Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202542649 del 27/03/2025
Cliente chiede
«diritto di abitazione- Imu sono usufruttuario al 100% di un immobile a vicenza, in questo immobile abita stabilmente il figlio , vorrei costituire il diritto di abitazione a mio figlio per essere esente dal pagamento IMU. ho fatto una richiesta...»
Consulenza legale: «Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende costituire. Il diritto di abitazione , infatti, rientra nella categoria dei...»
Consulenza Q202542647 del 27/03/2025
E. D. S. chiede
«Buongiorno ho un quesito da porre: Da marzo 2021 ho un regolare contratto di affitto di un immobile, dove con compagna e figli abbiamo la residenza ed è la nostra abitazione principale con contratto di luce e gas in essere, che, entro...»
Consulenza legale: «Qualora dal trasferimento a titolo oneroso di un immobile si generi una plusvalenza (valore di cessione superiore al valore d’acquisto), è applicabile l’ articolo 67 TUIR . Il citato articolo prevede l’emersione di...»
Consulenza Q202542511 del 21/03/2025
A.V. chiede
«Ho acquistato delle monete in oro tramite bonifico .devo dichiarare l'importo sul 730 compilato dal commercialista. Sono un pensionato»
Consulenza legale: «Non esistono norme che prevedano l'indicazione dei beni in oro posseduti nella dichiarazione dei redditi annuale, salvo che gli stessi siano detenuti in Paesi Esteri. In questo ultimo caso andrà compilato il quadro W/RW, come per tutti...»
Consulenza Q202542389 del 14/03/2025
C. chiede
«Sono una ditta che si è insinuata in un fallimento. Tale procedura è stata aperta nel 2001 e chiusa nel 2021. La domanda è: non essendo stato informato della chiusura della procedura, nè dal tribunale, nè dal...»
Consulenza legale: «Per le procedure concorsuali avviate prima dell’ entrata in vigore del D.L. 73/2021 (26 maggio 2021), l’emissione delle note di credito per il recupero dell’ Iva è assoggettata alla previgente versione normativa....»
Consulenza Q202541355 del 10/03/2025
M. I. chiede
«Salve, vi contatto per chiedere, quanto si paga la tassa di successione, nel caso la sorella, di un unico fratello, proprietaria di un immobile del valore di circa 200000,00 euro, viene a mancare senza aver lasciato testamento.<br /> Resto...»
Consulenza legale: «La disciplina dell’ imposta sulle successioni e donazioni è stata, da ultimo, oggetto di modifica a seguito dell’entrata in vigore (a decorrere dal 03.10.2024) del D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139, contenente appunto “...»
Consulenza Q202542019 del 24/02/2025
M. C. chiede
«Buongiorno, affittero' un appartamento in TRANSITORIO ( Dal 01-03-2025 al 01-05-2025) ad un inquilino in possesso dei requisiti di legge . Il canone massimo mi e' stato calcolato , essendo il Comune in un accordo territoriale, da un...»
Consulenza legale: «L’art. 3 del D.Lgs. 23/2011 disciplina il regime della cedolare secca , inteso come regime opzionale di imposizione che sostituisce l’IRPEF, addizionali comunale e regionale. Per chi aderisce a questo regime, pertanto, il reddito...»
Consulenza Q202541912 del 17/02/2025
A. C. chiede
«ARGOMENTO: Plusvalenza da vendita di immobili. Un immobile comprato come seconda, sul quale l'acquirente ha trasferito la propria residenza, adibendolo quindi ad abitazione principale, è stato successivamente venduto dopo quattro anni...»
Consulenza legale: «Le plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili, al ricorrere di determinati requisiti, possono costituire un reddito diverso di cui all’ art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR . Si premette che si genera una plusvalenza solo qualora...»
Consulenza Q202541731 del 06/02/2025
M. N. chiede
«Sono proprietario insieme a due familiari di un terreno pro indiviso con quote pari ad un terzo cadauno. Sul terreno grava un' ipoteca, a mio nome, a fronte della quale ho richiesto all'agenzia delle entrate la possibilità di...»
Consulenza legale: «La risposta dell’Agenzia delle Entrate riscossione (AdER), anche se espressa in maniera non del tutto corretta, risulta legittima, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare. Il comma 1 dell’ art. 79 delle...»
Consulenza Q202541497 del 04/02/2025
R. D. L. chiede
«gradirei sapere la normativa riferita alla tassazione degli immobili in italia di residente all' estero U.S.A.e iscritto naturalmente all' AIRE. Nello specifico il caso in questione riguarda una persona che detiene un negozio regolarmente...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disciplinato dall’ art. 23 comma 1, lett. a) del T.U.I.R. , i redditi fondiari si considerano prodotti nel territorio dello Stato ai fini dell’applicazione dell’ imposta nei confronti dei soggetti non residenti....»
Consulenza Q202541472 del 27/01/2025
A. D. chiede
«Le donazioni in denaro sono deducibili per competenza o per cassa? Se società delibera di autorizzare una donazione nel 2024 ma eroga l'importo nel 2025, nell'aspetto fiscale vale la competenza o l'erogazione? Grazie per la...»
Consulenza legale: «Le donazioni in denaro , considerate erogazioni liberali, sono deducibili dal reddito d’impresa ai sensi dell’art. 100, comma 2 del T.U.I.R. L’articolo in questione fornisce un dettagliato elenco dei possibili beneficiari di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-928