Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo penale"

consulenze legali in materia di: Processo penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo penale
Consulenza Q202129700 del 09/12/2021
G. D. P. chiede
«Salve. Venerdì ho presentato una denuncia/querela per atti contro la pubblica amministrazione. Mi è capitato di farlo anche lo scorso giugno, ed allora mi ero presentato semplicemente all'ufficio atti della Procura della...»
Consulenza legale: «Per presentare una denuncia – querela sono esperibili diverse modalità. Le due più frequenti sono le seguenti: - la prima è quella di recarsi direttamente presso la Procura competente a svolgere le...»
Consulenza Q202129630 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere, in relazione ad una ipotesi di nullità assoluta del Decreto di citazione diretta a giudizio di cui al delitto previsto dall’art. 4 D.lgs. 74/2000, notificato...»
Consulenza legale: «La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo d’imputazione e la fondatezza dell’accusa. Il concetto di determinatezza...»
Consulenza Q202129636 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere: L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei testimoni nel termine di legge ex art. 468 comma 1 c.p.p., ma in sede...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo 468 . L’articolo in parola prevede, come noto, due facoltà per le...»
Consulenza Q202129632 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a richiedere il seguente parere riferito a quello precedente n. Q202128568 Il Giudice valutato i presupporti propone in sede di dibattimento al P.M., il protocollo e tale proposta viene verbalizzata nel verbale di...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e, pertanto, sono soggetti ad applicazione differente tra loro....»
Consulenza Q202129434 del 15/11/2021
R.P. chiede
«Buongiorno, nel giugno del 2018 sono stato ascoltato come teste all'interno di un procedimento penale per corruzione e peculato di alcuni pubblici ufficiali. Nell'ottobre del 2018 scopro di essere stato sottoposto ad indagini per il...»
Consulenza legale: «La procedura attuata dalla Procura della Repubblica presso Tribunale di Caltanissetta è corretta. Nello specifico è stato richiesto dalla Polizia Giudiziaria l’avvio di intercettazione telefoniche alla Procura, che viene...»
Consulenza Q202129466 del 14/11/2021
Anonimo chiede
«Il g.o.t. in base alla riforma e alle ultime delibere del csm può giudicare l'imputato per reati che prevedono una pena edittale superiore ai 4 anni e il cui procedimento proviene da Udienza Preliminare? Può il CSM, nel caso la...»
Consulenza legale: «Partiamo innanzi tutto dall’affermare che, ai fini della competenza del Giudice Onorario (cd. GOT), rileva il decreto legislativo n. 116 del 2017. Lo stesso, all’art. 11, in effetti, stabilisce che il GOT, nel settore penale, non...»
Consulenza Q202129428 del 05/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi. Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. Il Tribunale del Riesame annulla il sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. emesso dal G.I.P., ai sensi degli artt. 324...»
Consulenza legale: «La risposta viene data dal codice di rito, secondo cui avverso l’ordinanza emessa a norma dell’art. 324 c.p.p., il pubblico ministero può esperire il ricorso per Cassazione. La norma in questione è quella di cui...»
Consulenza Q202129426 del 05/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. Il Tribunale del Riesame ex art. 309 comma 9 ultimo periodo c.p.p. rileva l’assenza dell'autonoma...»
Consulenza legale: «La risposta non può essere univoca in considerazione della estrema varietà delle modalità attraverso le quali una misura cautelare può essere applicata. Cerchiamo, tuttavia, di fare un po’ di chiarezza. In...»
Consulenza Q202129262 del 15/10/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Alla penultima udienza dibattimentale, l’imputato ha acconsentito alla richiesta del Giudice e del P.M. di essere sottoposto nella successiva e ultima udienza dibattimentale...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva a entrambe le domande. Quanto alla memoria difensiva, la disposizione codicistica corretta è quella di cui all’art. 121 c.p.p. stando alla quale le parti possono presentare memorie in ogni stato e...»
Consulenza Q202128974 del 08/09/2021
Maria B. C. chiede
«Truffa in internet Il sito in questione si chiama Tawebstats.com.. Stavo cercando di acquistare degli oggetti su Amazon che li dava per esauriti. Cercando su immagini li ritovo in Tawebstats.com,mi iscrivo e li ordino.mi informano che non...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto alla prima domanda (“ cosa posso fare per saper chi sono le persone che gestiscono questo sito e farmi ridare i soldi? ”), giova rammentare che, nel nostro ordinamento, per episodi di...»
Vai alla pagina
16-7-8-9-10-11-12-13-1426