-
Consulenza legale Q202026825 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Dalla lettura dell’atto di opposizione risulta che lo sfratto sia stato richiesto da parte locatrice per mancato pagamento dei canoni da dicembre 2019 a giugno 2020....»
-
Quesito Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Questi i fatti:
Mia suocera ha partecipato ad una riunione condominiale in cui l’ordine del giorno prevedeva anche la sua richiesta di ripristino dell’intonaco...»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q202026823 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Nell’ambito del panorama delle agevolazioni fiscali che attualmente sono destinate a mitigare, in qualche modo, gli oneri a carico dei proprietari di immobili è...»
-
Quesito Q202026865 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di società a responsabilità limitata)
«Buonasera.
Società srl socio unico quote cedute dagli altri soci nel novembre 2019.
Dipendente si dimette il 30 luglio 2020. Causa covid non riesco a liquidare il TFR...»
-
Consulenza legale Q202026815 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti, quando il proprietario di un immobile ha nelle sue intenzioni di venderlo, non può certamente vincolarsi con un contratto di locazione , sia esso 3+2 o...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»
-
Quesito Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«PREMESSA: soggetto “A” subisce nel 1983 un esproprio in ambito P.E.E.P. di un suolo edificabile tipizzato C2 di espansione semintensiva e dopo il giudizio di...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»
-
Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai...»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicità)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Consulenza legale Q202026756 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202026758 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese condominiali per teste è una prassi piuttosto diffusa nei condomini, ma sicuramente foriera di possibili e fondate contestazioni alla luce dei...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Quesito Q202026774 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«L' art386 c.c. si può applicare anche all'amministrazione di sostegno o solo in caso di tutore? Perché non si capisce bene. In caso positivo anche art. 385...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
-
Quesito Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Buongiorno espongo sinteticamente il caso per un inquadramento.
Eravamo proprietari di due particelle edificiali (commerciale) di complessivi circa 2000 mq ma di morfologia...»
-
Quesito Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Ho acquisito all’asta un immobile ad uso ufficio (A10), realizzato negli anni 50, abitabilità del 1955 (all. 1), che, dalla descrizione della perizia di stima,...»
-
Quesito Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicità)
«buonasera,
vorrei esporre il seguente quesito:
in caso di decesso dell'amministratore e socio unico di una srl, cosa succede?
chi nomina il nuovo amministratore se gli...»
-
Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
-
Consulenza legale Q202026650 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Va premesso che uno dei principi fondamentali in materia di nullità, sancito in via generale dall’art. 156 , comma 3 del c.p.c., è quello per cui la...»
-
Consulenza legale Q202026662 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Anche se nel quesito si chiede di “tralasciare” il diritto di superficie , va fatta una brevissima premessa sulle caratteristiche di tale diritto reale , al fine...»
-
Consulenza legale Q202026613 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto (artt. 1655 e ss. c.c.) o, forse più correttamente,...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Quesito Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«Mevia è stata istituita erede universale dei beni di Tizio con testamento olografo datato 28.12.2006 e pubblicato in data 22/03/2007. All'atto della morte di Tizio...»
-
Consulenza legale Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il sindacato di costituzionalità consiste in un raffronto tra una norma costituzionale e una norma ordinaria. Laddove da questo sindacato emerga una difformità tra...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Quesito Q202026695 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel 2017 ho affittato un mio appartamento in Parma, con regolare contratto registrato al Sig Mirco. Questi, un tipo un po' strano, sfuggente ecc. una sera di aprile 2019, in...»