Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni per testamento"

consulenze legali in materia di: Successioni per testamento (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Successioni per testamento (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q202437685 del 06/06/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti conseguenze pecuniare future, considerata la mia situazione di vita...»
Consulenza legale: «L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà dell’appartamento lasciato dalla nonna ed in relazione al quale la de cuius...»
Consulenza Q202437497 del 26/05/2024
M. S. chiede
«Buonasera. Chiedo cortesemente un parere legale relativo la possibilità di estromettere uno dei miei figli dal mio asse ereditario garantendo allo stesso una rendita a vita. La richiesta nasce da una situazione problematica e diagnostica a...»
Consulenza legale: «Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare. Sicuramente è possibile realizzare la prima delle operazioni prospettate,...»
Consulenza Q202437426 del 23/05/2024
A. F. chiede
«Mio fratello Tizio è morto il 14/8/13, sua moglie ha presentato un testamento,dove era chiamata erede universale. Con sentenza della Corte d'Appello, passata in giudicato, sei mesi fa, il testamento è stato giudicato...»
Consulenza legale: «La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre nulla statuisce sulla riconducibilità di quella scheda...»
Consulenza Q202437248 del 08/05/2024
Cliente chiede
«PREMESSA: Sono figlia biologica riconosciuta tardivamente dal padre biologico presso l’anagrafe. Lui ha sempre sostenuto di non sapere niente della mia esistenza. Cionostante, ancora prima di verificare mediante DNA, se lui fosse o no mio...»
Consulenza legale: «La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni. Innanzitutto occorre cercare di inquadrare giuridicamente la disposizione testamentaria per effetto della...»
Consulenza Q202437136 del 25/04/2024
G. M. . chiede
«Sono testimone della volontà testamentaria di uno zio verso i nipoti alla successione della moglie che la lascia usufruttuaria di beni immobili e societari, sposata due anni prima di morire.matrimonio preteso da lei. Quale valore...»
Consulenza legale: «Quello a cui si fa riferimento nel quesito è il classico caso del c.d. testamento orale o nuncupativo, tale definito proprio perché viene reso in assenza di alcuna forma scritta. Si tratta, in verità, di una forma...»
Consulenza Q202436931 del 09/04/2024
G. M. chiede
«Mia cognata, moglie di mio fratello, prima di morire nel 2006 ha redatto e sottoscritto su di un foglio di carta le sue volontà lasciando alcuni beni mobili facenti parte dell'arredo dell'appartamento che in comunione col marito,...»
Consulenza legale: «Per rispondere a ciò che viene chiesto si rende necessario tentare di ricostruire schematicamente i vari momenti della vicenda successoria descritta nel quesito, attribuendo anche dei nomi ai soggetti coinvolti. Tizia (cognata),...»
Consulenza Q202436890 del 07/04/2024
M. T. chiede
«Ho uno zio (no moglie e no figli) che ha redatto testamento nel 2020 indicando eredi i legittimi. Al momento dell'atto erano in vita 3 nipoti figli di sorella deceduta nel 2016 e una sorella con 3 figli deceduta nel 2021. Al momento del...»
Consulenza legale: «In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la successione testamentaria e non quella legittima. La...»
Consulenza Q202436799 del 28/03/2024
G. P. chiede
«Buonasera. Siamo tre figli. I nostri genitori possiedono un immobile indipendente. Sul medesimo immobile è stata ampliata parte della casa senza alcun permesso edilizio concesso dal comune. La parte ampliata consta il tre locali ossia...»
Consulenza legale: «Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa. Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita e la donazione , mentre nella seconda categoria il testamento ....»
Consulenza Q202436413 del 05/03/2024
B. M. F. chiede
«Buongiorno. Espongo il quesito in modo figurato: A marito di B B moglie di A C sorella di A D figlia di C E sorella di B F figlia di E A e B senza figli ne ascendenti B muore con testamento a favore di A C muore E muore A scrive...»
Consulenza legale: «L’ eredità di cui si tratta è quella di A, il quale non lascia alcuno dei soggetti che l’art. 536 c.c. individua quali legittimari, ovvero coniuge, figli e ascendenti. In considerazione di ciò A può...»
Consulenza Q202436061 del 08/02/2024
A. L. . chiede
«I miei genitori avevano l'appartamento dove vivevano in comunione al 50%. Nel 2010 muore mio padre senza testamento;come eredi aveva me e altri due fratelli, oltre che mia madre. Nel corso degli anni io e un fratello siamo andati a vivere...»
Consulenza legale: «Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al figlio P. il diritto di continuare a vivere nella casa familiare (...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-915