Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo penale"

consulenze legali in materia di: Processo penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo penale
Consulenza Q202127291 del 22/01/2021
Angelo M. chiede
«Buongiorno, il quesito che intendo sottoporvi è il seguente: Mio padre ha presentato nel luglio 2019 un esposto alla GdF di Rieti segnalando che la controparte in diversi procedimenti civili fruiva dal 2016 di patrocini gratuiti ottenuti...»
Consulenza legale: «Innanzi tutto, sembra doveroso premettere che, nel caso di specie, è assolutamente sconsigliabile – e, anzi, non opportuno – depositare un nuovo esposto in quanto, nel nostro ordinamento penale, è stabilito che un...»
Consulenza Q202027135 del 11/01/2021
Anonimo chiede
«Buongiorno, nel 2018 sono stato chiamato come testimone ad un processo per corruzione. Nei giorni successivi alla mia deposizione come teste sono state eseguite delle intercettazioni ambientali, colloquio con mia moglie, dalle quali sono stati...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. In primo luogo, va detto che è del tutto normale che il fascicolo del pubblico ministero non contenga le trascrizioni integrali di tutte le intercettazioni. Essendo, infatti, il PM una parte...»
Consulenza Q202127149 del 05/01/2021
Roberto B. chiede
«Salve, mio fratello è stato condannato con pena detentiva di 4 anni e 4 mesi dal Tribunale di Milano. Dal momento che è tossicodipendente il pm ha disposto sospensione dell'esecuzione dell'ordine di esecuzione nonchè...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, sembra opportuno effettuare una ricostruzione dei fatti, sulla base di quanto rappresentato. Stando al racconto offerto, nel caso di specie è stato applicato l’art. 656 , co. 10, c.p.p., secondo il...»
Consulenza Q202027082 del 22/12/2020
Nicola M. chiede
«Illustrissimi. Dopo aver presentato un esposto denuncia il P.M. ha deciso l'archiviazione. Mi sono opposto all'archiviazione. Sembra che il GIP in Camera di consiglio abbia deciso per la continuazione delle indagini preliminari,...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, va prima di tutto spesa qualche parola in merito all’udienza susseguente all’opposizione alla richiesta di archiviazione. Si tratta, infatti, di una udienza cd. “camerale”, disciplinata...»
Consulenza Q202026424 del 01/10/2020
Mario G. B. chiede
«In procedimento penale contro medico rinviato a giudizio ex artt. 590 comma 2 e 583 comma 2 nr.° 3 c.p. si è omesso di depositare richiesta di Citazione del responsabile civile entro i termini di legge. La domanda: è poi ancora...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. Nel nostro ordinamento processual-penalistico, infatti, il responsabile civile è colui il quale è tenuto, in virtù di un determinato rapporto sussistente col reo, a risarcire il danno posto...»
Consulenza Q202026395 del 28/09/2020
Mario B. chiede
«Il GIP ha dato incarico ad un perito su incidente probatorio di analizzare la composizione chimica di un tipo di pellet. il Gip e il consulente e le parti hanno concordato l'ora e il giorno dell' inizio peritale. al momento...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, va innanzi tutto detto che l’ incidente probatorio , di cui all’art. 392 del codice di procedura penale, è un istituto pensato per formare la prova nel contraddittorio delle parti, pur avvenendo il...»
Consulenza Q202026370 del 27/09/2020
Roberto P. chiede
«Buongiorno, sono stato chiamato come teste nel mese di giugno 2018. A seguito della mia deposizione hanno eseguito delle indagini, comprese intercettazioni, da cui è scattato un procedimento a mio carico per falsa testimonianza. Sono...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. I files audio delle intercettazioni sono assolutamente compresi all’interno del fascicolo del Pubblico Ministero. Gli stessi, tuttavia, non sono allegati al fascicolo per motivi di praticità:...»
Consulenza Q202026086 del 31/08/2020
Morali B. chiede
«L’avvocato X ha consigliato al suo cliente di fare una querela penale contro parte convenuta. L’avvocato X per dare maggior rilievo alla sua tesi davanti al giudice ha depositato la querela prima che a parte convenuta (opposta) fosse...»
Consulenza legale: «La disposizione che, nel nostro ordinamento, è posta a presidio della segretezza degli atti d’indagine è l’articolo 329 del codice di procedura penale. Si badi bene, tuttavia, che l’articolo predetto afferma...»
Consulenza Q202026078 del 31/08/2020
Stefano V. chiede
«buongiorno, ho ricevuto una notifica per l'intervenuta conclusione di indagini preliminari a mio carico per il reato di diffamazione e l'avvocato d'ufficio assegnatomi chiaramente sarà in vacanza e non risponde al telefono. ho...»
Consulenza legale: «Vero è che, a valle della ricezione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis del codice di procedura penale l’indagato ha 20 giorni di tempo per depositare memorie, chiedere di essere sottoposto...»
Consulenza Q202025939 del 22/07/2020
L. C. chiede
«con sentenza penale del 14.11.2019 sono stato condannato per il reato dell’ art 368 comma 2 e 110 del c.p. non ho mai eletto domicilio presso lo studio legale che mi ha difeso non ho mai partecipato alle udienze ,e sono stato condannato come...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto alla notifica della sentenza anche all’imputato dichiarato assente, la stessa non è assolutamente necessaria in quanto l’imputato che, all’inizio del dibattimento, viene...»
Vai alla pagina
19-10-11-12-13-14-15-16-1726