Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Recesso, disdetta e rinnovo"

consulenze legali in materia di: Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Consulenza Q202230873 del 05/05/2022
L. T. chiede
«Salve, Ho stipulato un contratto con cedolare secca 3 anni + 2 in data 01/11/2020 per affittare una porzione del mio appartamento (l'appartamento è dotato di doppio ingresso quindi con una piccola modifica è stato possibile...»
Consulenza legale: «In materia di locazione ad uso abitativo, l’art. 3 , comma 1, lett. a) della L. n. 431/1998 consente al locatore di impedire il rinnovo del contratto alla prima scadenza “ quando il locatore intenda destinare l'immobile ad...»
Consulenza Q202230828 del 03/05/2022
F. B. chiede
«Salve, ho sottoscritto nel luglio 2021 con la mia compagna un contratto di locazione 4+4 per un appartamento a fine abitativo di entrambi. In data 1/04/22 ho ricevuto una telefonata dal proprietario di casa che mi informava circa una lettera che...»
Consulenza legale: «La pretesa del locatore è palesemente illegittima. Infatti l’art. 3 della L. n. 431/1998, che disciplina le locazioni abitative, circoscrive molto la possibilità per il locatore di “disdire” o, meglio, di...»
Consulenza Q202230695 del 13/04/2022
Lucrezia G. chiede
«Salve. Siamo 4 eredi (una mamma e tre sorelle), abbiamo ereditato un attico il cui proprietario era nostro padre, deceduto nel 2020. L'attico è affittato 4+4 ed il quarto anno terminerà a Gennaio 2023, quindi visto che vogliamo...»
Consulenza legale: «La possibilità di disdire il contratto di locazione alla prima scadenza nel caso in cui si voglia cedere l’immobile a terzi prevista dalla lett.g) dell’art. 3 della L. n.431/98, è funzionalmente correlata con il...»
Consulenza Q202230651 del 07/04/2022
G. V. chiede
«Salve, mia moglie ed io siamo proprietari di un appartamento che e' attualmente dato in locazione. Il contratto di locazione e' un 4+4 e il 29 maggio prossimo saranno trascorsi 8 anni dalla stipula (cioe' i 4+4). A dicembre scorso, ma...»
Consulenza legale: «La risposta al presente quesito va ricercata negli artt. 2 e 3 della Legge 09/12/1998, n. 431, che disciplina le locazioni ad uso abitativo. Il contratto stipulato tra le parti, nel nostro caso, corrisponde al modello previsto dal comma...»
Consulenza Q202230372 del 14/03/2022
C. C. chiede
«Buongiorno, io (69 anni) e mio marito (74 anni), reddito al minimo e un figlio a carico, conduciamo in locazione un immobile (contratto 4+4) che, insieme a tanti altri, alla morte della proprietaria è stato ereditato da oltre 10 eredi....»
Consulenza legale: «Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato quale locatore nel contratto registrato dai conduttori) proviamo...»
Consulenza Q202230317 del 01/03/2022
ROBERTO P. chiede
«Sono locatore di unità immobiliare uso abitativo locata con adesione a cedolare secca e contratto con canone convenzionele (3+2 ). Il conduttore vedovo e senza figli ha alcuni nipoti comunque con egli non conviventi è deceduto in...»
Consulenza legale: «Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una delle parti contrattuali. In conseguenza di ciò, deve farsi...»
Consulenza Q202229922 del 11/01/2022
M. M. chiede
«Buongiorno. Sottopongo alla vostra valutazione il seguente quesito: possiedo un immobile, adiacente alla mia abitazione, affittato ad uso abitativo con regolare contratto registrato mercato libero 4+4 con prima scadenza 26 agosto 2022. Vorrei...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito si ricava dalla lettura dell’art. 3 della L. 431/98. Infatti tale norma prevede espressamente alla lettera a) che il locatore possa avvalersi della facoltà di diniego del rinnovo del contratto , dandone...»
Consulenza Q202129848 del 29/12/2021
N. C. chiede
«Gentili Signori, scrivo per avere una risposta in merito alla disdetta anticipata da parte del Locatore del mio contratto di locazione ad uso abitatitivo tra privati 4+4. La motivazione riportata nella lettera raccomandata di disdetta è la...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda il termine della disdetta da parte del locatore dopo la prima scadenza, la normativa di riferimento (art. 3 L.431/98) dispone un termine non inferiore a sei mesi. Tuttavia, tale termine non appare rientrare tra le...»
Consulenza Q202128764 del 26/07/2021
G.P.P. chiede
«Buongiorno, mi trovo a dover gestire un vecchio e "dimenticato" contratto di locazione (regolarmente registrato con "prima registrazione") per un posto auto stipulato il 01/01/2012 per un periodo di 36 mesi fino al 31/12/2014....»
Consulenza legale: «Occorre premettere che la la locazione di un posto auto non è soggetta alle norme inderogabili della legge 431/1998 (locazioni abitative) e della legge 392/1978 (locazioni a uso diverso). Pertanto, è sufficiente far riferimento agli...»
Consulenza Q202128382 del 31/05/2021
N.C. chiede
«Si intende per locazione ultranovennale anche il caso di locazioni ad uso abitativo stipulate per durata ad es di 7+ 4 o 8+2 ? Più precisamente, si computa il rinnovo automatico ai fini della durata della locazione ?»
Consulenza legale: «La normativa in materia di locazione (sia quella specifica di cui alla L.431/98, sia il codice civile) non dà un chiarimento in merito alla domanda formulata nel quesito. In materia di locazione uso abitativo, l’art. 2 della...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7