Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Recesso, disdetta e rinnovo"

consulenze legali in materia di: Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Consulenza Q201924179 del 22/10/2019
Gian C. T. chiede
«Sono locatore di un terreno non irriguo senza fabbricati di ha 3 are 40 ca67 rend. dom. € 105,56 agr. 61,58 che attualmente ha un valore stimato in € 20134. Il locatario ha un contratto verbale dal 10/11/2000 che poiché non...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia. Le circostanze che “ il locatario è in pensione da parecchio tempo” e che la durata del rapporto sia dal...»
Consulenza Q201923560 del 08/07/2019
Antonello D. M. chiede
«Mio figlio ha acquistato lo scorso dicembre un appartamento in Milano come prima casa. (Non dispone di altri immobili ed era residente con noi genitori in appartamento di nostra proprietà sempre a Milano). Questo appartamento era al momento...»
Consulenza legale: «Va preliminarmente sgombrato il campo da un dubbio legittimo, ovvero se sia possibile o meno affittare (o, come nel caso di specie, mantenere la locazione preesistente di) un’abitazione acquistata come prima casa. La risposta è...»
Consulenza Q201923055 del 04/04/2019
Chiara D.B. chiede
«vorrei sapere in base alla legge , e quale, se l'avviso di rinnovo di un contratto 3+2 in scadenza deve arrivare entro sei mesi prima, quindi arrivare la raccomandata o l'avviso di consegna del postino , o basta inviare la raccomandata...»
Consulenza legale: «Quale prima cosa si ricorda che la legge di riferimento in materia è la n. 431 del 1998 sulle locazioni ad uso abitativo e che la norma che ci interessa nel caso di specie è l’art. 2. In ordine alla prima domanda, i sei...»
Consulenza Q201822387 del 30/11/2018
Roberto M. chiede
«E' uso commerciale ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 l'esercizio di attività di "casa per vacanze" o lo è soltanto quella gestita in "forma imprenditoriale" ex art. 7 Regolamento...»
Consulenza legale: «Dal punto di vista della normativa nazionale, la legge 217 del 1983 all’art. 6 definisce le case vacanze come: “case e appartamenti per vacanze gli immobili arredati gestiti in forma imprenditoriale per l'affitto ai turisti, senza...»
Consulenza Q201821779 del 31/07/2018
Rosa A. R. chiede
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei figli, che abitano presso la mia abitazione. Ho quasi 87 anni, e in questi...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione è il contratto con il quale un soggetto, detto locatore , si impegna a garantire il godimento di un bene a favore di un altro soggetto, detto conduttore, dietro versamento periodico di un determinato...»
Consulenza Q201821283 del 05/05/2018
Cocilova A. chiede
«Il locatore può mandare giusta disdetta dopo i primi quattro anni di locazione, se intende effettuare nell'immobile lavori di straordinaria manutenzione quali il rifacimento di tutti i pavimenti dell'immobile locato, escluso il W.C....»
Consulenza legale: «La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da stipularsi quando le parti abbiano l’intenzione di vincolarsi con...»
Consulenza Q201821130 del 10/04/2018
Sara S. chiede
«Con contratto del 01.05.2017 ho dato in locazione ad uno Studio Medico con 3 medici convenzionati in medicina generale con il Sistema Sanitario Nazionale(cc.dd. medici di famiglia un immobile diverso dall'uso abitativo, e denominato...»
Consulenza legale: «Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti della cosiddetta “Legge sull’equo canone” (L. n....»
Consulenza Q201820913 del 16/03/2018
Paolo L. chiede
«Ho in corso un contratto di locazione di immobile commerciale che al paragrafo "durata" recita: "La locazione ha durata di anni 6, ovvero dal 1° luglio 2006 al 30 giugno 2012 con rinnovazione tacita se nessuna delle parti...»
Consulenza legale: «Anche se non è scritto nel quesito, è intuibile dal testo del contratto che la disciplina applicabile a questa locazione (di tipo non abitativo) sia la legge n. 392/1978, cosiddetta legge sull”equo canone”. Si...»
Consulenza Q201719910 del 24/11/2017
Laura L. chiede
«Buongiorno, il quesito che vi sottopongo riguarda la necessità di rientrare nella disponibilità di una abitazione pervenutami in proprietà nel 2004 in forza di successione mortis causa. Nel 2001 tale abitazione venne...»
Consulenza legale: «Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di locazione ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte e la seconda non può avere alcuna influenza sulla prima....»
Consulenza Q201718535 del 16/03/2017
Alfonso A. chiede
«Contratto di affitto di un locale, in catasto C2, ad uso esclusivo "CIRCOLO SOCIALE", con decorrenza dal 01/01/2005, durata 6+6 e scadenza 30/04/2017. La sottoscritrice è decedura nell'anno 2010, ma gli eredi o l'erede...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo. Ciò in forza dell’art. 42 della Legge n. 392/1978: “ I contratti di locazione e...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6