Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Recesso, disdetta e rinnovo"

consulenze legali in materia di: Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Consulenza Q202128108 del 03/05/2021
MARCO G. L. chiede
«IL quesito riguarda un vecchio contratto di locazione commerciale in atto dal 1994 e che prosegue fino al10 maggio 2024, regolarmente registrato in agenzia delle entrate e regolarmente rinnovato di sei anni in sei anni, con pagamenti annuali di...»
Consulenza legale: «Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari, ciascun comproprietario può agire in giudizio per ottenere il...»
Consulenza Q202127880 del 02/04/2021
Leonardo P. chiede
«Salve, da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la sola comunicazione verbale. Nello specifico, dopo magari una lite col...»
Consulenza legale: «Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti -almeno un mese prima della scadenza- una lettera raccomandata con cui...»
Consulenza Q202127381 del 03/02/2021
Vincenzo G. C. chiede
«Buongiorno gradirei ricevere una Vs consulenza sull’argomento si seguito esposto: - il 27/7/2007 stipulo un contratto di locazione concordato (3+2) registrato regolarmente il 27.7.2007 con scadenza il 25.7.2013. -negli anni successivi,...»
Consulenza legale: «Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine. In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato nel contratto e quello effettivamente versato. L’art. 13 della...»
Consulenza Q202127187 del 14/01/2021
Michele M. chiede
«Mia figlia, studentessa universitaria, qualifica riportata nel contratto di affitto di appartamento durata 3+2 a Bari, ha ricevuto in data 19/12/2020 il diniego del rinnovo di contratto alla scadenza del triennio che accludo, senza però...»
Consulenza legale: «La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal locatore ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere a conoscenza del conduttore sei mesi liberi prima della scadenza e...»
Consulenza Q202026729 del 09/11/2020
Sergio B. chiede
«Salve. Vi espongo la situazione e la problematica: Io, in qualità di potenziale Conduttore, mi sono recato in una associazione degli inquilini e proprietari di Catania insieme al potenziale Locatore per la stipula di un contratto di...»
Consulenza legale: «La locazione di una singola stanza di un immobile è una pratica molto diffusa e indubbiamente del tutto legale. Allo stesso modo delle locazioni immobiliari tradizionali, anche la locazione di una singola stanza, per rispettare la legge...»
Consulenza Q202026263 del 15/09/2020
Carmelo F. chiede
«Buongiorno Siamo una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli minori) in affitto (da quasi cinque anni) presso un immobile, con contratto annuale in scadenza ad aprile 2021 (fino ad ora si è rinnovato tacitamente ed è...»
Consulenza legale: «Da un rapido esame del contratto di locazione si evince come lo stesso sia palesemente in contrasto con la normativa vigente in materia. La L. n.431 del 09.12.1998 (legge sulle locazioni abitative), prevede delle specifiche tempistiche per la...»
Consulenza Q202025626 del 04/06/2020
Vittorio M. chiede
«Contratto di locazione ad uso abitativo 4 anni + 4 anni. Inizio locazione: 1° giugno 2012 Fine prima scadenza: 31 maggio 2016 Fine seconda scadenza: 31 maggio 2020 La locatrice invia raccomandata al conduttore il 13 gennaio 2020 nella...»
Consulenza legale: «L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza contrattuale ciascuna delle parti ha la facoltà : o di attivare la...»
Consulenza Q202025012 del 04/03/2020
Roberta B. chiede
«Buongiorno, mia madre ha locato da circa 10 anni un piccolo appartamento e l' inquilino ha recentemente richiesto dei lavori di manutenzione interna, perchè la casa è vecchia e necessitava di qualche intervento che mia madre sta...»
Consulenza legale: «Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere l’accesso all’immobile affinché i lavori possano essere...»
Consulenza Q202024727 del 28/01/2020
PAOLO Z. chiede
«Sono proprietario di un ufficio a ......, ceduto in locazione tre anni fa con la formula 6 + 6 anni. Due mesi fa il locatario ha inviato disdetta per "gravi motivi" in parte falsi in parte tendenziosi,per la scadenza primo Giugno 2020....»
Consulenza legale: «Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due: la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che possano legittimare il conduttore a recedere anzi tempo dal contratto di...»
Consulenza Q202024702 del 21/01/2020
Vincenzo S. chiede
«In data 29/7/16 abbiamo sottoscritto (siamo due fratelli) un contratto di locazione ad uso abitativo di porzione immobiliare con la formula 4+4 (primi 4 anni 1/8/16-31/7/2020), nel contratto il locatore elegge la propria residenza nello stesso...»
Consulenza legale: «Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione fosse una porzione di appartamento e non l’unità...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7