-
Quesito Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«buonasera,
vorrei esporre il seguente quesito:
in caso di decesso dell'amministratore e socio unico di una srl, cosa succede?
chi nomina il nuovo amministratore se gli...»
-
Quesito Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«In riferimento al codice Q202026654
in merito al Vs ultimo messaggio,dove mi consigliate di pagare la banca,in separata sede, senza un udienza davanti al giudice con...»
-
Quesito Q202026728 (Articolo 1746 Codice Civile - Obblighi dell'agente)
«Un Sub Agente collabora con 3 Compagnie (A,B,C )
Ha in conto separato sul quale confluiscono i premi delle 3 Compagnie.
Compagnia A vuole,per controlli amministrativi,...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Consulenza legale Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per quanto ci è dato capire i condomini fuori dalla assemblea hanno sottoscritto un accordo derogativo ad alcune disposizioni di un regolamento avente natura...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Quesito Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Mevia è stata istituita erede universale dei beni di Tizio con testamento olografo datato 28.12.2006 e pubblicato in data 22/03/2007. All'atto della morte di Tizio...»
-
Consulenza legale Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il sindacato di costituzionalità consiste in un raffronto tra una norma costituzionale e una norma ordinaria. Laddove da questo sindacato emerga una difformità tra...»
-
Quesito Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«LA VICENDA
1 - Nel 1988 ho acquistato, (cointestandolo a mio Marito ), un unico blocco immobiliare costituito da più unità e dotato di un lungo box, facente...»
-
Consulenza legale Q202026647 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo, nonostante le contrarie rassicurazioni, non è possibile nel nostro caso fare riferimento all’istituto del contratto per persona da nominare . Infatti...»
-
Quesito Q202026695 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel 2017 ho affittato un mio appartamento in Parma, con regolare contratto registrato al Sig Mirco. Questi, un tipo un po' strano, sfuggente ecc. una sera di aprile 2019, in...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Rispondiamo ai quesiti in ordine.
Va subito detto che il soggetto che utilizzi un verbale di escussione testimoniale per fondare una querela di parte non viola alcun...»
-
Quesito Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sono proprietario di un appartamento di un condominio costituito da tre fabbricati separati.
Ogni fabbricato ha la forma a T.
Vi è un regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di testamento fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»
-
Consulenza legale Q202026630 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il comportamento adottato dall’amministratore può ritenersi corretto, ma solo in parte.
La riforma del condominio apportata nel 2012 ha sicuramente arricchito...»
-
Quesito Q202026653 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Questa seconda richiesta di consulenza, fa riferimento alla mia prima consulenza Q202026450 di Stefano T. del 3/10/20.
Riassumo brevemente la situazione già in parte...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il titolo di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
-
Quesito Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«Uno stabilimento balneare, operativo 9/10 mesi l’anno soprattutto con l’attività di ristorazione, è membro di una associazione sindacale la quale non...»
-
Consulenza legale Q202026583 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«In primo luogo, va detto che ai fini della sussistenza del reato di cui all’art. 600 quater del codice penale, a nulla rileva che il video sia liberamente disponibile e...»
-
Quesito Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Salve, il mio quesito riguarda non soltanto il litisconsorzio necessario ex. art. 102 cpc ma in particolare l'ipotesi di concorso necessario di azione di più...»
-
Quesito Q202026619 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Abito in un condominio di 7 piani.
Qualche anno fa il condomino del piano terra ha ristrutturato l'appartamento installando un impianto a pompa di calore senza peraltro...»
-
Consulenza legale Q202026549 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Con il quesito proposto viene richiesto quali siano i termini entro cui può operare la fattispecie di cui all’art. 216 , comma 3, della Legge Fallimentare, a mente...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Quesito Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«QUESITO
Successione senza testamento e senza figli.
Situazione esistente al momento del decesso della moglie:
-Coniuge superstite;
-padre, madre e fratello del de cuius;...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Quesito Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Siamo tre fratelli e nostra madre. Abbiamo ereditato da nostro padre un terreno con delle stalle abusive costruite da nostro padre. Nostra madre era già proprietaria di...»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»
-
Consulenza legale Q202026476 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L’art. 2, comma 1, L. n. 241/1990 fissa in trenta giorni il termine generale entro il quale la P.A. deve concludere il procedimento amministrativo , salvo le deroghe...»