-
Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
«La disciplina del diritto all’ immagine è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c. ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»
-
Quesito Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Un privato subisce esproprio area ambito P.E.E.P., dopo un lungo contenzioso ottiene sentenza Cass. del quantum indennità di esproprio che vine depositata presso cassa...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
-
Consulenza legale Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Dalla lettura dell’atto allegato al presente quesito è emerso che il precetto è stato intimato solo per ottenere il pagamento degli accessori,...»
-
Consulenza legale Q202024987 (Articolo 724 Codice Civile - Collazione e imputazione)
«La fattispecie ereditaria che si presenta è quella di un soggetto che alla sua morte lascia due soli figli, con la conseguenza che, al fine di determinare la quota di...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno,
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato.
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Il contratto di edizione non è altro che un accordo tra editore ed autore, nel quale generalmente l’editore si profila come contraente forte e l’autore come...»
-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitā e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...»
-
Consulenza legale Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«La norma di riferimento per la risposta al primo quesito è l’art. 1334 c.c., il quale stabilisce che ogni comunicazione diretta ad una determinata persona si...»
-
Consulenza legale Q201924289 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Quando si apre una successione , vi sono dei passaggi ben precisi da seguire e rispettare.
Il primo passo da compiere è quello di verificare se il de cuius ha...»
-
Consulenza legale Q201924271 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ art. 922 del c.c. annovera espressamente l’ usucapione tra i modi di acquisto a titolo originario della proprietà.
Della sua disciplina il codice civile...»
-
Quesito Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il presente quesito riguarda la tassazione di un atto di assegnazione di beni ad unico socio di società a responsabilità limitata.
Una società a...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitā in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitā del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Consulenza legale Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e...»
-
Quesito Q201924144 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Buongiorno,
in riferimento alla proposta e all'accettazione contrattuale, con la presente sono a chiedere un quesito, in particolare la questione riguarda l'invio di...»