-
Quesito Q202230273 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Un fabbricato edificato negli anni 60’ è attiguo ad un’area edificabile. Alla sua sommità è presente una terrazza a livello dalla quale, tramite...»
-
Quesito Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Gentilissimi Buongiorno,
mi chiamo [...], terzo figlio, l’ultimo, giovanissimo a 17 anni quando abbiamo perso in famiglia nostro Padre . Ho organizzato la mia vita...»
-
Quesito Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Italiana, residente a Milano dalla nascita, sposata in comunione dei beni dal 1985, possiedo al 100% un appartamento a Milano al piano rialzato con giardino e cantina ereditato...»
-
Consulenza legale Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Nella precedente consulenza 29137, richiamata nel quesito, viene espressamente chiarito quale valore deve essere indicato nella dichiarazione di successione qualora il de...»
-
Quesito Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Condominio con corpi di fabbrica abitativi, in parte aderenti, uno separato, per un totale di 6/7 scale indipendenti, più due corpi di fabbrica separati terra-cielo...»
-
Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 1061 del codice civile.
Essa prevede che le servitù non apparenti non...»
-
Quesito Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Ho acquistato un appartamento dall'Ater di Roma con atto di vendita del 2013, nel mio bagno passa il tubo di scarico del water dell'appartamento di sopra, il lavoro di...»
-
Consulenza legale Q202230041 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Occorre premettere che in tema di ripartizione spese tra locatore e conduttore l’art. 1576 del codice civile prevede genericamente che il locatore deve eseguire, durante...»
-
Quesito Q202230041 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Un mio appartamento, dato in affitto, con riscaldamento centralizzato ma con contacalorie personale per ogni unità per una ripartizione corretta in base al consumo....»
-
Consulenza legale Q202129816 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Se l’impianto non è conforme alla normativa dell’epoca in cui fu costruito è molto alto il rischio che in caso di sinistro l’assicurazione...»
-
Quesito Q202129816 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, faccio parte di un condominio con un dipendente, il portiere, ma non ha la messa a terra, ossia ce l’ha ma solamente nel vano ascensori e nel locale caldaia....»
-
Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica.
Nel corso del processo penale...»
-
Consulenza legale Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le considerazioni giuridiche che sono state fatte nel quesito sono da condividere.
Seppur la gran parte dei proprietari si è distaccato dal vecchio impianto di...»
-
Consulenza legale Q202129751 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Applicando la normativa generale, l’inquilino dovrebbe sopportare solo ed esclusivamente le spese condominiali attinenti alla ordinaria manutenzione dell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2043 del c.c. stabilisce che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Quesito Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Gentili Avvocati di Brocardi.it, buonasera, vi sottopongo la seguente situazione.
Nel condominio, in cui sono proprietario di un piccolo appartamento, composto da 6...»
-
Consulenza legale Q202129708 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il condominio è una situazione di fatto che si realizza quando in un medesimo edificio vi sono parti in proprietà esclusiva (le singole unità...»
-
Quesito Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il mio ente commerciale, chiuso e da un anno in vendita, ha subito una "abbondante" infiltrazione d'acqua per un rubinetto dimenticato aperto per giorni. Danni al...»
-
Consulenza legale Q202129664 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il n. 3 dell’art. 1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi comuni gli impianti idrici e fognari fino al punto di diramazione ai locali di proprietà...»
-
Quesito Q202129664 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Sono il proprietario di un locale a piano terra appartenente ad un condominio. Sulla mia verticale insistono 4 appartamenti. la colonna montante della fogna che serve i 4...»
-
Consulenza legale Q202129611 (Articolo 32 Costituzione - )
«Sotto il profilo normativo, la nuova disciplina in tema di certificazione verde Covid 19 è stata introdotta dal decreto legge n.172/2021 che ha modificato il precedente...»
-
Quesito Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
«Buongiorno, descrivo il fatto; mia figlia è proprietaria dal 1998 di un alloggio facente parte di edificio costituito da 14 alloggi + alcuni box auto; il detto alloggio...»
-
Consulenza legale Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«Come risulta da quesito, l’immobile in questione era stato acquistato ad una asta giudiziaria (la nuda proprietà).
Deceduto l’usufruttuario...»
-
Quesito Q202129295 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Argomento: Condominio, Superbonus
Condominio di 8 appartamenti e 4 condòmini, uno di questi possiede 5 appartamenti ed è contrario a fare i lavori col...»
-
Consulenza legale Q202129231 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso descritto siamo di fronte ad un complesso edile che nel suo insieme costituisce un classico supercondominio.
Il super condominio è composto dai manufatti e...»
-
Consulenza legale Q202129197 (Articolo 87 ter Codice comunic. elett. - Variazioni non sostanziali degli impianti)
«In effetti l’articolo in discorso, che riguarda i modificata nel 2020 dal decreto semplificazioni, non è formulato in modo particolarmente chiaro.
Non potendo...»
-
Consulenza legale Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Le consulenze in materia di bonus fiscali edilizi sono estremamente complesse in quanto il più delle volte si coinvolgono le competenze di più figure...»
-
Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Tra le obbligazioni del locatore indicate dall’art. 1575 del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
-
Quesito Q202129160 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«HO ESEGUITO, TRAMITE IMPRESE DIVERSE, SU IMMOBILE DI MIA PROPRIETA' (CATEGORIA C1) UNA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CHE HA COMPORTATO:
- MODIFICA LAYOUT DEI LOCALI
-...»
-
Quesito Q202129146 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Sono proprietario di un appartamento in un condominio con due edifici, (palazzina A e palazzina B) ognuno dotato di impianto di riscaldamento condominiale con due caldaie...»