-
Quesito Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«Buongiorno, volevo delle informazioni in quanto sono interessato ad aprire un'agenzia per addetti al servizio di controllo attività e di intrattenimento e spettacolo...»
-
Quesito Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno,
vorrei sapere se interpreto correttamente la mia situazione relativa alla proprietà di un sottotetto.
Un condominio di tre appartamenti, di cui quello...»
-
Consulenza legale Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«L’art. 841 del c.c. prevede espressamente che tra le facoltà del proprietario vi sia quella di poter chiudere in qualsiasi momento il suo fondo .
La norma...»
-
Quesito Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buongiorno, desidero un Vostro parere legale sul seguente fatto e ringrazio in anticipo.
L'assemblea straordinaria del Condominio si riunisce in seconda convocazione in...»
-
Consulenza legale Q202437382 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La pronuncia cui si fa riferimento nel quesito è della Corte di Cassazione , Sezione Lavoro. Si tratta appunto della sentenza 10/06/1993, n. 6461 , di cui trascriviamo...»
-
Consulenza legale Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«In premessa alla risposta al quesito va detto che col presente parere ci soffermeremo unicamente sulla sussistenza dei reati di esercizio arbitrario e di usurpazione delle...»
-
Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...»
-
Consulenza legale Q202437194 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Ai sensi dell’art. 3 , comma 1- Bis del D. Lgs. 165/2001, così come modificato dall’art. 1 della legge n. 252/2004, “ In deroga all'articolo 2,...»
-
Consulenza legale Q202437240 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gli impianti che l’ amministratore intende installare hanno una chiara natura condominiale e pertanto devono considerarsi comuni a tutti i proprietari che se ne servono....»
-
Quesito Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ho un quesito riguardo atti compiuti da un socio amministratore di una srl.
A causa di una diatriba con il comune di Roma l'attività alberghiera del quale...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202437099 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«L’atto di costituzione di servitù di passaggio indica nell’oggetto anche “gli attraversamenti dei sottoservizi”.
Non viene specificato il...»
-
Consulenza legale Q202437166 (Articolo 473 bis 2 Codice proc. civile - Poteri del giudice)
«Premettiamo che lo scopo di questo servizio non è quello di suggerire agli utenti di utilizzare mezzi più o meno corretti per aggirare il rispetto delle norme....»
-
Consulenza legale Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Lavoro notturno)
«L'istituto della reperibilità va inteso come condizione del soggetto ad essere prontamente rintracciato al di fuori dell’attività di servizio, per...»
-
Consulenza legale Q202437136 (Articolo 590 Codice Civile - Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle)
«Quello a cui si fa riferimento nel quesito è il classico caso del c.d. testamento orale o nuncupativo, tale definito proprio perché viene reso in assenza di...»
-
Quesito Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«In data 02.04.2024, una mia conoscente si è recata a XXX via Y. Erano le ore 20:00 circa ed ha parcheggiato il veicolo privato all’interno dell’area di...»
-
Consulenza legale Q202437075 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’ art. 1122 bis del c.c. è molto chiaro in tema di installazione di impianti fotovoltaici, ovvero impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili: essi...»
-
Consulenza legale Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«La soluzione più conveniente per il caso in esame è quella di far valere l’ usucapione ventennale avvalendosi, nel relativo giudizio, dell’istituto...»
-
Quesito Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Lavoro notturno)
«Sono un militare che assiste la propria madre convivente persona beneficiaria di legge 104/92 con connotazione di gravità, ho presentato due anni fa domanda di esonero...»
-
Quesito Q202437099 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno
sono proprietario di una strada dove esiste una servitù costituita con atto notarile per l'accesso ai fabbricati che si trovano in fondo a questa strada,...»
-
Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Consulenza legale Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In premessa, va segnalato che la valutazione della commissione medica in tema di limitazioni della patente di guida è caratterizzata da un alto grado di...»
-
Quesito Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Buongiorno ecco il quesito
io e mia sorella siamo figlie di due genitori divorziati da almeno vent'anni, mio padre sta per morire ed io NON accetterò...»
-
Quesito Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Mia cognata, moglie di mio fratello, prima di morire nel 2006 ha redatto e sottoscritto su di un foglio di carta le sue volontà lasciando alcuni beni mobili facenti parte...»
-
Quesito Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buongiorno. Mi rivolgo a voi in quanto mi avete già fatto una consulenza sulla società Subito.it. La mia domanda è la seguente: Subito può essere...»
-
Consulenza legale Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Il fatto che alla riunione abbia preso parte un soggetto che non era condomino e non munito di delega scritta da parte del proprietario potrebbe in teoria rappresentare una...»
-
Consulenza legale Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La procura , di cui all’ art. 83 del c.p.c. , è l’atto con cui la parte conferisce una delega al proprio difensore, consentendogli di rappresentarla e...»
-
Quesito Q202436852 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Gentile staff
Sono un dirigente medico I livello a tempo indeterminato in servizio da più di venti anni presso il SSN (CCNL Dirigenza Area Sanità). Da circa 15...»
-
Consulenza legale Q202436767 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’art. 1118 del c.c. al suo comma 3° dispone che il condomino non possa sottrarsi al pagamento delle spese inerenti alla conservazione delle parti comuni.
Non...»