-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitų in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Consulenza legale Q201617177 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il fenomeno del condominio negli edifici si caratterizza per la coesistenza, accanto alle proprietà individuali di singoli piani o parti dell’edificio, di una...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Consulenza legale Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Tra le norme che disciplinano la materia condominiale particolare rilievo assumono gli articoli da 1123 a 1125 del codice civile, relative al dovere di contribuire nelle...»
-
Consulenza legale Q201617150 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Il d.lgs. n. 163/2006 (c.d. codice degli appalti) è stato recentemente modificato da un massiccio intervento normativo (d.lgs. n. 50 del 18/4/2016 in vigore dal...»
-
Quesito Q201617191 (Articolo 1682 Codice Civile - Responsabilitā del vettore nei trasporti cumulativi)
«Tra il Signor R. (e la sua onlus) e la nostra famiglia non esiste alcun tipo di contratto scritto per il servizio di trasporto che ci sia mai stato sottoposto per accettarlo e...»
-
Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
-
Consulenza legale Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’art. 47 della legge n. 428/1990 prevede una procedura obbligatoria per il trasferimento di azienda (o di un ramo di essa) quando i dipendenti dell’azienda ceduta...»
-
Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
-
Quesito Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«Buona sera, con la mia compagna abbiamo stipulato un contratto di affitto di un bilocale con box e cantina, in agenzia, con la presenza del proprietario ed il suo amministratore...»
-
Consulenza legale Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il giudizio di merito doveva essere presentato al Tribunale Ordinario (e non nuovamente al Giudice dell’Esecuzione).
In una prima fase, infatti – fase in cui la...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Quesito Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Egregi Avvocati,
sono a chiederVi consulenza per un problema che riguarda me e la mia famiglia. Attualmente vivo a casa con i miei genitori anziani ultrasessantacinquenni,...»
-
Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...»
-
Consulenza legale Q201617004 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La realizzazione della mansarda, avvenuta a seguito di specifica autorizzazione da parte dell’ assemblea condominiale , è pienamente legittima.
Occorre verificare...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritā a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Consulenza legale Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il quesito che si propone affronta un tema molto attuale e frequente nella pratica, ossia quello del mancato pagamento da parte di uno o più condomini delle quote di...»
-
Consulenza legale Q201616989 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«La risposta al Suo quesito rientra a pieno titolo tra le disposizioni dell’art. 678 del d.lgs. 15/3/2010 n. 66 (meglio noto come Codice dell’ordinamento militare)....»
-
Quesito Q201617004 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Un Condomino ha realizzato una mansarda autorizzata dalla maggioranza dei Condomini , però , a seguito di tale evento senza autorizzazione ha usufruito dei sottoservizi...»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
-
Quesito Q201616989 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buonasera,
Sono attualmente impiegato presso una società con un contratto a tempo indeterminato, (CCNL del Trasporto Aereo), livello 2A (IMPIEGATO). Il mio è il...»
-
Quesito Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Un condomino deve molti soldi al condominio per spese condominiali sempre tutte regolarmente approvate. Immediatamente fatto il decreto ingiuntivo e pratica poi passata in...»
-
Consulenza legale Q201616940 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Sembra a chi scrive che il condomino radioamatore abbia pieno diritto a mantenere quel cavo sul comignolo condominiale.
Tale diritto è in primo luogo riconosciuto...»
-
Quesito Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritā a favore dei minori)
«Buongiorno,
mia figlia di 18 anni ha partorito di recente un bambino in ospedale , io non ero a conoscenza della gravidanza e lei , impaurita perché studia ancora , ha...»
-
Quesito Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Mio genero abitava fino al 31 marzo c.a. , con regolare contratto di affitto, dove dall'aprile 2016 ho poi traslocato io. Lui e la famiglia hanno cambiato casa avendo...»
-
Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
-
Consulenza legale Q201616909 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La norma alla quale fa riferimento l’atto di acquisto è il “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare”, D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Consulenza legale Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di comunione in generale e di condominio negli edifici .
Innanzitutto...»