-
Consulenza legale Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia .
Al fine di rispondere parzialmente...»
-
Quesito Q201821581 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«ARGOMENTO: successione
Mio fratello,che era già proprietario di un'abitazione anni prima,ha sposato una donna divorziata con un figlio, il quale, a sua volta, ha...»
-
Consulenza legale Q201821529 (Articolo 10 bis T.U. immigrazione - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato)
«L’analisi di questa problematica richiede di partire da un presupposto certo: è l’art. 116 del codice civile a consente il matrimonio tra un cittadino...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821522 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Si premette che la breve descrizione degli interventi contenuta nelle fatture indicate nel quesito non permette di essere del tutto puntuali poiché, se da un lato fa...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Quesito Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un condominio dove c'è un cortile garage ed un'area di manovra. Io possiedo due garage e nell'area di manovra davanti al primo appena dentro dal...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Quesito Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Mi riferisco alla mia precedente richiesta di consulenza del 7/3 u.s. codice: Q201820725.
Mi avete confermato,con il Vostro parere, l’illiceità dei comportamenti...»
-
Consulenza legale Q201821497 (Articolo 61 Disp. att. cod. civile - )
«Dalla lettura del quesito, parrebbe intuirsi che il complesso edile in esso descritto, sia composto da due edifici, con una ampia area di parcheggio in comune ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Quesito Q201821512 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il mio cortile-giardino confina con un cortile-giardino di un vicino, entrambi i fabbricati hanno accesso indipendente. Il confine è delimitato da un muretto in cemento...»
-
Quesito Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Fu nominato un liquidatore dandomi come consenziente (art. 2272 C.C.,n.3), mentre dagli atti risultavo contrario. Infatti successivamente il successivo presidente del tribunale...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell’art. 61 del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la prescrizione di quest’ultima...»
-
Quesito Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buongiorno,
ho un problema legale legato al condominio.
Si tratta di una ala di condominio di 4 piani che un tempo apparteneva tutto ad una unica famiglia (mia madre),...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821412 (Articolo 626 Codice proc. civile - Effetti della sospensione)
«Ogni riferimento normativo relativo all’argomento che si sottopone all’esame non può che rinvenirsi nella Legge n. 3/2012 sul sovraindebitanento.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«In merito al primo quesito, quando termina una locazione sorge per il conduttore l’obbligo di restituire l’immobile locato. Per perfezionare la riconsegna della...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201821409 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Prima di entrare nel cuore del quesito, si ritiene opportuno fare una piccola premessa in merito alla composizione della compagine condominiale del condominio A.
Secondo gli...»
-
Consulenza legale Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’intento prospettato nel quesito, di non far pervenire nulla nel patrimonio delle nipoti e nello stesso tempo di evitare di gravare l’altro figlio di ulteriori...»
-
Quesito Q201821409 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Quesito su a chi spettano le spese di rifacimento di pavimentazione ed impermeabilizzazione di un parcheggio sulla copertura di un immobile.
L'edificio A č costituito da due...»
-
Consulenza legale Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitā civile)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, va premessa una regola generale di diritto, consacrata nell’art. 2697 del codice civile: chi vuol fare valere un...»
-
Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...»