-
Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri.
Si considerano tali quelle...»
-
Quesito Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono imputato del reato ex artt 38 R.D. 18/06/1931, art. 697 cp, perché all'interno della mia abitazione, in armadietto metallico chiuso, insieme ad armi regolarmente...»
-
Consulenza legale Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo la sussistenza di una valida motivazione per l’intervento di ristrutturazione e la sua trascrizione nel verbale d’assemblea condominiale con il quale...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Quesito Q201821021 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno, le scrivo per una consulenza in merito all’installazione ex-novo di una canna fumaria da parte dei miei nuovi vicini davanti alla finestra del mio appartamento...»
-
Consulenza legale Q201820943 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L’art. 1108 c.c. è chiaro nell’affermare che occorre il consenso di tutti i compartecipanti alla comunione per la stipula di un contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Tre sono gli aspetti che si richiedono di affrontare in questa situazione:
come poter ottenere la liberazione dell’immobile;
se è possibile far...»
-
Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820903 (Articolo 675 Codice proc. civile - Termine d'efficacia del provvedimento)
«Secondo l’art. 675 c.p.c. il provvedimento che autorizza il sequestro perde efficacia, se non è eseguito entro il termine di trenta giorni dalla pronuncia.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820712 (Articolo 1742 Codice Civile - Nozione)
«Il Ministero del lavoro con risposta ad Interpello prot. n. 2524/2005 ha così stabilito:
“[…] l’esistenza di un contratto di agenzia ai sensi...»
-
Quesito Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Mi riferisco alla vostra mail del 13-3-18, relativa alle domande aggiuntive da me poste, a chiarimento e completamento, della vostra consulenza,"Q201820666".
I punti...»
-
Consulenza legale Q201820926 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La norma di riferimento in merito al pignoramento della pensione è l’art. 545 c.p.c. così come novellato dall’art. 13 del d.l. n. 83/2015 che ha...»
-
Consulenza legale Q201820832 (Articolo 23 Codice proc. amministrativo - Difesa personale delle parti)
«Per dirimere la questione è innanzitutto doveroso precisare che non esiste una giurisprudenza o una dottrina che si sia occupata dell'art. 23 D.Lgs. 104/2010.
A...»
-
Consulenza legale Q201820806 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art. 1137, 2° co., del c.c. impone dei termini molto ristretti per l’annullamento della delibera condominiale. La stessa infatti può essere impugnata...»
-
Quesito Q201820943 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Sono comproprietaria di un terreno agricolo con annessi fabbricati. Il terreno era per metà di mia mamma e per metà di mio padre. Quest'ultimo deceduto nel...»
-
Consulenza legale Q201820746 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Il caso proposto richiede di affrontare preliminarmente uno dei più tormentati problemi in tema di legittimari, ossia quello riguardante la qualifica di erede del...»
-
Consulenza legale Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«E’ noto che il matrimonio comporta l’osservanza di precisi doveri , elencati dal codice civile nell’art. 143, secondo comma, tra i quali il dovere di...»
-
Consulenza legale Q201820802 (Articolo 36 Costituzione - )
«La retribuzione costituisce il corrispettivo della prestazione fornita dal lavoratore che ha diritto ad un compenso proporzionato alla quantità e qualità del suo...»
-
Consulenza legale Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per prima cosa occorre chiarire che i lavori di straordinaria manutenzione che interessano il condominio , e per i quali i condomini sono tenuti a contribuire in ragione ed in...»
-
Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del processo amministrativo .
Gli interventori, parti...»
-
Consulenza legale Q201820725 (Articolo 742 Codice proc. civile - Revocabilitą dei provvedimenti)
«La professione di assistente sociale trova la sua disciplina nella legge 23 marzo 1993, n. 84, rubricata “ Ordinamento della professione di assistente sociale e...»
-
Consulenza legale Q201820676 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«Il ragionamento di cui al quesito è solo parzialmente corretto.
Le norme del codice civile in esso citate definiscono e disciplinano la “ parentela ”,...»
-
Consulenza legale Q201820644 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prescrizione presuntiva non determina, a differenza della prescrizione “estintiva”, l’estinzione dell’ obbligazione , ma stabilisce appunto la...»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Consulenza legale Q201820551 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Nel caso in esame il contraente della polizza dichiara, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole...»
-
Quesito Q201820740 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno
Scrivo perché ho bisogno di chiarimenti rispetto alla mia attuale situazione anagrafica.
Sono sposata dal 2013 in regime di separazione dei beni. Mio marito...»
-
Consulenza legale Q201820582 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Come rilevato anche dalla giurisprudenza amministrativa (in particolare, da ultimo, Cons. Stato, Sez. VI, sentenza n. 306/2017), non è sempre facile individuare se alcuni...»