-
Quesito Q201615631 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Egregi Signori,
mi riferisco ad una mia richiesta di consulenza e alla Vs. risposta, molto esauriente, del mese del 16 luglio 2015.
Ho seguito il Vs. suggerimento e proceduto...»
-
Consulenza legale Q201615575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione rappresenta un diritto reale di godimento su cosa altrui attraverso il quale il titolare ( habitator ) può abitare una casa limitatamente ai...»
-
Quesito Q201615609 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«In una causa civile tra un condomino e il condominio è stata notificata la citazione al vecchio amministratore pur sapendo che c'era quello nuovo. In questo modo il...»
-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615529 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Ai sensi dell art. 902 del c.c. si considera come “luce” l’apertura che non ha caratteri di veduta o di prospetto. Di fatti, tale apertura da passaggio alla...»
-
Consulenza legale Q201615526 ()
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»
-
Consulenza legale Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
«Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria...»
-
Consulenza legale Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Con il presente quesito viene richiesto se:
1. la divisione giudiziale possa pronunciarsi solamente con riferimento alla porzione di patrimonio di cui il de cuius...»
-
Consulenza legale Q201615506 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il quesito prospettato sottende una serie di questioni di diritto processuale civile. Dati i numerosi chiarimenti richiesti, seppure tra loro connessi, si procederà in...»
-
Consulenza legale Q201615525 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In relazione alle decisioni da assumere in condominio il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o...»
-
Consulenza legale Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con il presente quesito viene richiesto:
1. se la costituzione di una servitù di passaggio "con qualunque mezzo" su strada privata possa essere...»
-
Consulenza legale Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Con il presente quesito si richiede l'approfondimento di differenti questioni di diritto penale processuale.
Pertanto, si procederà a trattare in maniera...»
-
Consulenza legale Q201615424 (Articolo 1283 Codice Civile - Anatocismo)
«Dal quesito posto sembra evincersi la stipula di un contratto di assicurazione con "polizza a vita intera", in base al quale si è stabilito che il premio...»
-
Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...»
-
Consulenza legale Q201615455 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«L'acquisto di un'auto usata tra privati è soggetta alle "sole" garanzie previste dal codice civile, cioè degli articoli 1490 e ss. del codice...»
-
Consulenza legale Q201615459 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La questione posta indurrebbe a richiamare l'istituto della cessata materia del contendere . Essa costituisce una vicenda anomala del processo, non regolata dal codice...»
-
Consulenza legale Q201615429 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«Il codice di procedura civile dedica alcune disposizioni ai " procedimenti relativi all'apertura delle successioni " (Libro IV, titolo IV, artt. 747 ss c.p.c.)....»
-
Consulenza legale Q201615461 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La situazione concreta è stata riassunta in maniera molto puntuale. Inoltre, si ritiene che anche le soluzioni prospettate - al fine di evitare che gli eredi possano...»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Quesito Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Sono imputata dell'art.368 del c.p. nell'anno 2012 ottenni dei D.V.D.delle ambientali che la stessa Procura presso quel Tribunale praticarono nella mia abitazione....»
-
Quesito Q201615463 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Salve,
mi riferisco allo scioglimento del rapporto sociale, quale che sia la causa prevista dall'art 2272, limitatamente ad un socio che abbia conferito beni in godimento....»
-
Quesito Q201615461 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Non sono mai stato sposato e con la mia ex Compagna ho una figlia che ora ha 19 anni.
Nel mese di dicembre 2015 mi sono stati notificati da parte di Equitalia degli atti di...»
-
Quesito Q201615449 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Questione: “Mio zio, fratello di mia madre, è deceduto il OMISSIS. Era vedovo ed aveva solo una figlia.
Nel testamento olografo redatto nel novembre OMISSIS...»
-
Consulenza legale Q201615361 (Articolo 218 Legge fallimentare - Ricorso abusivo al credito)
«Dalla formulazione del quesito si evince l'imputazione di un reato, che si deduce essere quello di ricorso abusivo al credito di cui all'art. 218 legge fallimentare....»
-
Quesito Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buon giorno Avvocato,
Le scrivo perché ho un quesito da porle.
Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un...»
-
Consulenza legale Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito attiene ad un contratto di prestito tra privati , che più precisamente dovrebbe qualificarsi come contratto di mutuo , ai sensi dell'art. 1813 del...»
-
Quesito Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Buongiorno, in data 01.01.2014 ho contratto una polizza infortuni della persona, con rate semestrali (1/1/2014-1/07/2014) e ho quindi pagato le rate sottoscritte. La polizza si...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Quesito Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«Con riferimento al primo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ, si chiede se l'espressione "obbligazioni sociali sorte prima degli adempimenti previsti dal terzo...»
-
Quesito Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei condomini di un palazzetto antico sito nel centro storico di Venezia. Il fabbricato è su 4 livelli: P.T., 1° P. , 2° P. e 3°P.. Nonostante il...»