-
Quesito Q202232159 (Articolo 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati)
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori...»
-
Consulenza legale Q202232100 (Articolo 73 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 34/E del 20.10.2022, i trust sono inclusi tra i soggetti passivi dell’ imposta sul reddito delle...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
-
Quesito Q202232087 (Articolo 72 ter Disp. risc. imp. reddito - Limiti di pignorabilitą)
«Buongiorno,
l'Agenzia Riscossione, a seguito di debiti tributari d'importo superiore a € 20.000, ha pignorato il mio conto corrente.
Sullo stesso vengono...»
-
Quesito Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Gentili avvocati, vorrei un parere in merito al seguente problema:
In data 2.07.2013 ho sottoscritto un contratto di locazione di un mio appartamento, a canone concordato e...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Quesito Q202232032 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Buongiorno,
La mia richiesta riguarda la responsabilità dei soci di una SRL chiusa il 31 dicembre 2019.
L'agenzia, a seguito di un pvc della GDF fatto nell'anno...»
-
Quesito Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Premesso che:
- sono unico erede legittimo di "secondo de cuius" ab intestato;
- "secondo de cuius", quando in vita, risultava coerede legittimo, di...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231928 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«Come ormai è ben noto, la nuova dichiarazione di successione va presentata esclusivamente in via telematica tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle...»
-
Quesito Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno. Un mese fa abbiamo venduto un garage con inquilino dentro. L'acquirente sapeva che era affittata, ma voleva il garage a tutti i costi, dicendo che se la sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
«Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Quesito Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Salve. Vi scrivo in merito all'acquisto di un immobile oggetto di una procedura esecutiva immobiliare avviata nel 2020 da una banca nei confronti di una persona fisica,...»
-
Consulenza legale Q202231750 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’avviso di accertamento rappresenta il provvedimento impositivo mediante il quale l’ente impositore recupera a tassazione determinate imposte sulla base di...»
-
Quesito Q202231798 (Articolo 126 Codice della Strada - Durata e conferma della validitą della patente di guida)
«Sono titolare di patente di guida di categoria B, in scadenza, dopo le varie proroghe per emergenza Covid, il 29/5/2022. La conferma della validità, a causa delle mie...»
-
Quesito Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
«Buongiorno, desidero avere informazioni in merito ad una cartella esattoriale se si può considerare prescritta o è da pagare.
Il Ministero dello Sviluppo...»
-
Consulenza legale Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni.
A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su...»
-
Quesito Q202231750 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buongiorno, se un contratto d'azienda, regolarmente registrato - nella fattispecie un albergo stagionale -, viene erroneamente e in buona fede dichiarato nella dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Quesito Q202231698 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buonasera, le scrivo alcune premesse utili per la consulenza.
Sono il proprietario di un appartamento in un Condominio di 6 unità immobiliari.
Ho convocato...»
-
Quesito Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In seguito a sentenza di primo grado, e non provvedendo il debitore al pagamento, mi sono trovato nella necessità di notificare il precetto tra gli altri) ad una...»
-
Quesito Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Un'agenzia ha un mandato esclusivo con i proprietari per la vendita di una casa per una provvigione del 3%.
Un compratore visita la proprietà tramite l'agenzia....»
-
Quesito Q202231615 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Qualche giorno fa ho fatto una visura ipocatastale presso l'agenzia dell'entrate, e mi sono reso conto che uno dei miei immobili era stata soppressa la vecchia...»
-
Quesito Q202231612 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Veniva presa valida delibera assembleare in Condominio, nella quale i Signori Condomini deliberavano l'esecuzione di interventi rientranti nelle agevolazioni previste dal...»
-
Consulenza legale Q202231579 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«L’ immobile che si intende acquistare presenta un vizio che lo rende meno idoneo all’uso per cui è destinato. Il fatto che nel rogito di acquisto, o anche nel...»
-
Consulenza legale Q202231559 (Articolo 49 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione forzata)
«Secondo quanto disposto dal comma 2 dell’art. 49 del DPR 602/1973, al procedimento di espropriazione forzata azionato dall’Agenzia delle entrate riscossioni si...»
-
Quesito Q202231579 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno, vorrei acquistare un appartamento sito al piano terra di una palazzina di tre piani. Detto immobile ha la dichiarazione di agibilità ma nel bagno ho notato...»