-
Consulenza legale Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Secondo quanto disposto dall’art. 459 c.c. l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin dal momento dell’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202437959 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La giurisprudenza in materia di ripartizione delle spese di manutenzione e rifacimento delle scale e dell’ascensore è sempre stata costante nell’affermare che...»
-
Consulenza legale Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«L’art 1101 del c.c. prevede che le quote di partecipazione alla comunione si presumono uguali, a meno che non vi sia un titolo che dispone diversamente. In un condominio...»
-
Quesito Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Buongiorno.
Si tratta di un immobile composto da quattro appartamenti di proprietà (2 blocchi contigui di due piani). Un unico mappale classificato «bene comune...»
-
Quesito Q202437894 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno
Sono una dipendente comunale a tempo pieno e indeterminato.
Autorizzata dal mio Comune ho iniziato una collaborazione occasionale con una società cooperativa...»
-
Consulenza legale Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per rispondere adeguatamente al quesito proposto è necessario analizzare due norme che appaiono anche alla luce della riforma del 2012 intimamente connesse.
La prima...»
-
Consulenza legale Q202437728 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Per poter definire quali sono state le cause delle infiltrazioni che hanno causato i danni ai beni del conduttore all’interno dell’immobile in locazione , è...»
-
Consulenza legale Q202437785 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La giurisprudenza da sempre specifica come il riparto di spesa di cui all’art.1126 del c.c. relativo al rifacimento della copertura del lastrico solare (o della terrazza...»
-
Consulenza legale Q202437776 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel rispondere al quesito è necessario tenere distinti gli oneri attinenti ai lavori riguardanti la facciata dello stabile (i muri che compongono il fabbricato, per...»
-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437673 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In tutta sincerità i problemi rappresentati nel quesito non sussistono e l’ amministratore come gli altri condomini non tengono comportamenti contrari alle norme...»
-
Consulenza legale Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di natura transitoria di durata inferiore...»
-
Consulenza legale Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, anche se per quote diseguali, considerato che il figlio è titolare di una...»
-
Consulenza legale Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La normativa applicabile al caso di specie è quella riguardante la vendita immobiliare e non l’ appalto .
Infatti, la figura del venditore e dell’...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Consulenza legale Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il proprietario dell’unità immobiliare che affaccia su una loggia in comune con la proprietà altrui, vorrebbe poter accedere a detta area, e quindi al suo...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Quesito Q202437673 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve, in una palazzina di 5 piani ho comprato 80 mq un appartamentino al seminterrato piano S1 che ha un doppio ingresso ed il cui soggiorno ha una porta finestra ed una...»
-
Consulenza legale Q202437449 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini fornite a corredo si evince come il manufatto oggetto del quesito sia un classico balcone aggettante che sporge dalla facciata dell’edificio condominiale....»
-
Quesito Q202437622 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Ho acquistato il mio attuale appartamento nel comune di Messina (attico con annessa terrazza sovrastante l'intero edificio originario, edificato (come decimo appartamento)...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, l’autore del quesito deve comunque partecipare alle spese inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria del cancello automatico. È ben vero che...»
-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»
-
Quesito Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno, io abito in un condominio la cui costruzione è stata completata nel 27/06/2022. Sembrerebbe, ma al presente non lo sappiamo con certezza, perché il...»
-
Consulenza legale Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Le pattuizioni del contratto di comodato sottoscritto tra le parti e che assumono rilievo al fine di rispondere a quanto qui viene chiesto sono gli artt. 2 e 6.
Con...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Quesito Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda dichiarata in rogito casa di abitazione e come tale accatastata. Dovendo ora venderla ho chiesto gli atti al comune da cui risulta che non...»
-
Quesito Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Egregi Legali,
scrivo per porre il seguente quesito:
vivo in un condominio di tre piani così composto:
CORPO PRINCIPALE:
- piano terra: attività...»
-
Quesito Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno, sono operatore della Polizia Locale da quasi venticinque anni e ho prestato servizio a XXX (ultimo ente) fino al 31/03/2024.
Sono stato vincitore di concorso in...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»