-
Consulenza legale Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«L’unica modalità consentita e rispettosa della legge per recuperare un immobile che si trova ancora nel possesso del soggetto precedentemente legittimato a goderne...»
-
Consulenza legale Q201923610 (Articolo 72 Disp. risc. imp. reddito - Pignoramento di fitti o pigioni)
«Nell’ambito della procedura di pignoramento presso terzi, la regola generale contenuta nell’art. 545 del codice di procedura civile individua in primo luogo i...»
-
Quesito Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Il mio problema è in realtà un mero dubbio. Quando un mutuo si può definire fondiario? Quali sono i requisiti essenziali?
Se un contratto non è...»
-
Quesito Q201923609 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno,
Espongo brevemente la mia situazione: mia zia ha 101 anni. Mi vorrebbe fare delega bancaria per espletare le spese correnti. Fino ad oggi se ne è occupato il...»
-
Consulenza legale Q201923598 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
«Sebbene possa sembrare una scelta poco ragionevole, effettivamente la previsione di cui all’art. 371 bis del codice penale si applica solo allorché il soggetto...»
-
Consulenza legale Q201923544 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nell’affrontare questo caso occorre partire dall’unico dato di cui si ha certezza giuridica: tutto ciò che la moglie ha ricevuto per effetto di donazione...»
-
Quesito Q201923582 (Articolo 37 Disp. risc. imp. reddito - Rimborso di ritenute dirette)
«In data 20/11/2003 mio marito, dipendete della Banca .. .omissis.... , concordava con la banca una somma di incentivazione all’esodo di EURO 115.000,00;
In data...»
-
Consulenza legale Q201923553 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La situazione che viene qui descritta richiede di affrontare il tema della accettazione di un’eredità con beneficio di inventario e degli effetti che da essa ne...»
-
Consulenza legale Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Nel caso in cui il creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo voglia ottenere l’immobile e sia disposto a subentrare nel mutuo , dovrà stipulare con la...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Quesito Q201923553 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buongiorno, 7 anni fa č mancato mio marito ed io ho aperto la successione [avendo lui 2 figli dal precedente matrimonio] i figli hanno accettato l'ereditā con beneficio di...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Consulenza legale Q201923537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«È opportuno innanzitutto premettere che l’installazione del montascale fatta all’epoca senza l’autorizzazione della assemblea dei condomini ,...»
-
Quesito Q201923544 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nel 1988, con apposito rogito, mia suocera ha donato alla figlia, mia moglie, l’intera sua proprietà (abitazione, annessi agricolo e artigianale, terreno)...»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201923485 (Articolo 2231 Codice Civile - Mancanza d'iscrizione)
«L’esercizio di una professione senza l’obbligatoria iscrizione all’albo è assolutamente vietata, e può dar luogo a diverse conseguenze....»
-
Consulenza legale Q201923474 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«Si premette che fornire una risposta puntuale è alquanto difficile in considerazione della esiguità delle informazioni a disposizione.
In linea del tutto generale...»
-
Consulenza legale Q201923484 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La situazione di fatto che si presenta, se si è ben capito, è quella di un immobile (nella fattispecie un villino), con terreno pertinenziale destinato a giardino,...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Consulenza legale Q201923483 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«La risposta è positiva.
Purtroppo, infatti, la riabilitazione di cui all’art. 178 del codice penale estingue solo le pene accessorie e ogni altro effetto...»
-
Consulenza legale Q201923440 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Al fine di dirimere il quesito, pare opportuno delineare i tratti essenziali della nozione di demanio necessario .
Il codice civile individua tre categorie di beni...»
-
Quesito Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Spett. BROCARDI.it,
invio nell'ordine due ipotesi di reato ed i quesiti che intendo sottoporvi.
Articolo 367, 61 n.2 c.p.,
perché con denuncia presentata in data...»
-
Consulenza legale Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In merito alla realizzazione della scala di collegamento si ritiene che possano trovare applicazione i principi espressi dalla giurisprudenza costante e dominante in merito...»
-
Consulenza legale Q201923439 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Il caso proposto trova espressa soluzione nel codice civile, anche se, purtroppo, non in favore di chi pone il quesito.
Cominciamo con il precisare un carattere fondamentale...»
-
Consulenza legale Q201923431 (Articolo 650 Codice Civile - Fissazione di un termine per la rinunzia)
«L’ erede ha il diritto di presentare la dichiarazione di successione della sorella defunta e, quindi, chiedere alla banca di svincolare le somme tuttora presenti sul...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Consulenza legale Q201923441 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In linea generale, per plusvalenza si intende l’aumento di valore che un determinato bene subisce in due momenti differenti.
La plusvalenza immobiliare, di cui si...»
-
Consulenza legale Q201923445 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«La denuncia può essere presentata in due modi: (i) depositando un atto presso la Procura della Repubblica competente nel quale sia esposto il fatto che si ritiene...»
-
Consulenza legale Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«La normativa di riferimento (Legge n. 392/1978 cosiddetta sull’”equo canone”) precisa che i contratti di locazione che abbiano ad oggetto attività...»
-
Consulenza legale Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La porzione di marciapiede, bene che di per sé potrebbe considerarsi condominiale ai sensi dell’art. 1117 del c.c., in virtù di un titolo contrario (il...»