-
Quesito Q202437099 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno
sono proprietario di una strada dove esiste una servitù costituita con atto notarile per l'accesso ai fabbricati che si trovano in fondo a questa strada,...»
-
Quesito Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve, invio il frontespizio del contratto di locazione 6+6 non abitativo. Il contratto è stato registrato nell’aprile 2017 ed è stato rinnovato annualmente...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Consulenza legale Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Le considerazioni svolte nel quesito in ordine alla natura privilegiata dei crediti soddisfatti integralmente dalla sorella A, nella qualità di coobbligata, devono...»
-
Quesito Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Salve, ho una zia che purtroppo è venuta a mancare da poco, che a quanto pare non ha lasciato testamento. Mia zia era sposata quasi sicuramente in comunione di beni con...»
-
Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...»
-
Quesito Q202437083 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Buongiorno,
scrivo la presente al fine di avere informazioni relative al seguente quesito.
un assessore comunale (Comune inferiore a 3000 abitanti), che è anche un...»
-
Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...»
-
Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di mantenimento per i...»
-
Quesito Q202437077 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buonasera dal 01/07/2018 sono conduttore di un immobile ad uso abitativo con un contratto 4+4, rinnovato tacitamente il 30/06/2022 per altri 4 anni. Pochi giorni fa ho ricevuto...»
-
Quesito Q202437075 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Ho richiesto in assemblea condominiale di installare un impianto fotovoltaico sul tetto. Mi è stato negato cioè nessuno ha firmato l'approvazione. A questo...»
-
Consulenza legale Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«L’art. 1292 del c.c. individua l’ obbligazione in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , tanto che ciascuno...»
-
Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti.
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Le spese funerarie e di sepoltura rientrano, secondo una tesi che può ritenersi del tutto pacifica, tra i c.d. debiti e pesi ereditari , in quanto sorgono in occasione...»
-
Quesito Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Nel 2008 ho acquistato un immobile (villetta con sedime recintato).
L'immobile, edificato nel 1982, con regolare concessione edilizia , fu acquistato in diritto di...»
-
Consulenza legale Q202436862 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...»
-
Consulenza legale Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In premessa, va segnalato che la valutazione della commissione medica in tema di limitazioni della patente di guida è caratterizzata da un alto grado di...»
-
Quesito Q202437046 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il 25/03/24 assemblea condominiale approva rettifiche al riparto consuntivo 2023 già approvato in data 15.02.24.
Nel nuovo consuntivo rettificato sono stati inserite tre...»
-
Consulenza legale Q202436977 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La legge prevede la possibilità per una coppia convivente di disciplinare la propria unione di fatto in forza della L. 76/2016 con la stipula di un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202436962 (Articolo 77 T.U.S.L. - Obblighi del datore di lavoro)
«Dal punto di vista formale, spetta al datore di lavoro la scelta e la fornitura di un DPI.
Tuttavia, secondo l’articolo 76 comma 2 del D. Lgs. 81/2008 i DPI devono...»
-
Quesito Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Salve,
sono l'unico familiare convivente (solo di giorno) da circa 1 anno con mia nonna (malata di Alzheimer) e usufruisco da diverso tempo dei permessi 104 ma ultimamente...»
-
Quesito Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Sono sposato dal 2004, ho due figli, la prima nata nel 2008, il secondo nel dicembre 2012. non sono il padre biologico del secondo figlio. ha scoperto la relazione...»
-
Quesito Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Spett. Studio, sono un pensionato Inps proprietario dell'appartamento in cui abito. Celibe, senza figli naturai. Ho stipulato un Prestito Personale di 12.000 euro con Agos...»
-
Consulenza legale Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Per soddisfare il requisito della coabitazione è richiesto che disabile e familiare che lo assiste abbiano la stessa residenza e che abitino nello stesso luogo. Per poter...»
-
Consulenza legale Q202436918 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«I requisiti di accesso ai concorsi per l’assunzione alle dipendenze della Pubblica Amministrazione variano a seconda della specificità del ruolo da assumere....»
-
Consulenza legale Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Quando ci si rivolge ad un'officina per effettuare delle riparazioni, si è tutelati ai sensi del Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo)....»
-
Quesito Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno.
Caso di separazione consensuale. Parto con la domanda poi in coda le metto le nostre condizioni economiche lavorative.
Mio figlio rimane con me quindi la casa (di...»