-
Consulenza legale Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
«In genere, la sanzione , irrogata dal Prefetto in casi come quelli illustrati nel quesito, distingue due momenti:
il provvedimento cautelare che viene irrogato...»
-
Consulenza legale Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli...»
-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Quesito Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, la mia problematica è la seguente:
Sono un cittadino italiano con residenza AIRE, ho contratto matrimonio all'estero con una cittadina straniera in...»
-
Consulenza legale Q202542209 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Prima di rispondere agli innumerevoli quesiti va detto che, effettivamente, la denuncia - querela sporta sembra essere il classico tipo di atto “strumentale” a...»
-
Consulenza legale Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La definizione di residenza si ritrova nel Codice Civile che, all’art. 43, stabilisce: “ la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora...»
-
Consulenza legale Q202542157 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La risposta sembra essere positiva.
L’ articolo 380 del codice penale , infatti, punisce la condotta del patrocinante il quale, “ rendendosi infedele ai suoi...»
-
Quesito Q202542209 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Buongiorno, relativamente alla successione di mia mamma sono in lite, a livello stragiudiziale e da quasi quattro anni con mia nipote che eredita per rappresentazione (è...»
-
Consulenza legale Q202542073 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Nel quesito si pongono diversi interrogativi sulla sussistenza dei reati di calunnia, frode processuale e falsa testimonianza .
Orbene, i primi due reati non sussistono...»
-
Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare stabilisce che la sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
-
Consulenza legale Q202542105 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Il caso di specie non pone alcun problema per diverse ragioni.
In primo luogo, definire lo stesso Giudice , quale persona fisica , GIP o GUP è evidentemente un...»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
-
Consulenza legale Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Secondo l’ art. 143 del codice civile la fedeltà è oggetto di un vero e proprio obbligo reciproco tra i coniugi: cioè sia il marito che la moglie...»
-
Quesito Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Io sono sposata da 3 mesi un italiano, dopo il matrimonio ho scoperto che il mio marito aveva una relazione con la signora che fai la pulizia a casa, lui mi ha detto che lei...»
-
Consulenza legale Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Innanzitutto occorre distinguere, nell’ambito dei reati di falso, tra falso materiale e falso ideologico .
In via generale è possibile dire che:
-...»
-
Quesito Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«salve
a seguito incidente ho avuto multa e sospensione patente (per un periodo ormai trascorso : la patente mi e' stata ritornata)
il verbale dei vigili urbani e la...»
-
Consulenza legale Q202541608 (Articolo 97 Codice Penale - Minore degli anni quattordici)
«Dal punto di vista penale, nel caso di specie, il minore non rischia un bel niente in quanto è soggetto non imputabile , come espressamente affermato dall’...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«In primo luogo, si rileva che l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza viene effettuato, secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati...»
-
Consulenza legale Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«In merito all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, si sono rincorsi nel tempo due orientamenti giurisprudenziali contrapposti....»
-
Consulenza legale Q202541446 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«In teoria è assolutamente possibile procedere, sin da ora e senza la perizia del CTU, alla denuncia - querela per il reato di cui all’art. 633 c.p. Anzi,...»
-
Quesito Q202541415 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
«A fronte di una condanna penale in primo grado che in sede di Corte di Appello è stata confermata ma non applicata per intervenuta prescrizione è possibile...»
-
Consulenza legale Q202541358 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«In via generale è possibile affermare che, in effetti, la condotta posta in essere dal fratello possa integrare il reato o di furto o di appropriazione indebita ....»
-
Consulenza legale Q202541114 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie.
Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il...»
-
Consulenza legale Q202541147 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
«Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di rispondere occorre innanzi tutto specificare un dato, che attiene soprattutto alla motivazione della sentenza.
In primo luogo sembra essere priva di pregio...»
-
Quesito Q202440914 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Salve,
sono un quadro direttivo di una banca. Tre anni fa ho rassegnato le dimissioni per altra azienda. La mia ral era 43K l'anno. La banca, per trattenermi mi ha proposto...»
-
Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocadi.it
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»