Hai un problema legale in materia di fisco e tasse?
Lo puoi risolvere con soli 29,90 €!
Richiedi una consulenza legale online!
Compila il form qui sotto e ricevi la tua risposta entro 5 giorni.
Il settore del fisco rappresenta uno degli ambiti maggiormente interessati dal servizio di consulenza legale di Brocardi.it.
Le imposte, le tasse e i tributi in genere, toccano da vicino qualsiasi persona, fisica e giuridica che sia, e qualunque sia l'attività svolta.
L'obbligo di contribuzione, infatti, è previsto in primis dall'art. 53 Cost., che prevede che "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva".
Ecco che è quindi sempre più necessario conoscere a fondo quali siano gli obblighi fiscali che ci riguardano, soprattutto per evitare di incorrere in sanzioni di carattere tributario o amministrativo comminate dall'Agenzia delle Entrate.
Inoltre, conoscere la normativa fiscale è molto utile anche per ottenere benefici di vario genere; si pensi alle varie agevolazioni "prima casa", alle "detrazioni per figli a carico", ai vari "eco - bonus" o alle detrazioni concesse in seguito a ristrutturazioni edilizie.
Districarsi nella normativa fiscale, tuttavia, è compito tutt'altro che facile.
La normativa - basti pensare ai testi unici TUIR, TUR e alla normativa in materia di IVA, di IMU, ecc. - è caratterizzata, infatti, da un elevatissimo grado di tecnicismo, che di certo non aiuta il cittadino (o l'imprenditore) che deve quasi ogni giorno confrontarsi con tali disposizioni.
La normativa fiscale, che, tra l'altro, subisce continui aggiornamenti ad opera delle annuali leggi finanziarie,(e non solo), può diventare, proprio per tale sua complessità, addirittura "inaccessibile" per i non addetti ai lavori.
Di fronte ad un panorama normativo così complesso (e spesso confusionario), consapevoli che sbagliare potrebbe costare molto caro, appare prudente rivolgersi a professionisti preparati e competenti.
Il team legale di Brocardi.it ha sviluppato, nei diversi anni di consulenza offerta ad imprese e privati, un'ottima conoscenza della materia fiscale nei suoi diversi ambiti, fondamentale per garantire agli utenti un servizio professionale e affidabile.
Brocardi.it, nato nel lontano 2003, è oggi uno dei
siti giuridici italiani più visitati della rete.
Oltre 100.000 persone lo consultano ogni giorno per studio,
lavoro, o per trovare soluzione ai loro
dubbi legali. Nel tempo è divenuto un importante punto di riferimento
per tutti gli operatori del diritto.
È citato come fonte autorevole in numerose pubblicazioni giuridiche alcune delle quali sono
esposte qui di seguito
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
zoom
Il nostro servizio di consulenza legale
Per quanto vasto, ricco di informazioni e aggiornato quotidianamente, spesso occorre qualcosa in più della semplice
consultazione delle pagine del sito per venire a capo di talune problematiche.
Per questo motivo, nel 2012, la redazione giuridica di Brocardi.it ha attivato un servizio di consulenza legale online,
che ha reso fino ad oggi 8671 consulenze legali ad aziende, enti pubblici, avvocati, commercialisti,
consulenti del lavoro e moltissimi privati cittadini.
Quelle elencate nelle immagini a scorrimento qui sotto sono le principali aree tematiche per le quali è attivo il servizio di consulenza legale.
Ad un prezzo assai modesto i nostri avvocati forniscono un
inquadramento giuridico del problema proposto,
con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo
in un'eventuale causa legale.
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai
costi certi e dai risultati incerti,
richiedi ai nostri avvocati un parere giuridico preliminare.
Condizioni del servizio
Il servizio di consulenza legale online ha un costo di € 24,51+ IVA (€ 29,90), pagabili esclusivamente attraverso carta di credito, Paypal o bonifico bancario.
La risposta verrà fornita entro 5 giorni lavorativi dal momento dell'avvenuto pagamento del servizio.
Integrazioni, supplementi d'informazione o precisazioni eventualmente sollecitati dall'utente
in riferimento a quesiti giuridici a cui è stata già fornita risposta sono a totale discrezione della redazione di Brocardi.it e,
a seconda della complessità, potranno essere forniti o gratuitamente o contro pagamento di un ulteriore importo.
Nei limiti del possibile, ai quesiti verrà fornita una risposta
completa di riferimenti normativi e giurisprudenziali sempre comprensibile anche da parte di chi non è un tecnico del diritto,
attenta a suggerire soluzioni pratiche e strategie concrete da addottare per la soluzione
del caso proposto.
La Redazione di Brocardi.it si riserva la facoltà di non rispondere a quesiti formulati in maniera scorretta
o non intellegibile o privi di un sufficiente corredo di elementi di fatto, o che per la complessità dei temi trattati richiedano uno studio
eccessivamente approfondito. In tal caso rifonderà l'intero pagamento entro 24 ore o formulerà un preventivo adeguato.
È possibile valutare la qualità del servizio di consulenza legale offerto visionando lo
storico delle consulenze già fornite.
Le opinioni dei clienti sul nostro servizio di consulenza legale
“Molto preparati, risposte molto dettagliate. Lo consiglio.”
L.B., 24 marzo 2025
“La consulenza è stata espressa in maniera chiara. Ho aspettato qualche giorno in più rispetto a quanto descritto sul sito. Il servizio è comodo ed utile per farsi un'idea”
D.P., 22 marzo 2025
“Vi ringrazio per le informazioni ricevute, sicuramente siete un gruppo di avvocati che danno le giuste informazioni. Grazie”
F.C., 21 marzo 2025
“Siete una buona fonte d'informazione.”
A.R., 20 marzo 2025
“Utilizzato per risolvere problematiche legali legate alla gestione di procedure in materia di crisi d'impresa e successoria.”
P.S., 19 marzo 2025
“Buona risposta, spero che si possa parlare con qualcuno di persona perché vorrei andare avanti”
L.R., 18 marzo 2025
“Le vostre risposte chiare mi sono state di grande utilità.”
A.L., 17 marzo 2025
“Sono davvero molto soddisfatta di essermi rivolta a voi. Avete chiarito ogni dubbio e vi ringrazio per l'accuratezza delle vs. indicazioni”
T.V., 16 marzo 2025
“Ringrazio Brocardi per la rapida risposta ai miei quesiti e per la loro completezza”
I.S., 15 marzo 2025
“Grazie al Vs. buon servizio offertomi so che ho un "amico" in più professionalmente valido.”
G.M., 14 marzo 2025
“Ho inoltrato un secondo quesito dettato dalla professionalità riscontrata”
Cliente, 13 marzo 2025
Lo puoi risolvere con soli 29,90 €!
Richiedi una consulenza legale online! Compila il form qui sotto e ricevi la tua risposta entro 5 giorni.
il problema
a 5 giorni
soluzione
consulenza legale in materia di fisco e tasse
Le imposte, le tasse e i tributi in genere, toccano da vicino qualsiasi persona, fisica e giuridica che sia, e qualunque sia l'attività svolta.
L'obbligo di contribuzione, infatti, è previsto in primis dall'art. 53 Cost., che prevede che "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva".
Ecco che è quindi sempre più necessario conoscere a fondo quali siano gli obblighi fiscali che ci riguardano, soprattutto per evitare di incorrere in sanzioni di carattere tributario o amministrativo comminate dall'Agenzia delle Entrate.
Inoltre, conoscere la normativa fiscale è molto utile anche per ottenere benefici di vario genere; si pensi alle varie agevolazioni "prima casa", alle "detrazioni per figli a carico", ai vari "eco - bonus" o alle detrazioni concesse in seguito a ristrutturazioni edilizie.
Districarsi nella normativa fiscale, tuttavia, è compito tutt'altro che facile.
La normativa - basti pensare ai testi unici TUIR, TUR e alla normativa in materia di IVA, di IMU, ecc. - è caratterizzata, infatti, da un elevatissimo grado di tecnicismo, che di certo non aiuta il cittadino (o l'imprenditore) che deve quasi ogni giorno confrontarsi con tali disposizioni.
La normativa fiscale, che, tra l'altro, subisce continui aggiornamenti ad opera delle annuali leggi finanziarie,(e non solo), può diventare, proprio per tale sua complessità, addirittura "inaccessibile" per i non addetti ai lavori.
Di fronte ad un panorama normativo così complesso (e spesso confusionario), consapevoli che sbagliare potrebbe costare molto caro, appare prudente rivolgersi a professionisti preparati e competenti.
Il team legale di Brocardi.it ha sviluppato, nei diversi anni di consulenza offerta ad imprese e privati, un'ottima conoscenza della materia fiscale nei suoi diversi ambiti, fondamentale per garantire agli utenti un servizio professionale e affidabile.
Chi siamo
Brocardi.it, nato nel lontano 2003, è oggi uno dei siti giuridici italiani più visitati della rete.
Oltre 100.000 persone lo consultano ogni giorno per studio, lavoro, o per trovare soluzione ai loro dubbi legali. Nel tempo è divenuto un importante punto di riferimento per tutti gli operatori del diritto.
È citato come fonte autorevole in numerose pubblicazioni giuridiche alcune delle quali sono esposte qui di seguito
Il nostro servizio di consulenza legale
Per quanto vasto, ricco di informazioni e aggiornato quotidianamente, spesso occorre qualcosa in più della semplice consultazione delle pagine del sito per venire a capo di talune problematiche.
Per questo motivo, nel 2012, la redazione giuridica di Brocardi.it ha attivato un servizio di consulenza legale online, che ha reso fino ad oggi 8671 consulenze legali ad aziende, enti pubblici, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e moltissimi privati cittadini.
Quelle elencate nelle immagini a scorrimento qui sotto sono le principali aree tematiche per le quali è attivo il servizio di consulenza legale.
Ad un prezzo assai modesto i nostri avvocati forniscono un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi ai nostri avvocati un parere giuridico preliminare.
Condizioni del servizio
Il servizio di consulenza legale online ha un costo di € 24,51 + IVA (€ 29,90), pagabili esclusivamente attraverso carta di credito, Paypal o bonifico bancario.
La risposta verrà fornita entro 5 giorni lavorativi dal momento dell'avvenuto pagamento del servizio.
Integrazioni, supplementi d'informazione o precisazioni eventualmente sollecitati dall'utente in riferimento a quesiti giuridici a cui è stata già fornita risposta sono a totale discrezione della redazione di Brocardi.it e, a seconda della complessità, potranno essere forniti o gratuitamente o contro pagamento di un ulteriore importo.
Nei limiti del possibile, ai quesiti verrà fornita una risposta completa di riferimenti normativi e giurisprudenziali sempre comprensibile anche da parte di chi non è un tecnico del diritto, attenta a suggerire soluzioni pratiche e strategie concrete da addottare per la soluzione del caso proposto.
La Redazione di Brocardi.it si riserva la facoltà di non rispondere a quesiti formulati in maniera scorretta o non intellegibile o privi di un sufficiente corredo di elementi di fatto, o che per la complessità dei temi trattati richiedano uno studio eccessivamente approfondito. In tal caso rifonderà l'intero pagamento entro 24 ore o formulerà un preventivo adeguato.
È possibile valutare la qualità del servizio di consulenza legale offerto visionando lo storico delle consulenze già fornite.
Le opinioni dei clienti
sul nostro servizio di consulenza legale