente sentenza, purtroppo per me, negativa: “eccezione e deduzione respinta, definitivamente...»
Consulenza legale: «Va premesso che sarebbe stato opportuno, per completezza, esaminare il testo della sentenza in questione. Non essendo stato possibile, la consulenza verrà resa sulla base di quanto riferito nel quesito. Ora, non sembra che la sentenza...»
Consulenza Q202027113 del 04/01/2021
Stefano F. chiede
«Buone Feste, in riferimento alla Vostra consulenza precedente Q202026391, sono a comunicarvi che nella udienza del 11/12/2020 il giudice (omissis), della procedura 129/2018 continua a richiedermi il pagamento dei precedenti canoni maturati...»
Consulenza legale: «Nel quesito non viene specificato a che titolo il giudice “continui a chiedere” i canoni pregressi: non si comprende infatti se sia stato emesso un provvedimento o se si tratti di affermazioni a carattere interlocutorio. Chiaramente il...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-1882