Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Apertura successione, capacitą di succedere, accettazione, rinunzia"

consulenze legali in materia di: Apertura successione, capacitą di succedere, accettazione, rinunzia (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Apertura successione, capacitą di succedere, accettazione, rinunzia (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q201924262 del 12/11/2019
Stefano A. chiede
«Buongiorno, il caso è il seguente: trattasi di un'eredità di un parente deceduto all'estero (non-UE) pochi anni fa, con beni in Italia: terreni agricoli ed un fabbricato. Risultavano pero anche debiti...»
Consulenza legale: «Si cercherà di rispondere in maniera più puntuale possibile alle domande poste, anche se, in realtà, la vicenda, per come viene descritta, presenta dati un pò incerti ed imprecisi. Intanto va premesso che normativa di...»
Consulenza Q201924200 del 29/10/2019
Zito F. chiede
«Salve, scrivo per conto della mia ragazza. A quest'ultima viene contestata una donazione ricevuta dal padre, precisamente della casa coniugale, per lesione di legittima. Il nucleo familiare è composto: 1. Coniuge 2. La mia ragazza...»
Consulenza legale: «La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte della figlia Paola (quella nel cui interesse viene posto il quesito)....»
Consulenza Q201923671 del 22/07/2019
DONATELLA P. chiede
«Quesito: Data di morte decuius 29/4/2018, due eredi maggiorenni e un minorenne hanno accettato con beneficio di inventario. Il decuius era locatore di un contratto di affitto (sei anni con rinnovazione tacita) che scade 15/7/2019. Né...»
Consulenza legale: «Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius . Infatti, secondo il costante orientamento giurisprudenziale, “ la morte del locatore comporta solo...»
Consulenza Q201923644 del 21/07/2019
Vittorio C. chiede
«Richiesta di successione. Da Marzo una delle mie sorelle ha preso impegno di presentare la Successione tramite una associazione a ... omissis... . Una delle mie sorelle nello stesso tempo ha fatto la rinuncia che ha provocato un po di ritardo....»
Consulenza legale: «Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la...»
Consulenza Q201923621 del 19/07/2019
Deborah S. chiede
«Ho rinunciato all'eredità di mio padre a luglio 2018, a tre mesi dalla sua morte . Ho una figlia che all'epoca aveva 2 anni. Il notaio mi ha detto che non necessita di alcun atto di rinuncia perché essendo minorenne, ed...»
Consulenza legale: «Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori. Per fare ciò non ci si può che riferire alle norme dettate a tal proposito dal codice civile,...»
Consulenza Q201923431 del 17/06/2019
Paolo M. G. chiede
«Paolo M. G. il 07/06/2019 alle 19:43:17 ha scritto: codice riferimento precedente:Q201923344 ....in che modo la sorella può entrare in possesso della somma attualmente giacente sul conto della de cuius? Il denaro ,come spiegato, è...»
Consulenza legale: «L’ erede ha il diritto di presentare la dichiarazione di successione della sorella defunta e, quindi, chiedere alla banca di svincolare le somme tuttora presenti sul conto che era della de cuius . Conto su cui sembrerebbe che la legataria,...»
Consulenza Q201923107 del 09/04/2019
Silvana F. chiede
«Buongiorno, in caso di decesso di un familiare prima che si abbia accettato o rinunciato eredità, il pagamento delle spese funebri vale come accettazione dell'eredità? Prossimamente verrà effettuata accettazione con...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 474 del c.c., l' accettazione dell’ eredità può essere espressa o tacita. L’accettazione è espressa quando consiste in una esplicita dichiarazione di accettazione o...»
Consulenza Q201923053 del 30/03/2019
Vittorio C. chiede
«Richiesta di Successione: Siamo 7 Fratelli in cui 6 abitiamo in Germania e 1 sorella in Italia. Abbiamo ereditato un immobile a Cisterna d.LT. da nostra madre deceduta nel Luglio 2018. Dobbiamo fare la successione.....come possiamo fare la...»
Consulenza legale: «Dal primo gennaio 2019 non è più possibile presentare la dichiarazione di successione tramite il vecchio modello cartaceo. Unica modalità per farlo è la compilazione e trasmissione online . A tal fine...»
Consulenza Q201922626 del 28/01/2019
Yari S. chiede
«- data 18/03/1994 decesso della signora A; tutti i figli rinunciano all'eredità per sé e per la prole minorenne; il coniuge B superstite né accetta né rinuncia; nessuno dei collaterali ha accettato...»
Consulenza legale: «Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute per legge e non per testamento (anche se ciò non viene...»
Consulenza Q201822045 del 27/09/2018
Marco C. N. chiede
«Io ho ricevuto, in qualità di erede di mia madre, n. 2 ingiunzioni di pagamento, dal Comune di C. relativi agli anni dal 2010 al 2012, concernenti la "tassa rifiuti solidi urbani" e "tributi coattivi" per un immobile...»
Consulenza legale: «Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse, relativamente a quale anno e i dati degli avvisi di accertamento ivi...»
Vai alla pagina
17-8-9-10-11-12-13-14-1517