-
Il localismo bancario in Italia: la riforma delle banche popolari - 26/01/2024
«La tesi si prefigge di analizzare le principali caratteristiche del localismo bancario italiano, con particolare focus sulle banche popolari, individuando i principali punti di...»
-
Funzioni, contenuto e idoneitą dei Modelli di organizzazione e gestione - 31/01/2024
«Nonostante siano trascorsi più di venti anni dall’ entrata in vigore del D.lgs. 231/2001 , alcune questioni rimangono ancora dubbie e irrisolte. Tra queste rientra...»
-
Ruolo e funzioni del Notaio nella societą e degli Ufficiali Roganti nelle Pubbliche Amministrazioni. Esempi pratici ed il caso del Corpo delle Capitanerie di porto - 29/01/2024
«L’elaborato si concentra sul ruolo del notaio nella società e dell’Ufficiale Rogante nella pubblica amministrazione , esaminandone compiti e...»
-
La disciplina penale del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e le proposte di riforma della Commissione Bricchetti - 19/01/2024
«La presente tesi di laurea analizza compiutamente il quadro normativo vigente relativo alla disciplina penalistica del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - rimasto...»
-
L'azione penale. Sistema italiano e inglese a confronto - 16/01/2024
«La tesi utilizza il metodo della comparazione giuridica per analizzare il tema dell’ azione penale in due ordinamenti giuridici, appartenenti alla western legal...»
-
La normativa italiana in materia di origine dei prodotti lattiero-caseari nel quadro del Regolamento UE n. 1169/2011 - 12/01/2024
«In questo elaborato viene trattato il tema delle informazioni al consumatore di alimenti e, più in particolare, di come la normativa italiana sull’indicazione...»
-
I reati informatici: i risvolti penali dello sviluppo tecnologico - 09/01/2024
«L’attuale periodo storico, la cui promessa è quella di apportare innovazioni alla vita umana, più velocemente rispetto a qualsiasi età precedente, ha...»
-
Le principali minacce di "cyber security" nella P.A. e adempimenti della stessa per contrastarle - 08/01/2024
«Alla base di questo studio sono stati messi in evidenza dei concetti che rappresentano i fondamenti della sicurezza informatica, costituendo gli standard riconosciuti che...»
-
Il problematico percorso di riforma della disciplina della legittima difesa - 05/01/2024
«Il presente elaborato si propone l'obiettivo di esaminare nello specifico l'inquadramento giuridico della legittima difesa nella sua natura di causa di...»
-
Profili attuali del riciclaggio - 06/12/2023
«Il risultato di questo studio riflette l’obiettivo di circoscrivere la normativa di contrasto ai fenomeni di riciclaggio e di affrontare in chiave critica le previsioni...»
-
Regime di affidamento condiviso a seguito della legge 54/2006 - 29/12/2023
«La tesi tratta le varie forme di affidamento dei minori, con particolare attenzione all'affidamento condiviso quale forma di affidamento da preferire ogniqualvolta sia...»
-
La rieducazione del condannato, tra diritto e prassi - 22/11/2023
«La Costituzione italiana sancisce all’art. 27 , comma 2, che " le pene devono tendere alla rieducazione del condannato ". Sebbene nell’ambito della...»
-
Il traffico di influenze illecite e il rapporto con il "lobbying" - 29/11/2023
«L’elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il difficile rapporto e confine sussistente tra il delitto di traffico di influenze illecite - così come...»
-
La diffamazione online. Il delitto previsto dallart. 595 c.p. commesso nel ciberspazio tra questioni di natura sostanziale e processuale - 04/12/2023
«Il presente lavoro ha ad oggetto l’analisi del delitto di diffamazione previsto dall’ art. 595 del c.p. quando viene commesso all’interno del ciberspazio....»
-
Profili e questioni irrisolte del patto di famiglia alla soglia della maggiore etą dell'istituto - 20/12/2023
«Si è stimato che circa 5 milioni di imprese, ossia il 30% nell’intero ambito europeo, abbiano dovuto far fronte nella metà degli anni ’90 alla vicenda...»
-
Il ruolo della prova digitale nel reato di pornografia minorile - 18/12/2023
«Il presente elaborato analizza dapprima la normativa nazionale attualmente in vigore in tema di pedopornografia, la cui lotta costituisce “obiettivo primario perseguito...»
-
I reati di frode fiscale - levoluzione normativa e giurisprudenziale - 14/11/2023
«L’evoluzione del diritto penale tributario ha conosciuto due fasi.
La prima, che va dall’Unità d’Italia alla fine degli anni ’50, nella quale...»
-
Principi costituzionali e fine vita tra autodeterminazione e nodi problematici - 13/11/2023
«Il momento della morte è sempre stato per l’uomo motivo di sofferenza e di profondi interrogativi.
Fino a qualche decennio fa, questo momento era l’unico...»
-
Il diritto penale a servizio dell'ambiente. Tra tendenze armonizzatrici e prospettive di uniformazione - 08/11/2023
«L’elaborato intende indagare alcune delle strategie che si sono predisposte per la protezione dell’ambiente, in particolare in ambito penale, e si cimenta nel...»
-
La legittima difesa - 06/11/2023
«Il presente lavoro di tesi ha ad oggetto la legittima difesa, che, in sede di teoria generale del diritto, viene fatta rientrare tra quelle che sono comunemente definite...»
-
Giusto processo civile e giusta decisione - 30/10/2023
«Il presente lavoro illustra ed analizza i princìpi costituzionali del giusto processo e l’influenza che questi hanno sull’ottenimento di un provvedimento...»
-
Un'ipotesi ragionevole per il superamento della crisi globale: l'economia sociale di mercato - 25/10/2023
«La trattazione, inerente alla macroarea delle politiche sociali e del lavoro , segue uno schema tripartito, ovverosia: analisi della situazione sottostante; astrazione...»
-
S.c.i.a. edilizia e tutela del terzo - 16/10/2023
«Un’analisi accurata della tutela dei terzi nei procedimenti di s.c.i.a. non può che partire da un dato evidente: la garanzia dei terzi costituisce il discrimen...»
-
L'infedeltą coniugale e la richiesta di risarcimento del danno - 24/10/2023
«Questa trattazione si propone di offrire una sintetica disamina sul rapporto che sussiste tra infedeltà coniugale e responsabilità civile, istituti che occupano,...»
-
Redditi di capitale, redditi diversi e la teoria dell'unificazione della tassazione dei redditi di natura finanziaria - 20/10/2023
«Innanzitutto, dopo aver delineato le varie categorie di redditi e analizzato la norma di riferimento, in tale elaborato viene affrontato il macro-argomento dei redditi di...»
-
Il c.d. preavviso di diniego ex art. 10-bis della L. 241 del 1990 - 13/10/2023
«Il preavviso di diniego di cui all’ art. 10 bis della legge sul proc. amministrativo è uno dei fondamentali principi di cui alla legge 241 del 1990 del...»
-
"Mandatory disclosure rules" - Lo scambio di informazioni previsto per i meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica nella Direttiva DAC 6 - 09/10/2023
«Fin dagli ultimi anni del secolo scorso, il legislatore comunitario si è trovato nella necessità di fornire, alle pubbliche amministrazioni degli Stati membri,...»
-
Procreazione medicalmente assistita e relative problematiche giuridiche - 06/10/2023
«Il presente elaborato si propone come obiettivo quello di indagare il tema della procreazione medicalmente assistita, approcciando le tecniche procreative con il linguaggio...»
-
I criteri di prioritą nell'esercizio dell'azione penale - 25/09/2023
«Il presente elaborato di tesi focalizza l'attenzione sui criteri di priorità nell'esercizio dell' azione penale , analizzati a partire dal concetto di azione...»
-
La responsabilitą sociale di impresa e le politiche retributive degli amministratori nel diritto britannico ed italiano - 02/10/2023
«Questa tesi si focalizza sull’analisi dell’adozione da parte di un numero crescente di imprese britanniche ed italiane di politiche retributive volte ad incentivare...»